SILENZIO
Un’utopia
Si inoltra
in uno spazio muto dove sovrano è il silenzio e la sua sofferenza prospera. Non
c’è vetta, monastero, deserto, che tenga. Vorrebbe godere non del silenzio promesso
da ascesi meditative in voga, bensì di quello materialistico dell’orecchio, in
carne ed ossicini.
Questo umano
che vaga giorno e notte alla ricerca del silenzio acustico è sovrastato da orchestrine
di svariati generi musicali che si esibiscono nel padiglione auricolare
sommergendo la sua vita e rendendola un rimbombo maligno 24 ore su 24.
Lei/Lui sono
posseduti senza tregua da angeli musicanti (decaduti) che hanno nome acufene o tinnitus.
Decine di
migliaia in Italia, quasi un miliardo sulla terra, pare.
Una baraonda
chiassosa che nessuno percepisce se non gli eletti. Dunque non misurabile né
contestabile. Un mondo di sopraffazioni sonore incancellabili che mai ammutoliscono.
Se qualcuno sapesse impiantare pannelli insonorizzanti lì, tra cervello e
orecchio, noi, i designati dal big bang! acustico, gli faremmo dono del
paradiso in terra. Poco ma sicuro.
E la scienza
che fa? Fa quello che può, come sempre. Soprattutto non fa miracoli. Neppure in
Cina, dove si cerca di mescolare medicina
tradizionale con occidentale, e dove gli acufenofori
-parola che invento all’impronta- sono almeno 150 milioni. Negli Stati Uniti ci provano mandando suoni speciali via cellulare o, più seriamente, mescolando stimolazioni acustiche ed elettriche. In Italia, oltre ai ciarlatani di
dotazione, ci sono vere sperimentazioni che forse daranno in futuro i loro
frutti. Futuro tra quanto? Tra quante sinusoidali? Prima dell’Apocalisse?
L’acufene è
mobile, qual piuma al vento, muta d’accento, ti sveglia al mattino o non ti fa addormentare
la sera. E’ un basso continuo ai pensieri come un concerto grosso barocco eseguito
da musicisti sbronzi oppure si impenna come un assolo di sax tenore venuto male.
Io ospito nelle mie orecchie sussurri e grida. I perché di questo rave party
auricolare non li sa nessuno e nessuno dei non eletti -inutile che chiedano fai sentire- lo considera un dolore catastrofico
della vita. Così ce lo teniamo stretto il nostro bel tinnitus nella
speranza o nella disperazione che tintinni un po’ meno.
Per i non
credenti offro sull’altare le parole tratte da uno dei forum dedicati che si
trovano su FeisBuk di queste ultime settimane estive.
Nooo per
carità stare nel silenzio è un incubo, questo sintomo si fa proprio sentire di
più nel silenzio.. Almeno nel mio caso.. La notte è un disastro
Come
dicevo prima è proprio un fenomeno incomprensibile, a me stare nel silenzio
pesa solo quando l'acufene è molto presente. Nel mio caso quando ho mal di
testa devo prendere un Oki sennò sommato all'acufene mi crea parecchio disagio,
per usare un eufemismo
io mi
sento meglio solo se mi sparo alte frequenze nell’orecchio, ma il sollievo dura
comunque sempre relativamente poco
Carissima
non c'è risoluzione , ci sono modi per convivere al meglio.....magari ci fosse
una soluzione, non staremmo qui in tanti a lamentarci!!!
Non ho
risolto niente, né ipoacusia, né acufeni e neanche iperacusia...nonostante
abbia visto 10 otorini.
oggi mi
sembra d'impazzire......li ho in tutte e 2 le orecchie...FORTISSIMI
Io li ho
fortissimi bilaterali 24 ore su 24 da 18 anni, non riesco a dormire se non per
sfinimento 1 - 2 ore per notte e non di seguito, non si può vivere così....non
è vita
anche io
non dormo molto pur andando a letto tardi e quando sono stanchissima in più al
mattino mi devo alzare alle sette
Io dopo
aver preso il maledetto Covid per la prima volta sto impazzendo ero riuscita
gestirlo un po meglio sono disperata negli ultimi mesi ora di nuovo sibilo
continuo, testa confusa, fastidio agli occhi, bruciori alle gambe ecc non ne
posso più per dormire Xanax ma non sempre funziona
a me lo
specialista dell’ospedale ha detto che al pronto soccorso si va per
altro…quando io sto attraversando l’inferno…sono stata e sto malissimo
Anche io
da ieri peggio 😔😢con tanto di mal di testa e dolore
alla cervicale ....un ronzio terrificante 😭😭😭
Si è sono totalmente ko
Non mi reggo in piedi, non riesco a
fare nulla, solo fare il minimo indispensabile per sopravvivere è una fatica
bestiale
Anche mangiare è una punizione, ma
devo mica posso sopravvivere senza mangiare
Peggio di così non è umanamente
possibile
Nessuno di noi ha più la presunzione
di riposare sonni tranquilli.. ognuno dorme quel che può per il resto adda'
passa' a nuttata.
Avete mai provato tramadol ?
Oggi sto impazzendo, quando parlo
tanto mi peggiorano sempre moltissimo.
L'otorino mi ha consigliato
psicofarmaci ,sono alla frutta.
A me basterebbe trovare
l’interruttore….e finalmente sentire il silenzio nella testa 😩
Che vergogna chiamare "Silente"
uno dei tanti integratori perfettamente inutili...uno specchietto per le
allodole per chi soffre di acufene e sogna il silenzio...e uno schiaffo in
faccia che non meritiamo
ti dico la verità ? Non saprei cosa
farmene dei soldi se devo continuare questa vita . Anche l ultimo centesimo
investirei pur di spegnere la mia testa
Il mio non conosce mesi, giorni, ore
È lì ad uccidermi la voglia di gioire
buongiorno a tutti e buone vacanze fatte soffro di acufene da 4 anni più altri problemi di quando prendo i raffreddori lunedì dovrei andare a un matrimonio e sono terrorizzata ovviamente dalla musica ho anche i tappi alpine con cambi di filtri ma comunque ho troppa paura di rientrare a casa ovattata e con acufene a mille sono combattuta e non so cosa fare ho 32 anni e mi privo sempre di feste e altro dove c'è musica alta ma avrei voglia ad andarci per cercare di riprendere un po la mia vita in mano scusate per essermi dilungata tanto grazie a chi mi risponderà
Anch'io
non vado più da nessuna parte, ho troppa paura.
Io dopo 8
anni di ansiolitico e antidepressivo, ho tolto tutto ma si è scatenato
l'inferno, acufeni bilaterali H24 forti, fotofobia, ipertrofia turbinati,
tachicardia, anedonia, sono messa così da 13 anni....una roba veramente da
suicidio ...
Ma a me
hanno consigliato psicofarmaci per acufeni e qui leggo invece che ne sono causa
Io sono
sorda dalla nascita ma ho acufeni assordanti da 15 anni e spesso penso che se
sentissi forse coi rumori esterni mi coprirebbero e attenuerebbero gli acufeni?
Soffro di una acutissimo costante acufene da 35 anni. a quell'acuto compagno di viaggio si accompagna di sfondo un boato come quando ti affacci da una finestra sul traffico infernale delle ore di punta. Rimedio non c'è se non imparare a rassegnarsi e conviverci.
RispondiEliminaLa sordità che ne deriva è ineluttabile e in progressivo inesorabile peggioramento.
Al paziente che mi chiede aiuto la mia cinica consuetudine è di augurargli che gli duri molti molti anni.
" Perchè ?" mi domanda contrariato. " Perchè le passerà quando lei morirà".