Passa ai contenuti principali

MADAMINE







13 novembre 2018

claudio canal

TO TAV OR NOT TO TAV

Tanto di cappello alle donne che hanno promosso la marcia Sì Tav di ieri 10 novembre a Torino. Sono riuscite a mobilitare un bel po’ di persone su parole d’ordine che rimandano al futuro, alla speranza, e non sull’incarognimento e l’astio. Un marketing politico di livello accademico. Sulla base di una fandonia strepitosa, che il Sì Tav rappresenti l’avvenire. Sono quasi trent’anni che questo progetto fa parlare di sé e si continuerà a palleggiarlo per altri trenta, come minimo. Le più avvertite e i più avvertiti del gruppo promotore lo sanno perfettamente, non perché abbiano inaspettate doti mistiche, ma perché hanno letto i documenti ufficiali [per esempio, tra gli altri,  Presidenza del Consiglio- Osservatorio…Torino Lione, 10 nov. 2017] e hanno scoperto che il vertice della dimostrazione sul perché Tav sì! consiste su un incontestabile perché Tav sì! La fede è una componente importante in molte vite, si sono dette, dunque va incentivata. 

Si chiamava Treno Alta Velocità, poi si è scoperto che la velocità non c’entrava niente. Per un po’ si è tramutato in Treno Alta Capacità, poi anche questa nuova etichetta faceva ancora più ridere, lascia perdere. Si è per ora striminzita in NLTL-Nuova Linea Torino Lione
Poi, si vedrà.

Neppure a Chi l’ha visto? hanno notizie del celebre Corridoio 5 che dall’Atlantico doveva arrivare in men che non si dica all’Europa dell’Est, a Kiev, con gloriosa scalo a Torino.  Si è trasfigurato in Corridoio Mediterraneo dalla topografia traballante, comincia forse lì o là e finisce, ci auguriamo, laggiù o magari più a nord-sud. A declamarlo con voce tonantema fa ancora la sua più che bella figura. 
Poi, si vedrà.

Il futurismo delle promotrici mi piace [un po’ meno quello di La Stampa, La Repubblica, e altri accaldati officianti]. Scagliarlo come una clava sulla sindaca Appendino mi pare sprecato anche perché non si vede dove questa amministrazione si distingua dalla precedente guidata da Piero Fassino, in platea in piazza Castello a evocare Kant e la Ragion Pura del Tav
.
[E ieri Ezio Mauro su La Repubblica era nientemeno intento a glorificare l’iniziativa come la vera opposizione al governo gialloverde in carica, magari dimenticando che una manifestazione d’opposizione alla barbarie paragovernativa in piazza c’era, a Roma contro Salvini, ed erano anche di più. E un’altra delle femministe di Non Una di Meno nelle piazze di tutta Italia contro il ddl Pillon. Nota della Redazione]

Futuro sì!  Futuro no!   È questo il tema? I Tir sono tanti, i vagoni pochi, il Frejus sembra vecchio, del nuovo tunnel futuristico non c’è ancora un centimetro uno. 
Senti questa: la Piaggio ha sperimentato un anno fa, prima assoluta in Europa, un drone cargo che non è un drone, ma un vero e proprio aereo da trasporto merci. E’ unmanned-senza equipaggio, a guida remota. Vuoi mettere che trasporti anche un bel po’ di futuro, che so, da Torino a Lione,NLTL? Io, se avessi dei soldi, un investimento in questo volatile lo farei. Se non è futuro-futuro questo!

Dite: non se ne può più di questo immobilismo! Of course. Io conosco, dico per dire, dei torinesi che si muovono un casino. Dall'abitazione di Torino, dalla sede legale di Amsterdam, da quella fiscale di Londra o dagli Usa, vassapere, hanno appena piazzato ad un’azienda giapponese posseduta da un fondo (finanziario) americano un gioiello della tecnologia italiana, la multinazionale italiana Magneti MarelliPer 6,2 miliardi di euro. Oddio come tintinna allegramente il salvadanaio degli Agnelli torinesi e dei loro manager dorati.
Morte all'immobilismo! hanno sicuramente cantato in coro, con l'occhio intento al loro futuro.
Quasi quasi raccomanderei una manifestazione futuribile in piazza Castello.

Commenti

Post popolari in questo blog

brandelli d'Italia

  BRANDELLI D'ITALIA Una leggerezza del bracciante costata cara a tutti dice Renzo Lovato, proprietario dell'Agrilovato di Latina.  Al  bracciante è costato il braccio, buttato in una cassetta della frutta, e poi la vita.   Ad Alisha, detta Soni, moglie di Satnam Singh con cui lavorava, è stato concesso un permesso speciale di soggiorno.  Una Prefettura molto umana. La magistratura da anni  indaga su questi imprenditori, riconoscendo i reati di caporalato, truffa all'INPS, dipendenti senza contratto, condizioni degradanti... Da anni . Sabato 22 giugno manifestazione della CGIL a Latina. Lunedì 24 giugno manifestazione di CISL e UIL a Latina. USB [Unione Sindacale di Base] lascia la piazza in protesta per le parole pronunciate dal palco. La famosa unità sindacale italiana. Giorgia Meloni:  Sono atti disumani che non appartengono al popolo italiano, e mi auguro che questa barbarie venga duramente punita.  Noi, popolo italiano, siamo da sempre br...

RESTIAMO UMANI 8

  RESTIAMO UMANI n. 8 dove ho già visto in passato bruciare biblioteche? questa era una libreria della Aqsa University Central Library  di Gaza, un po' prima era così: Siamo a  Gaza,   si capisce, dove opera l'esercito più morale del mondo , come ho documentato qui .  E' già un tormento partir soldato, se non ti diverti anche un po', la naja sarebbe veramente insopportabile. A questi soldatini, anzi soldatoni, paffuti e ben piantati, piacciono dei giochi ben fatti che li fanno impazzire. Anch'io da piccolo mi divertivo con i fiammiferi, presenti in ogni casa a quei tempi, soprattutto quelli di legno che dovevi sfregare con una certa perizia. La stessa che possedeva mia madre nel prendermi a schiaffi quando mi pescava con il fiammifero acceso. Vuoi che sti ragazzoni, lontani da casa e costretti a far cose brutte, non tornino un po' bambini? Solo che la tecnica è andata avanti. Adesso la goduria è bruciare una o più case, mica il foglio di quaderno. Mamm...

ALAREER GAZA

  REFAAT e SHAIMAA ALAREER Refaat Alareer era un poeta, scrittore e professore universitario di letteratura comparata presso la Islamic University di Gaza, ora ridotta ad un mucchio di polvere. Non ho conoscenza di nessun docente universitario italiano che si sia lamentato delle dieci università di Gaza rase al suolo né delle Medie ed Elementari ridotte in pietrisco. La poesia che si legge sotto era stata scritta il primo novembre dello scorso anno e dedicata alla figlia maggiore Shaimaa . Refaat Alareer è stato ucciso nella notte tra il 6 e il 7 dicembre 2023, insieme ad altri 7 membri della sua famiglia, durante un raid israeliano che ha colpito la sua casa. Shaimaa Alareer , la figlia, è stata uccisa venerdì scorso, 26 aprile con il  marito Mohammed Siyam e il loro figlio Abdul Rahman di pochi mesi, in uno dei tanti bombardamenti israeliani.     Se dovessi morire, tu devi vivere per raccontare la mia storia per vendere le mie cose per compra...