Passa ai contenuti principali

antenati/e ignoti/e n. 2

 

                                                                                                                Robert Campin, 1425/30



antenati ignoti/antenate ignote

n. 2

 


Nata nel 1900 ad Abeokuta, nel sud-ovest della Nigeria, incoraggiata dai genitori fa studi regolari, anche nel Regno Unito, dove impara il razzismo a sue spesee. Grande organizzatrice di situazioni di incontro e di formazione per donne soprattutto illetterate. Fonda l’Unione delle Donne della sua città con un programma socialista, per l’autonomia delle donne e la loro rappresentatività politica. 
Chief Funmilayo Ransome-Kuti guida la grande protesta degli anni 1948/49 contro le tasse particolarmente onerose per le donne stesse. Si impegna nell’attività anticoloniale, viaggia molto all’estero per raccogliere appoggi. E’ stata anche la prima donna nigeriana a guidare un’auto. 

Zia del premio Nobel per la letteratura Wole Soyinka e madre di Fela Kuti, geniale musicista creatore dell’afrobeat e machista conclamato. Quando il 18 febbraio 1977 mille soldati irrompono nella residenza dell’eversivo Fela Kuti, la Kalakuta Republic a Lagos, la madre viene gettata dalla finestra del secondo piano. Muore l’anno dopo per le ferite riportate. 

 

 


Medico e giurista durante il Secolo d’oro olandese, il 1600. D’oro non per tutti. Non per Adriaan Koerbagh, nato ad Amsterdam nel 1632, fa parte del circolo di amici di Baruch Spinoza. Ha un difetto: è avanti di un secolo quanto ad idee e comportamenti. Per esempio vive con una donna con cui ha avuto un figlio fuori del matrimonio. 

E’ influenzato dalle posizioni dei sociniani, seguaci di Fausto Socino, dissidente ed esule italiano di Siena: critica dei dogmi, della Trinità, della divinità di Cristo. Non scrive in latino, ma in nederlandese perché tutti possano capire. Sostiene che bisogna liberarsi dell’autorità religiosa, che tutti gli esseri umani sono dotati di ragione che va educata, che la libertà ... Cioè bestemmia e il concistoro calvinista lo fa arrestare, soprattutto dopo la parziale pubblicazione del libro Una luce che brilla nei luoghi bui. Già nel titolo "illuminista". 

Anche il fratello Johannes, teologo, viene arrestato. Adriaan va a finire nel famigerato Rasphuis di Amsterdam, carcere-fabbrica a lavoro forzato. Muore qualche mese dopo, nel 1669.


consigliabile ascoltare Live in Amsterdam 1984, Fela Kuti

Commenti

Post popolari in questo blog

Restiamo umani n. 11

  RESTIAMO UMANI   N. 11                                                 Gaza, prima     Se affermi che a Gaza si sta compiendo un genocidio, gli Altri ti dicono che sei un antisemita. Se affermi che a Gaza non si sta compiendo un genocidio, gli altri Altri ti dicono che sei un fottuto sionista complice. Genocidio vocabolo di distrazione di massa. Io dico che a Gaza è in atto un massacro, un annientamento, uno sterminio. Può bastare? Ridico che il 7 ottobre è stato un pogrom con i fiocchi, dove i fiocchi sono stati i nepalesi, thailandesi, filippini, palestinesi israeliani,   assassinati o presi in ostaggio. Il resto sono 379 militari israeliani uccisi, in questo caso si chiamerebbe Operazione Militare , se non ci fossero 797 civili uccisi   -tra cui bambini e donne stuprate- e 251 persone rapite, si chiama Pogrom e no...

SCONNESSI?

  Sconnessi? 03-10-2024  - di:  Claudio Canal Guardare avanti , si dice.  Guardare fisso , invece, la propria mano che sostiene un apparecchietto nero con schermo, detto  smartphone . Consultare, sbirciare, controllare, scrollare, ascoltare, pagare, scrivere, parlare, filmare… Al ristorante, per strada, in chiesa, nel passeggino, al cinema, in arrampicata, al supermercato, in auto, in classe, in ospedale, sul bus, sul water, a letto, in bici, al lavoro, ai mari e ai monti… in tasca, in mano. A testa bassa. Paesaggio umano smisuratamente  social . Ognuno di noi al guinzaglio del proprio  smartphone . Ad ogni latitudine, più o meno. Ad ogni età, neonato e pensionato, per ogni sesso. Super intersezionale. La psichiatria, che ha il naso fino, ha inventato il  problematic smartphone use   (PSU)   Ma quale  problematic ?  Obvious smartphone use . Non è un gingillo, è una Lampada di Aladino dai mille favori.  È  un  e s...

RESTIAMO UMANI N. 10

  credits THE SOUND OF GAZA Non è una nuova band, è, letteralmente, il Suono di Gaza. I raid israeliani in forma di bombardamento elencati con i gentili nomi dati da Israele formano un Haiku grazioso: Arcobaleno    e     Giorni di penitenza 2004 Piogge estive     e    Nuvole d’autunno 2006 Inverno caldo 2008 Piombo fuso 2009 Colonna di nuvole 2012 Margine di protezione 2014 Guardiani delle Mura 2021 Nella fase precedente il 7 ottobre il sound of Gaza era questo :  un ossessivo ronzìo ad alto volume generato dai droni di “sorveglianza” israeliani. Iniziata la rappresaglia Spade di ferro dopo quella data, il concerto si è trasformato nelle deflagrazioni a tappeto dei bombardamenti, dei droni armati, dei caccia e nei boati del crollo dei palazzi.  Si è completato con questi altri suoni: lascia che ti dica, amico mio, che non conosco più il sapore del sonno. I corpi dei bambini, le urla dei feriti e le loro...