Passa ai contenuti principali

QUISQUIGLIE VIRALI N. 12

 


micro esame di storia

- Quali sono stati in Italia i tracolli politici e sociali del secolo scorso?  I naufragi supremi dell’organizzazione sociale? - Presto detto, risponde lo studente giudizioso, Caporetto e l’8 settembre 1943.

 Bene, bravo! E oggi?


testimonianza, novembre 2020

Sono Covid-positiva da quasi tre settimane. Nessuno mi contatta per fare il tampone.
Il numero della ASL di Torino dedicato all’emergenza Coronavirus ha il telefono staccato, un disco ripete da giorni "dato l'elevato numero di richieste non possiamo gestire la telefonata" e riattacca, il numero verde 1500 dice di essere un semplice centralino informativo, per l’operatività bisogna sentire la ASL o il numero verde della regione Piemonte. Questi ultimi mi avvertono che la figura di interfaccia tra me e loro deve essere esclusivamente il medico curante e il mio medico ci mette 3 giorni a rispondere ai miei tentativi di contatto.


Non posso andare a fare il tampone a piedi perché in quanto positiva mi è vietato uscire di casa, non ho l'auto per andare in un drive through. Anche ipotizzando che qualcuno mi presti l'auto, a Torino gli unici drive through sono solo su appuntamento stabilito dalla ASL, che non mi ha mai contattato né riesco a contattare.



La soluzione sarebbe un tampone domiciliare, ma come organizzarlo se nessuno mi contatta e non riesco a contattare nessuno?

Come avviene sempre quando il pubblico vacilla, mi rivolgo privatamente. Anche questo non è possibile, ho chiamato 5 studi e tutti mi rispondono che se sono positiva l’accesso in clinica è severamente vietato, ma a domicilio non ne fanno. Devo aspettare “La Chiamata”, mi ripetono ossessivamente.

 


Dopo 16 giorni di isolamento, un numero della ASL finalmente mi contatta. È per il tampone di controllo, penso entusiasta.

No.

“Volevo informarla che il suo tampone è positivo, deve darmi i nomi di tutti i suoi contatti per metterli in isolamento”. Quando insisto seccata che il tampone risale a 16 giorni prima, che ovviamente ne ero già informata e che avevo già fatto da sola il tracciamento dei miei contatti, i quali ormai hanno già finito il loro periodo di isolamento, l’operatrice non sa più cosa rispondere. “Va be’, mi dia giusto il nome del suo fidanzato, qualcosa devo pur scriverla…”



Alla richiesta "se non mi fanno il tampone, posso considerarmi libera visto che non ho sintomi e passano 21 giorni dalla positività, come previsto dal decreto?" mi rispondono "non automaticamente, serve il nulla osta del medico curante in accordo con la ASL"... che non rispondono a nessun numero e chissà quando mi contatteranno.

 

Quando finalmente dopo giorni riesco a sentire il medico curante, sconsolato mi risponde che non ha ricevuto informazioni chiare su come va prodotto un certificato di fine isolamento dopo 21 giorni. Strano, un altro medico di base, a una mia amica positiva, ha assicurato che dopo 21 giorni sarà libera dall’isolamento, in automatico e senza alcun certificato.



Ai miei contatti recenti, che avevo provveduto da sola ad avvisare (“il contact tracing” efficiente, già), non va tanto meglio:


- a una serie di persone con cui avevo bevuto una birra in un bar, l'1500 risponde che non sussistono i motivi per una quarantena: il contatto non era a rischio, o non troppo (a quanto pare bere una birra al bar non è un contatto a rischio, allora perché abbiamo chiuso i bar?).

- alcuni sono stati mandati dai propri medici di famiglia a fare il tampone trascorsi neanche 3 giorni dall'ultimo contatto avuto con me, senza aspettare i 10 giorni di attesa previsti dal decreto e dunque col rischio di avere un esito falso negativo
- alcuni sono stati inseriti dai propri medici di famiglia nel “Portale”, in presunte liste d’attesa di tampone, e mai richiamati, come me
- alcuni aspettano il tampone, o il suo l'esito, da più tempo della durata del loro isolamento fiduciario, e i datori di lavoro non hanno idea di come configurare legalmente la loro assenza

- A Chivasso si dorme in auto dalle 2 di notte per fare un tampone alle 11 di mattina

- ad alcuni è stato detto che un esito negativo del tampone corrisponde all’immediata fine dell'isolamento fiduciario, ad altri che dovevano in ogni caso rimanere in casa almeno 10 giorni anche se negativi, ad altri ancora fino a14

