Passa ai contenuti principali

ANTENATI/E IGNOTI/E



bruno munari, la presenza degli antenati 


           claudio canal

antenati ignoti/antenate ignote

n. 1

febbraio 2021


Un infinito desiderio di amicizia è scritto sui gradini che scendono verso l’acqua di un canale nel centro di Amsterdam. Una scalinata di pietra rosa  per ricordare gay e lesbiche uccisi nei campi di sterminio nazisti. La frase è tratta da un romanzo di Jacob Israel de Haan, nato nel 1881 in una famiglia ebreo ortodossa.  

Collabora al giornale socialista, da cui viene licenziato perché omosessuale. Nel 1904 scrive un romanzo ambientato in un quartiere popolare di Amsterdam, primo romanzo apertamente omoerotico. Qualche anno dopo torna al giudaismo, va in Russia per sostenere i diritti dei detenuti, a Londra a trovare Oscar Wilde in carcere. “I miei peccati sono i peccati di Dio in me”. 

Nel 1919 emigra in Palestina e si unisce all’organizzazione ortodossa Agudat. Continua la sua collaborazione a pubblicazioni olandesi e inglesi. Molto critico verso il sionismo, svolge consulenze giuridiche per i palestinesi. 

Il 30 giugno 1924 viene ucciso da Awraham Tehomi (1903–1990), che agisce per conto dell’Haganah, le forze paramilitari sioniste durante il Mandato Britannico,  nucleo del futuro esercito israeliano. L’assassinio viene attribuito agli arabi per ragioni legate alla sua omosessualità. 

Solo sessant’anni dopo Tehomi dichiarerà alla televisione “Io ho fatto ciò che l’Haganah aveva deciso che si doveva fare. E niente si faceva senza l’ordine di  Yitzhak Ben-Zvi [secondo presidente di Israele]. Non ho rimorsi perché De Haan voleva distruggere la nostra idea di sionismo”.



 “Perciocché, se siamo loro inferiori d’autorità, ma non di merito, questo è un abuso, che si è messo al mondo, che poi a lungo andare si hanno fatto lecito e ordinario…

Gli uomini vogliono che anzi noi siamo le ignoranti e le pazze; e che non siamo buone a nulla; e ben dicono il vero, che facciamo da pazze in questo a soffrire tante loro crudeltà e non fuggiamo quanto dal fuoco la loro tacita e continua persecuzione e l’odio particolare, c’hanno contra di noi. 

E non crediate che contra il nostro sesso solo siano tali, che ancor tra loro stessi si ingannano, si rubbano, si distruggono e si cercano d’abbassar e di rovinar l’un con l’altro; pensate quanti assassinamenti, usurpazioni, giura­menti falsi, bestemmie, giuochi, crapula e tali vizi che commettono tutto il giorno. … di modo che, se non perdonano a loro medesimi, che si sprezzano e si rovinano considerate quello che sono verso di noi. O ci siano padri, o fratelli, o figliuoli, o mariti, o amanti, o altri conoscenti in ogni grado ci offendono, ci abbassano e quanto possono s’ingegnano di confonderci ed annichilarci…

…Deh poveri uomini – disse allora Cornelia – quanto la errano essi a non far stima di noi, noi governamo lor la casa, la robba, i figliuoli e la vita e senza noi vaglion niente e non sanno far un servizio, che sia bene; cavateli da quel poco di guadagnar che fanno, di che son buoni? Come starebbon se noi non gli attendessimo? E con che amore? …

Guai al mondo se non vi fussero le donne, non vi sarebbe alcuna allegrezza, alcun ornamento, alcun ristoro di tante miserie…”

 

Moderata Fonte ovvero Modesta Dal Pozzo. Nasce a Venezia nel 1555, scrive il poema Tredici canti del Floridoro. Muore a 37 anni di parto del quarto figlio nel 1592. 

Nel 1600 esce postumo Il merito delle donne, dialogo tra sette donne che discutono sulla loro condizione senza haver rispetto di uomini che le notassero o le impedissero.

 


consigliabile l'ascolto di Sonata in dialogo detta la Viena, Bergamasca, di Salomone Rossi - 1570/1630 - musicista ebreo di Mantova


 

Commenti

Post popolari in questo blog

Restiamo umani n. 11

  RESTIAMO UMANI   N. 11                                                 Gaza, prima     Se affermi che a Gaza si sta compiendo un genocidio, gli Altri ti dicono che sei un antisemita. Se affermi che a Gaza non si sta compiendo un genocidio, gli altri Altri ti dicono che sei un fottuto sionista complice. Genocidio vocabolo di distrazione di massa. Io dico che a Gaza è in atto un massacro, un annientamento, uno sterminio. Può bastare? Ridico che il 7 ottobre è stato un pogrom con i fiocchi, dove i fiocchi sono stati i nepalesi, thailandesi, filippini, palestinesi israeliani,   assassinati o presi in ostaggio. Il resto sono 379 militari israeliani uccisi, in questo caso si chiamerebbe Operazione Militare , se non ci fossero 797 civili uccisi   -tra cui bambini e donne stuprate- e 251 persone rapite, si chiama Pogrom e no...

SCONNESSI?

  Sconnessi? 03-10-2024  - di:  Claudio Canal Guardare avanti , si dice.  Guardare fisso , invece, la propria mano che sostiene un apparecchietto nero con schermo, detto  smartphone . Consultare, sbirciare, controllare, scrollare, ascoltare, pagare, scrivere, parlare, filmare… Al ristorante, per strada, in chiesa, nel passeggino, al cinema, in arrampicata, al supermercato, in auto, in classe, in ospedale, sul bus, sul water, a letto, in bici, al lavoro, ai mari e ai monti… in tasca, in mano. A testa bassa. Paesaggio umano smisuratamente  social . Ognuno di noi al guinzaglio del proprio  smartphone . Ad ogni latitudine, più o meno. Ad ogni età, neonato e pensionato, per ogni sesso. Super intersezionale. La psichiatria, che ha il naso fino, ha inventato il  problematic smartphone use   (PSU)   Ma quale  problematic ?  Obvious smartphone use . Non è un gingillo, è una Lampada di Aladino dai mille favori.  È  un  e s...

RESTIAMO UMANI N. 10

  credits THE SOUND OF GAZA Non è una nuova band, è, letteralmente, il Suono di Gaza. I raid israeliani in forma di bombardamento elencati con i gentili nomi dati da Israele formano un Haiku grazioso: Arcobaleno    e     Giorni di penitenza 2004 Piogge estive     e    Nuvole d’autunno 2006 Inverno caldo 2008 Piombo fuso 2009 Colonna di nuvole 2012 Margine di protezione 2014 Guardiani delle Mura 2021 Nella fase precedente il 7 ottobre il sound of Gaza era questo :  un ossessivo ronzìo ad alto volume generato dai droni di “sorveglianza” israeliani. Iniziata la rappresaglia Spade di ferro dopo quella data, il concerto si è trasformato nelle deflagrazioni a tappeto dei bombardamenti, dei droni armati, dei caccia e nei boati del crollo dei palazzi.  Si è completato con questi altri suoni: lascia che ti dica, amico mio, che non conosco più il sapore del sonno. I corpi dei bambini, le urla dei feriti e le loro...