Passa ai contenuti principali

Restiamo umani n. 11

 

RESTIAMO UMANI  N. 11

                                              Gaza, prima

 

 

Se affermi che a Gaza si sta compiendo un genocidio, gli Altri ti dicono che sei un antisemita.

Se affermi che a Gaza non si sta compiendo un genocidio, gli altri Altri ti dicono che sei un fottuto sionista complice.

Genocidio vocabolo di distrazione di massa.

Io dico che a Gaza è in atto un massacro, un annientamento, uno sterminio. Può bastare?


Ridico che il 7 ottobre è stato un pogrom con i fiocchi, dove i fiocchi sono stati i nepalesi, thailandesi, filippini, palestinesi israeliani,  assassinati o presi in ostaggio. Il resto sono 379 militari israeliani uccisi, in questo caso si chiamerebbe Operazione Militare, se non ci fossero 797 civili uccisi  -tra cui bambini e donne stuprate- e 251 persone rapite, si chiama Pogrom e non decolonizzazione. Free Palestine and Free Israel, se non si vuole semplicemente rovesciare l’attuale schema coloniale lasciandolo intatto nella sua spaventosa e disumana potenza.

L'algoritmo con la sua ragione statistica direbbe che Hamas è stata battuta 1427 a 45.000, forse molti di più, forse un po' di meno. 


Sono ignorante di diritto, ma questa discussione sul genocidio mi ricorda medievali e inviperite questioni teologiche.

- Non aiuta, mi pare, la definizione che danno le Nazioni Unite, suppongo presa dall’inventore della parola stessa, Raphael Lemkin, ebreo polacco nel 1944,  là dove per esempio si dice: genocide means any of the following acts committed with intent to destroy, in whole or in part, a national, ethnical, racial or religious group [segue: uccidere, ferire, condizioni di vita pessime ecc.]. 

In tutto o in parte. Quanta parte? Due per cento? 36%? 50%? 91%?


- Non aiuta che i due tribunali internazionali: Corte Internazionale di Giustizia CIG e Corte Penale Internazionale CPI abbiano sede entrambi all’Aja, con la CIG che si occupa di questioni fra Stati [a questa è rivolto il ricorso del Sudafrica contro Israele] e la CPI che invece processa singoli [questa ha ordinato l’arresto di Netanyahu, Gallant e Deif]. Ho letto molte insospettabili confusioni fra le due.

 

Netanyahu & C. perseguono il genocidio dei palestinesi? Se vale in part, sicuramente sì, se vale in whole, no, altrimenti avrebbero cominciato con quelli a portata di mano, i più di 2 milioni di palestinesi (21% della popolazione israeliana) che sono cittadini di Israele. Come hanno fatto i nazisti, prima gli ebrei tedeschi vicini di casa, poi quelli dei territori occupati, Italia inclusa.


Perché  bombardano indiscriminatamente Gaza? Perché indiscriminatamente è un traguardo, non uno sbaglio. Applicano la strategia Dresda degli Alleati, febbraio 1945, terrorizzare i civili, demoralizzarli a suon di morte e distruzione, come ci ha mirabilmente raccontato Kurt Vonnegut, e più prosaicamente Winston Churchill.

Non un effetto collaterale per disguido tecnico, ma un calcolo di massima scrupolosità con tanto di dottrina militare al seguito, Dahya.

Lo scopo? Sempre lo stesso da un secolo: il Transfer o Sradicamento, che significa in parole povere: Palestinesi, che ci fate qui? Qui ci stiamo noi, non l’avete ancora capito? D(i)o lo vuole. Andatevene dai vostri amati fratelli arabi, è pieno di spazio là. Con le buone o con le cattive. Adesso è il tempo della cattive. Se poi resta qualche manciata di palestinesi, sapremo come addomesticarli.

Questo ritornello risuona fin dagli Anni Trenta nella testa dei leader israeliani e oggi il Messia di Morte ha modo di tradurlo in realtà. Musicalmente sarebbe una passacaglia, variazioni su un tema ribadito in continuazione.


La documentazione su questo perenne obiettivo è ampia. La espone con cura Benny Morris in Vittime. Storia del conflitto arabo-sionista 1881-2001, Rizzoli, 2017 e in The Birth of the Palestinian Refugee Problem Revisited. Cambridge University Press, pubblicato nel 1988 e ripetutamente riedito. Politicamente Morris si è sempre più collocato a destra, ma il suo lavoro di storico resta molto importante per la demistificazione della vulgata israeliana. L’altra fonte, che discute anche Morris, è Nur Masalha, Expulsion of the Palestinians: The Concept of "Transfer" in Zionist Political Thought, 1882-1948. Institute for Palestine Studies, 1992.

                                           ###                                   

                                          

                                 
Abu Mohammed al-Julani, prima e adesso

 

Nel paese in macerie, la Siria, è cominciato in anticipo il carnevale? Circolano maschere di varia fattura.

 

Il quartetto Turchia-Iran-Arabia Saudita-Egitto, che si contendeva l’egemonia sul Medio Oriente tramite alleanze trasversali e mobili, vede un via vai ad alta velocità: Egitto va in panchina, per il momento, Turchia in gran forma [Erdogan sa giocare su più tavoli]. Arabia S. smaniosa di riprendere gli accantonati accordi di Abramo [e possibilmente anche di Giacobbe, Giuseppe…] malgrado i palestinesi tardino a farsi ammazzare proprio tutti e togliersi d’impiccio, Iran nell’angolo, e forse non è un vantaggio per nessuno, nemmeno per Israele, che fa la sua entrata trionfale nel quartetto grazie ai caccia bombardieri, molto attivi anche sul suolo siriano.

