Passa ai contenuti principali

QUISQUIGLIE VIRALI N. 7

QUISQUIGLIE VIRALI N. 7


Come è bbuono lei!
rag. Fantozzi

Su La Stampa di oggi 11 aprile c'è un'esilarante intervista a Lapo Elkann. La conduce il Direttore del quotidiano nella sua abituale posizione sdraiata verso i potenti. 
In sintesi: "la mia fondazione Labs Libera accademia progetti sperimentali per una raccolta fondi per buoni spesa per chi ha difficoltà a mangiare". Alla cruciale domanda del Direttore Perché la mascherina tricolore? "Tricolore perché anzitutto siamo italiani  e l'orgoglio patriottico è fondamentale. L'Italia non molla mai. Lo dimostra la Storia del nostro paese. Gli italiani si sono sempre rialzati, sono sempre ripartiti". Non ne approfitta il coraggioso Direttore per chiedere, a capo chino: ripartiti per dove?  Lapo: "L'Italia ha dato dimostrazione in questi giorni di grande unità nazionale. Mettendo in mostra una creatività nella resilienza che nessun altro popolo ha avuto. Ciò dimostra quanto siamo uniti, capaci, in grado di batterci contro ogni virus"
Al che, galvanizzato da queste irresistibili parole, sono montato in groppa all'unicorno e, sfoderata la durlindana, ho tuonato: A noi due, virus maledetto!


Precisazione: Lapo mi è molto simpatico. Di quella famiglia sdegnosetta è quello più  baloss (briccone), come si dice in piemontese medio antico


Commenti

Post popolari in questo blog

Restiamo umani n. 11

  RESTIAMO UMANI   N. 11                                                 Gaza, prima     Se affermi che a Gaza si sta compiendo un genocidio, gli Altri ti dicono che sei un antisemita. Se affermi che a Gaza non si sta compiendo un genocidio, gli altri Altri ti dicono che sei un fottuto sionista complice. Genocidio vocabolo di distrazione di massa. Io dico che a Gaza è in atto un massacro, un annientamento, uno sterminio. Può bastare? Ridico che il 7 ottobre è stato un pogrom con i fiocchi, dove i fiocchi sono stati i nepalesi, thailandesi, filippini, palestinesi israeliani,   assassinati o presi in ostaggio. Il resto sono 379 militari israeliani uccisi, in questo caso si chiamerebbe Operazione Militare , se non ci fossero 797 civili uccisi   -tra cui bambini e donne stuprate- e 251 persone rapite, si chiama Pogrom e no...

NETANYAHU E SABBATAI ZEVI

  Goya, Bobalicon NETANYAHU E SABBATAI ZEVI Siamo impotenti contro Netanyahu –Mileikowsky nome originale- e la sua gang di banditi al governo. Fanno quello che vogliono. Noi ci mettiamo a polemizzare se sia meglio usare il termine genocidio oppure gridare allo sterminio o all’annientamento o all’ecatombe.   Loro non hanno questi problemi linguistici. Hanno problemi logistici, come spedire droni a bombardare le tende, l’esercito a spianare Gaza con i bulldozer, i piloti a centrare medici, giornalisti e affamati, i coloni a condurre la guerra parallela per la terra in Cisgiordania, subdominio poco per volta gazificato.  Netanyahu & C. non hanno nessuna vergogna. Bombardare come si deve. Come fosse un rituale da portare a termine. Se ne fanno un vanto. I soldati cliccano ì selfies di fronte alle loro distruzioni e ridono a crepapelle. Gaza diventa la “Riviera Gaza” per ospitare il palazzinaro Trump che va matto per gli affari immobiliari, e i gazawi deportati in Sud Su...

IL CONCERTO ANGELICO

IL CONCERTO ANGELICO LA MUSICA PARADISIACA NELLA PITTURA MONREGALESE DEL QUATTROCENTO All’epoca, quali risonanze procurava nell’animo dei fedeli il concerto angelico dipinto nella cappella di San Bernardo a Castelletto Stura [Cuneo] ?         Risposta inarrivabile, naturalmente. Fuori delle possibilità di una concreta indagine storica. La domanda, tuttavia, potrebbe forse proficuamente orientare il nostro sguardo, se mantenuta come orizzonte interpretativo.         I fedeli hanno di fronte un Paradiso festoso concentrato sulla operante Trinità e su una Vergine incoronata Regina del cielo . Già questa centralità di Maria è debito alla fantasia spirituale e teologica, dal momento che i riferimenti neotestamentari sono scarsi e quelli per l’ Assunzione e l’ Incoronazione nulli. Il silenzio dei testi ha ispirato fin dai primi secoli le più diverse ipotesi speculative. Un complesso lavoro di allegorizzazione di figu...