Miodìo, Milano
ladrona ci ha rubato anche il Salone dell’auto, che era in realtà un
Cortilone dell’auto perché era tutto
all’aperto. Quei poderosi Suv, il futuro
del traffico urbano, non sfrecceranno
più al parco del Valentino e in piazza
Castello.
Ho ammirato
in via Roma la Supercar Night Parade: Porsche, Ferrari, Lamborghini, McLaren,
Maserati, Pagani, Bugatti, Mercedes-Benz AMG, BMW M series, Audi RS, Aston
Martin, Bentley, Rolls Royce, Jaguar, Lotus. Mi sono eccitato, lo confesso. Per
i gas di scarico? No, per la commozione. Dovrò andare a Milano per emozionarmi
di nuovo? No, perché ho elaborato una
contromossa di eccellenza che farà schiattare i milanesi e che sottopongo agli
amministratori e agli imprenditori, quelli che sanno guardare avanti.
TURIN
MOTORSHOW 2020
A] Under
arcades: un circuito di velocità sotto i portici [18 km], per moto di
cilindrata superiore a 850cc, singoli e squadre. Da Porta Susa a piazza Vittorio, via Sacchi, andata
e ritorno, più volte. Previsti anche slalom fra le colonne, salti tra marciapiedi e percorsi ralenti dentro i negozi interessati.
Come rendere
arditamente multifunzionali i portici della città.
B] Night
Parade sempre sotto i portici, per side
car storici e tecnologici.
Una apposita giuria maschile valuterà anche il talent delle centaure alla guida. Come
da immagine.
Milano se li sogna i portici di
Torino
C]
up/down quads, gara di velocità arrampicata
e discesa, per quads [moto a 4 ruote] sportivi:
il
percorso comprende
- le
scalinate delle principali stazioni della metropolitana,
-le
scale interne del grattacielo San Paolo/Intesa
-finale, rigorosamente a cronometro, sullo scalone che dal Duomo porta alla
cappella del Guarini con Sindone [v. foto].
- Ostensione della medesima.
Tecnologia
d’avanguardia, devozione e beni culturali: un accostamento inedito che tutto il
mondo ci invidierà.
Ce l’ha Milano la Sindone?
D] Quad for kids: sfilata
ludica di quads per bambini/e, dalla pista ciclabile di via Nizza alla pista
aerea del Lingotto. Rincorsa in amichevole di genitori e affini. Ascensore per
nonni.
Segue
visita guidata alla Pinacoteca Agnelli, su skateboard.
Replicabile
per scolaresche durante l’anno scolastico.
Una
rivoluzionaria forma di educazione artistica. Torino futurista.
Milano se la può sognare: non
ha una
pista “tra le nuvole”
E]
Classic
Boat Show on the Po: sfilata,
evoluzioni, acrobazie, alta velocità, estetica, dei
fuoribordo/entrobordo:
dal ponte delle Molinette ai Murazzi, in diurna e,
soprattutto, notturna.
Come non si era mai visto prima.
Il tutto preceduto dalle audaci piroette
di jet ski/moto d’acqua di ultimissima generazione.
Terminati
gli shows verranno calate da una riva all’altra diverse lastre di cemento in
modo da formare una piccola autostrada
urbana [Molinette/Murazzi] a scorrimento veloce per auto e camion.
Per
il rispetto dell’ambiente le lastre saranno collocate solo durante la bassa del Po.
Le
capacità industriali di Torino visibili a tutti in diretta TV e podcast.
Scorre il Po a Milano?
F] Truck Climb Race: un
percorso collinare labirintico in cui tir/ autoarticolati/ trattori/
fuoristrada/4x4/ quads, opportunamente modificati, si cimentano sui sentieri e
sulle stradine in una entusiasmante sfida veramente wild.
Ogni veicolo sarà
seguito da un drone la cui plancia di controllo sarà collocata alla sommità
della Mole Antonelliana.
Uno spettacolo di potenza e di natura
unico al mondo, che solo Torino può garantire.
Dove sono le colline di
Milano?
G] Reverse Race: corsa in retromarcia per vetture di Formula 1
sul più lungo rettilineo d’Europa: corso Francia, km 11,75.
In
cielo sfrecciano le Frecce Tricolori.
Una
gara pazzesca che attirerà la curiosità delle televisioni di tutto il mondo.
Il più lungo rettilineo d’Europa a
Milano? Non risulta
Mi
affido alla lungimiranza di amministratori, imprenditori, banchieri, politici, opinion makers e di mio cognato per un
sollecito avvio dell’iniziativa Turin Motorshow 2020





Commenti
Posta un commento