Passa ai contenuti principali

Dialogo balconico

Quisquiglie virali n. 9


Dialogo balconico asintomatico e autoimmune

   
Foto di Armando Mancini


Parinot: ti stai annoiando anche tu?

Tutun: come no!

P: oggi però ho arrancato fino a rifiuti non recuperabili. Domani faccio un camino espiritual  al solo organico.

T: e poi la via della carta, il trekking della plastica, il sentiero di vetro e lattine? Un programma intenso. Poi ricominci il tour dla mnis, come diciamo noi locali.

P: c’ho la resilienza inclusa. Oggi se non ce l’hai, non sei nessuno.

T: la puoi indossare come vuoi, va bene su tutto. 

P: Ti devo però confessare che avrei voglia di andare ad un funerale vero. Fosse anche il mio. Gente che si incontra, un po’ commossa, un po’ curiosa. Che si abbraccia, si appiccica o se ne sta in disparte. Che si parla addosso sospirando, lacrimando sul serio o fingendo lucciconi, ammutolita o ciarliera. Se prima c’è la Messa, ancora meglio. Requiem Aeternam, organo, incenso. Un po’ di allegria ci vuole, anche ai funerali.

T: come ti capisco: ha finito di soffrire, aveva il volto disteso, mi ricordo quando, sempre i migliori, ci mancherà molto… Son frasi che rincuorano.

P: ora questo è vietatissimo. I morti sono diventati clandestini, più degli immigrati. E non vederli offusca la vita. La buia vita. Loro che hanno un contratto a tempo indeterminato.

T: Una Fuga di Morte, come diceva uno che se ne intendeva. Così fanno assembramenti, e senza mascherine, nei nostri sogni agitati dove nessuno li può multare.

P: ma chi le fa le multe alle paperette che girovagano per la città, ai caprioli che si rincorrono? O il cinghialotto che  solo me ne vo per la cittàaa. Senza autocertificazione. 

T: ti piace scherzare.

P: certe volte mi sento in dovere, Vostro Onore.

T: non ho capito se tu, in questi sovrumani silenzi che ci circondano, sei granito o canna al vento?

P: ???

T: hai convinzioni precise e ferree o cambi idea un giorno sì e un giorno no? Hai delle condizionalità, come si dice in europeese.

P: Ho delle infiammazionalità alle gengive e l’assicurazionalità auto da pagare. Comunque, cambio idea un minuto sì e un minuto no. Se ascolto il Nobel di passaggio, mi convince, l’IgNobel che dice il contrario  mi convince ancora di più, il virologo di fama, non parliamone e il virologo di fumo mi fa impazzire. Alla fine ho un crepacuore di idee e sono ancora più impaurito. E tu?

T: io penso che ci vorrebbe un Convegno Globale Apocalittico tipo assemblea dell’ONU, ma molto più kolossal, in cui radunare per una novena i Nobel delle discipline, le rock star della virologia, epidemiologia, macro/ micro economia, statistica, intelligenza artificiale e naturale, sapientoni e ignorantoni, infermiere di prima linea, il circo equestre dei capi di governo e una qualche stimatissima agorà ateniese, prostitute disperate, fabbricanti esagerati di fake news, bill gates e signora, monaci buddisti, chiromanti, mio nipote smanettone ecc. Alla fine del match: né vincitori né vinti, a somma zero, come si dice. Tornano a casa, si ricomincia tutto da capo ma con profondissima quiete. Terra ultima.

P: tu vuoi sentire il suon di lei, della stagione presente e viva. Troppo bello. Troppo poetico. Troppo capogiro. E poi è un’idea  sfruttatissima. Quante task forces strapiene dei tuoi preferiti si stanno già agitando una in coda all’altra? Zeppe di maschi col testosterone a 1000. Mi aspetto di veder finalmente alzarsi in volo uno stormo di F35, quelli che con uno solo costruisci 4 ospedali comprensivi di macchinari, medici, infermieri, addetti alle pulizie e cappellani. Un frecce tricolori che vada finalmente a bombardare il carogna virus, il nemico numero uno dell’umanità. Ce l’avranno un avvistatore laser antivirus o no?

T: dio bond! ridi, ridi pagliaccio. Hai mai sentito parlare di Caporetto o dell’8 settembre? Eccoli, ci stiamo naufragando di nuovo e non è per niente dolce. Col general Cadorna e il maresciallo Badoglio che si cagano addosso. Per non dire di Sua Maestà. Tutti insieme appassionatamente.

P: Proprio così. Senti un po’, ma tu manderesti il tipo del piano di sopra al governo o a far l’assessore alla sanità? E la madamin del terzo piano?