La Russia perde la partita e deve anche sfamare il criminale di guerra Assad. Gli Stati Uniti di Trump faranno finta di smarcarsi, ma hanno diverse nuove maschere a disposizione.

 ###

 


 

E’ un libro di storia, non interessa nessuno, non i politici insabbiati nel presente, i militanti tutti d’un pezzo, i giornalisti dell’ultimo scoop, i tifosi sugli spalti.

Vorrei provare a dire perché sarebbe importante leggerlo, possibilmente tradotto.

Perché l’autore, Adam Raz, giovane storico presso Akevot Institute for Israeli-Palestinian Conflict Research, organizzazione non-profit israeliana, lavora su una trentina di archivi e dimostra non quello che già sappiamo, il furto delle terre dei palestinesi cacciati via tra aprile e maggio 1948, bensì quello che non ci è noto. Cioè il saccheggio-loot dei beni mobili. Appena fuggiti i proprietari palestinesi, gli ex vicini di casa e spesso i militari si infilano negli appartamenti abbandonati e fanno sistematicamente man bassa, avviando falò di ciò che non serve, indumenti, libri ecc.

Conseguenze ineluttabili: la razzia rende l’eventuale ritorno dei proprietari ancora più difficile, converte in normali e praticabili politiche di esclusione e segregazione, modifica l’autocoscienza degli ebrei.

Raz riporta anche alcuni esempi di proteste ebraiche contro il saccheggio, tacitate dalle autorità militari che vedono nella spoliazione dei beni del nemico una legge della guerra, come succede oggi a Gaza. Ho scritto legge della guerra, non diritto internazionale.  


                                         ###

Consiglio di lettura n. 2:

 

Sami al Ajrami con Anna Lombardi, Le chiavi di casa. Un diario da Gaza.

Mondadori, 2024


Una pacata e dolente cronaca personale e collettiva. Il massimo dell’invettiva è:

Gli israeliani fanno così: distruggono ma non radono al suolo. Lasciandoci pure l’onere della spesa di rimuovere le macerie.

Al termine del suo meticoloso diario, scrive:

La mia Gaza è ormai fatta solo di memoria. Un castello di parole con cui ricostruisco ogni strada, ogni volto, ogni emozione. Non è ancora il momento di fare scelte, lo so. Cerco di curare la mia anima ferita, rimettendo insieme i pezzi della persona che ero. Cerco di non pensare tutto il tempo a quel che ho perso. Di non essere un fascio di rabbia, depressione e odio.

Commenti

Post popolari in questo blog

brandelli d'Italia

  BRANDELLI D'ITALIA Una leggerezza del bracciante costata cara a tutti dice Renzo Lovato, proprietario dell'Agrilovato di Latina.  Al  bracciante è costato il braccio, buttato in una cassetta della frutta, e poi la vita.   Ad Alisha, detta Soni, moglie di Satnam Singh con cui lavorava, è stato concesso un permesso speciale di soggiorno.  Una Prefettura molto umana. La magistratura da anni  indaga su questi imprenditori, riconoscendo i reati di caporalato, truffa all'INPS, dipendenti senza contratto, condizioni degradanti... Da anni . Sabato 22 giugno manifestazione della CGIL a Latina. Lunedì 24 giugno manifestazione di CISL e UIL a Latina. USB [Unione Sindacale di Base] lascia la piazza in protesta per le parole pronunciate dal palco. La famosa unità sindacale italiana. Giorgia Meloni:  Sono atti disumani che non appartengono al popolo italiano, e mi auguro che questa barbarie venga duramente punita.  Noi, popolo italiano, siamo da sempre br...

RESTIAMO UMANI 8

  RESTIAMO UMANI n. 8 dove ho già visto in passato bruciare biblioteche? questa era una libreria della Aqsa University Central Library  di Gaza, un po' prima era così: Siamo a  Gaza,   si capisce, dove opera l'esercito più morale del mondo , come ho documentato qui .  E' già un tormento partir soldato, se non ti diverti anche un po', la naja sarebbe veramente insopportabile. A questi soldatini, anzi soldatoni, paffuti e ben piantati, piacciono dei giochi ben fatti che li fanno impazzire. Anch'io da piccolo mi divertivo con i fiammiferi, presenti in ogni casa a quei tempi, soprattutto quelli di legno che dovevi sfregare con una certa perizia. La stessa che possedeva mia madre nel prendermi a schiaffi quando mi pescava con il fiammifero acceso. Vuoi che sti ragazzoni, lontani da casa e costretti a far cose brutte, non tornino un po' bambini? Solo che la tecnica è andata avanti. Adesso la goduria è bruciare una o più case, mica il foglio di quaderno. Mamm...

ALAREER GAZA

  REFAAT e SHAIMAA ALAREER Refaat Alareer era un poeta, scrittore e professore universitario di letteratura comparata presso la Islamic University di Gaza, ora ridotta ad un mucchio di polvere. Non ho conoscenza di nessun docente universitario italiano che si sia lamentato delle dieci università di Gaza rase al suolo né delle Medie ed Elementari ridotte in pietrisco. La poesia che si legge sotto era stata scritta il primo novembre dello scorso anno e dedicata alla figlia maggiore Shaimaa . Refaat Alareer è stato ucciso nella notte tra il 6 e il 7 dicembre 2023, insieme ad altri 7 membri della sua famiglia, durante un raid israeliano che ha colpito la sua casa. Shaimaa Alareer , la figlia, è stata uccisa venerdì scorso, 26 aprile con il  marito Mohammed Siyam e il loro figlio Abdul Rahman di pochi mesi, in uno dei tanti bombardamenti israeliani.     Se dovessi morire, tu devi vivere per raccontare la mia storia per vendere le mie cose per compra...