Passa ai contenuti principali

NESTOR MAKHNO


Resta da spiegare perché, nonostante si sia stati rimpinzati di rimandi alla storia dell'Ucraina, quasi mai Nestor Makhno sia stato citato. 

Nominare il suo comunismo anarchico fa ancora venire i brividi non solo a russi e ucraini ma anche al resto d'Europa che nell'inconscio ha rimosso la guerra dei contadini nella Germania del 1500. Se poi, nei conflitti che vengono innestati dalla rivoluzione d'ottobre, compare anche una leader militare anarchica l'atamansha Maria Nikiforova [fucilata dai bianchi nel 1919], allora si capisce perché queste figure siano diventate spettrali. 


                  Makhno nel 1925

Propongo qui una traccia di fonti per chi volesse avventurarsi:
[posso inviare gratuitamente i testi indicati con *]

- voce Makhno in Anarcopedia

- The Nestor Makhno Archive anche in italiano, molti materiali; in inglese, più completo

-* N. Makhno, La Rivoluzione russa in Ucraina (Marzo 1917-1918), ed. La Fiaccola, 1971
-* N. Makhno, The Struggle against the State and others Essays, A. Skirda editor, AK Press, 1996
 
- Alaksander V. Shubin, Nestor Machno. Bandiera nera sull'Ucraina. Guerriglia libertaria e rivoluzione contadina (1917-1921), Eleuthera, 2012

-  Peter Arshinov,   History of the Makhnovist movement, 1918-1921 - scaricabile qui, è la traduzione inglese di Istoriya Makhnovskogo Dvizheniya, pubblicata a Berlino nel 1923 dal Gruppo di Anarchici Russi in Germania; 
 altra documentazione nel sito

- *Sean Patterson,Makhno and  Memory: Anarchist and Mennonite Narratives of Ukraine's Civil War 1917-1921,  Un. od Manitoba Press, 2020

- * Colin Darch, Nestor Machno and Rural Anarchism in Ukraine, 1917–21, Pluto press, 2020. 
Recente intervista all'autore su Dinamo Press

* Victor Peters,  Nestor Makhno A life of an Anarchist, Echo Book, 1970

- * Alexandre Skirda, Nestor Makhno, Anarchy's Cossack. The Struggle for Free Soviets in the Ukraine 1917-1921, trad. dal francese, AK Press, 2004 

- Testo del FISU (Foreign Intelligence Service of Ukraine)  in cui si apprende, tra le altre notizie molto interessanti,  che ancora nell'agosto del 1988, un momento prima del crollo dell'URSS, il KGB richiedeva a Kiev che il partito si desse da fare perché si era nell'imminenza del centenario della nascita di Makhno (1889) e qualcuno l'avrebbe ricordato e, pertanto, lo stesso KGB stava preparando documenti sui "crimini" di Makhno stesso. 

- un film su di lui, di Hélène Chatelain, molto bello; 
- una clip, commento sonoro la canzone di Etienne Roda-Gil ripresa della notissima melodia russa i partigiani  

Su Maria Nikiforova:


- Malcom Archibald, Atamansha. The Life of Maria Nikiforova, Lunaria Press, 2014

- Mila Cotlenko, Maria Nikiforova. La rivoluzione senza attesa. L'epopea di un'anarchica attraverso l'Ucraina (1902-1919), ed. El Rusac, 2016




in versione graphic/fumetto di Jeanne Pierre Ducret, tradotto da La cooperativa tipografica di Carrara.  
C'era un interessante profilo FB dedicato






 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

brandelli d'Italia

  BRANDELLI D'ITALIA Una leggerezza del bracciante costata cara a tutti dice Renzo Lovato, proprietario dell'Agrilovato di Latina.  Al  bracciante è costato il braccio, buttato in una cassetta della frutta, e poi la vita.   Ad Alisha, detta Soni, moglie di Satnam Singh con cui lavorava, è stato concesso un permesso speciale di soggiorno.  Una Prefettura molto umana. La magistratura da anni  indaga su questi imprenditori, riconoscendo i reati di caporalato, truffa all'INPS, dipendenti senza contratto, condizioni degradanti... Da anni . Sabato 22 giugno manifestazione della CGIL a Latina. Lunedì 24 giugno manifestazione di CISL e UIL a Latina. USB [Unione Sindacale di Base] lascia la piazza in protesta per le parole pronunciate dal palco. La famosa unità sindacale italiana. Giorgia Meloni:  Sono atti disumani che non appartengono al popolo italiano, e mi auguro che questa barbarie venga duramente punita.  Noi, popolo italiano, siamo da sempre br...

RESTIAMO UMANI 8

  RESTIAMO UMANI n. 8 dove ho già visto in passato bruciare biblioteche? questa era una libreria della Aqsa University Central Library  di Gaza, un po' prima era così: Siamo a  Gaza,   si capisce, dove opera l'esercito più morale del mondo , come ho documentato qui .  E' già un tormento partir soldato, se non ti diverti anche un po', la naja sarebbe veramente insopportabile. A questi soldatini, anzi soldatoni, paffuti e ben piantati, piacciono dei giochi ben fatti che li fanno impazzire. Anch'io da piccolo mi divertivo con i fiammiferi, presenti in ogni casa a quei tempi, soprattutto quelli di legno che dovevi sfregare con una certa perizia. La stessa che possedeva mia madre nel prendermi a schiaffi quando mi pescava con il fiammifero acceso. Vuoi che sti ragazzoni, lontani da casa e costretti a far cose brutte, non tornino un po' bambini? Solo che la tecnica è andata avanti. Adesso la goduria è bruciare una o più case, mica il foglio di quaderno. Mamm...

ALAREER GAZA

  REFAAT e SHAIMAA ALAREER Refaat Alareer era un poeta, scrittore e professore universitario di letteratura comparata presso la Islamic University di Gaza, ora ridotta ad un mucchio di polvere. Non ho conoscenza di nessun docente universitario italiano che si sia lamentato delle dieci università di Gaza rase al suolo né delle Medie ed Elementari ridotte in pietrisco. La poesia che si legge sotto era stata scritta il primo novembre dello scorso anno e dedicata alla figlia maggiore Shaimaa . Refaat Alareer è stato ucciso nella notte tra il 6 e il 7 dicembre 2023, insieme ad altri 7 membri della sua famiglia, durante un raid israeliano che ha colpito la sua casa. Shaimaa Alareer , la figlia, è stata uccisa venerdì scorso, 26 aprile con il  marito Mohammed Siyam e il loro figlio Abdul Rahman di pochi mesi, in uno dei tanti bombardamenti israeliani.     Se dovessi morire, tu devi vivere per raccontare la mia storia per vendere le mie cose per compra...