T: e tu manderesti qualcuno dei tuoi “amici” di FB?

P: a te lo posso dire: non manderei neanche me stesso che non ci capisco un’acca.

T: bin ciapà, diciamo noi. Se tu avessi letto il romanzo Diario della guerra al maiale di Adolfo Bioy Casares, amico di Borges e più interessante del medesimo, ora ti butteresti tra i tuoi amati pintoni di grignolino e chi s’è visto s’è visto. Ti dico solo che nel romanzo ad un certo punto a Buenos Aires, improvvisamente, parte la caccia al maiale cioè a chi ha superato i cinquant’anni. Da abbattere. E Ignacio Vidal che cerca di sottrarsi alla cattura barricandosi in casa senza soccombere alla paura. Ti dice niente?

P: Mi dice, mi dice. Il tuo romanzo ha già avuto vasta applicazione negli ospizi nostrani, rifiuti-non-recuperabili. Non so a Buenos Aires. Qui macellazione garantita. Senza se e senza ma. Mani in alto! Ringiovanimento automatico della popolazione italiana. Giovinezzaaa, giovinezzaaa, primavera di belleeezzaaa.

T:  caruccio.
E’ andato via il sole. Me ne torno dentro. A domani.

P: Ciao. C’è la mia serie preferita.

Commenti

Post popolari in questo blog

brandelli d'Italia

  BRANDELLI D'ITALIA Una leggerezza del bracciante costata cara a tutti dice Renzo Lovato, proprietario dell'Agrilovato di Latina.  Al  bracciante è costato il braccio, buttato in una cassetta della frutta, e poi la vita.   Ad Alisha, detta Soni, moglie di Satnam Singh con cui lavorava, è stato concesso un permesso speciale di soggiorno.  Una Prefettura molto umana. La magistratura da anni  indaga su questi imprenditori, riconoscendo i reati di caporalato, truffa all'INPS, dipendenti senza contratto, condizioni degradanti... Da anni . Sabato 22 giugno manifestazione della CGIL a Latina. Lunedì 24 giugno manifestazione di CISL e UIL a Latina. USB [Unione Sindacale di Base] lascia la piazza in protesta per le parole pronunciate dal palco. La famosa unità sindacale italiana. Giorgia Meloni:  Sono atti disumani che non appartengono al popolo italiano, e mi auguro che questa barbarie venga duramente punita.  Noi, popolo italiano, siamo da sempre br...

RESTIAMO UMANI 8

  RESTIAMO UMANI n. 8 dove ho già visto in passato bruciare biblioteche? questa era una libreria della Aqsa University Central Library  di Gaza, un po' prima era così: Siamo a  Gaza,   si capisce, dove opera l'esercito più morale del mondo , come ho documentato qui .  E' già un tormento partir soldato, se non ti diverti anche un po', la naja sarebbe veramente insopportabile. A questi soldatini, anzi soldatoni, paffuti e ben piantati, piacciono dei giochi ben fatti che li fanno impazzire. Anch'io da piccolo mi divertivo con i fiammiferi, presenti in ogni casa a quei tempi, soprattutto quelli di legno che dovevi sfregare con una certa perizia. La stessa che possedeva mia madre nel prendermi a schiaffi quando mi pescava con il fiammifero acceso. Vuoi che sti ragazzoni, lontani da casa e costretti a far cose brutte, non tornino un po' bambini? Solo che la tecnica è andata avanti. Adesso la goduria è bruciare una o più case, mica il foglio di quaderno. Mamm...

ALAREER GAZA

  REFAAT e SHAIMAA ALAREER Refaat Alareer era un poeta, scrittore e professore universitario di letteratura comparata presso la Islamic University di Gaza, ora ridotta ad un mucchio di polvere. Non ho conoscenza di nessun docente universitario italiano che si sia lamentato delle dieci università di Gaza rase al suolo né delle Medie ed Elementari ridotte in pietrisco. La poesia che si legge sotto era stata scritta il primo novembre dello scorso anno e dedicata alla figlia maggiore Shaimaa . Refaat Alareer è stato ucciso nella notte tra il 6 e il 7 dicembre 2023, insieme ad altri 7 membri della sua famiglia, durante un raid israeliano che ha colpito la sua casa. Shaimaa Alareer , la figlia, è stata uccisa venerdì scorso, 26 aprile con il  marito Mohammed Siyam e il loro figlio Abdul Rahman di pochi mesi, in uno dei tanti bombardamenti israeliani.     Se dovessi morire, tu devi vivere per raccontare la mia storia per vendere le mie cose per compra...