- ad una conoscente, la ASL ha scritto una terrificante e-mail in cui dichiaravano che, nonostante il tampone negativo, doveva rimanere comunque 14 giorni in isolamento fiduciario ma che “nel frattempo aveva il permesso di recarsi in ufficio”. Controsenso ritrattato dalla ASL stessa dopo alcuni giorni e tanta insistenza della “assistita”
- ad alcuni è stato detto che finito il periodo previsto e con esito negativo del tampone, potevano essere reintegrati immediatamente in ufficio, ad altri è stato detto che per il rientro serve un certificato scritto dal proprio medico curante. Altri ancora questo certificato devono andarlo a chiedere alle ASL di competenza, che tutti hanno difficoltà a raggiungere telefonicamente o via mail. Secondo altri ancora, bisogna rivolgersi al SISP.

- Ai miei contatti con figli inoltre va ancora peggio, nessuno si assume responsabilità di dire cosa fare dei bambini mentre tutti questi tempi si allungano (i pediatri non vogliono assumersi la responsabilità di decidere e ASL o SISP sono irraggiungibili). Bambini che restano settimane imprigionati in un limbo in cui non possono andare a scuola e non si sa bene cosa fare di loro.


Commenti

Post popolari in questo blog

brandelli d'Italia

  BRANDELLI D'ITALIA Una leggerezza del bracciante costata cara a tutti dice Renzo Lovato, proprietario dell'Agrilovato di Latina.  Al  bracciante è costato il braccio, buttato in una cassetta della frutta, e poi la vita.   Ad Alisha, detta Soni, moglie di Satnam Singh con cui lavorava, è stato concesso un permesso speciale di soggiorno.  Una Prefettura molto umana. La magistratura da anni  indaga su questi imprenditori, riconoscendo i reati di caporalato, truffa all'INPS, dipendenti senza contratto, condizioni degradanti... Da anni . Sabato 22 giugno manifestazione della CGIL a Latina. Lunedì 24 giugno manifestazione di CISL e UIL a Latina. USB [Unione Sindacale di Base] lascia la piazza in protesta per le parole pronunciate dal palco. La famosa unità sindacale italiana. Giorgia Meloni:  Sono atti disumani che non appartengono al popolo italiano, e mi auguro che questa barbarie venga duramente punita.  Noi, popolo italiano, siamo da sempre br...

RESTIAMO UMANI 8

  RESTIAMO UMANI n. 8 dove ho già visto in passato bruciare biblioteche? questa era una libreria della Aqsa University Central Library  di Gaza, un po' prima era così: Siamo a  Gaza,   si capisce, dove opera l'esercito più morale del mondo , come ho documentato qui .  E' già un tormento partir soldato, se non ti diverti anche un po', la naja sarebbe veramente insopportabile. A questi soldatini, anzi soldatoni, paffuti e ben piantati, piacciono dei giochi ben fatti che li fanno impazzire. Anch'io da piccolo mi divertivo con i fiammiferi, presenti in ogni casa a quei tempi, soprattutto quelli di legno che dovevi sfregare con una certa perizia. La stessa che possedeva mia madre nel prendermi a schiaffi quando mi pescava con il fiammifero acceso. Vuoi che sti ragazzoni, lontani da casa e costretti a far cose brutte, non tornino un po' bambini? Solo che la tecnica è andata avanti. Adesso la goduria è bruciare una o più case, mica il foglio di quaderno. Mamm...

ALAREER GAZA

  REFAAT e SHAIMAA ALAREER Refaat Alareer era un poeta, scrittore e professore universitario di letteratura comparata presso la Islamic University di Gaza, ora ridotta ad un mucchio di polvere. Non ho conoscenza di nessun docente universitario italiano che si sia lamentato delle dieci università di Gaza rase al suolo né delle Medie ed Elementari ridotte in pietrisco. La poesia che si legge sotto era stata scritta il primo novembre dello scorso anno e dedicata alla figlia maggiore Shaimaa . Refaat Alareer è stato ucciso nella notte tra il 6 e il 7 dicembre 2023, insieme ad altri 7 membri della sua famiglia, durante un raid israeliano che ha colpito la sua casa. Shaimaa Alareer , la figlia, è stata uccisa venerdì scorso, 26 aprile con il  marito Mohammed Siyam e il loro figlio Abdul Rahman di pochi mesi, in uno dei tanti bombardamenti israeliani.     Se dovessi morire, tu devi vivere per raccontare la mia storia per vendere le mie cose per compra...