Passa ai contenuti principali

LA STRISCIA NON STRISCIA


LA STRISCIA NON STRISCIA


Per Israele è militarmente una bazzecola fare tiro al bersaglio sui palestinesi. E’ da decenni che lo fanno e si divertono pure. Ma nella prossima guerra con l’Iran ci sarà poco da divertirsi, per loro e per noi. Non basteranno sei giorni, credo.

Non sono ovviamente io a lanciarmi in previsioni di questa portata, bensì il segretario alla difesa degli Stati Uniti, James Mattis, che non sa quando e dove, ma non ha dubbi sul come inizierà questa guerra.

Gaza è una dipendenza coloniale di Israele. La forma è l’assedio. Non puoi esportar spinaci perché Israele non vuole, non puoi pescare al largo perché Israele non vuole, non puoi importare cemento perché Israele non vuole, non puoi uscire da Gaza perché Israele [spesso anche l’Egitto] non vuole, non puoi avvicinarti al confine perché ti sparano al cuore, non puoi…
Puoi disperarti e puoi impazzire, ed è quello che Israele vuole. Puoi sognare l’apocalisse, il giudizio finale, l’armaggedon, ed è quello che Israele vuole così può dimostrare a sé, soprattutto, e al mondo che Gaza è un covo di fanatici e deliranti zeloti pronti a tutto.

Gaza era già qualcos’altro prima di essere solo una striscia. Crocevia di civiltà e di culture. 4000 anni di storia, di cui Sansone, Alessandro Magno, pensatori, artisti, monaci, giuristi, vescovi e califfi avrebbero non poco da raccontare.
Non so niente degli uomini e delle donne comuni del passato, ma so qualcosa dell’oggi. La mia ultima visita a Gaza è avvenuta ormai troppi anni fa, ma posso affidarmi ad un racconto che mi arriva di là e esprime una intelligenza e una vitalità non oscurate dalla sofferenza sempre a portata di mano. Non è un inno alle singole iniziative. È il tentativo di posare uno sguardo non assediato.




GAZA SKY GEEK è il primo incubatore di tecnologia in Gaza, dal 2011. Forma, collega, promuove ricerca e applicazioni tecnologiche. Avvia nuove imprese dette anche start up. Accalappia fondi, quando ci riesce. C’è lo zampino di Google e la passione non reclusa di moltissimi giovani. Ho l’impressione che darà frutti inaspettati.
Una newsletter aggiorna sugli sviluppi: info@gazaskygeeks.com




 Avevano nomi quasi gentili, Piombo fuso [2007/08] e Margine di Protezione [2014], le operazioni militari condotte da Israele contro Gaza  radendola al suolo 
[ c’è un Kurt Vonnegut e il suo Mattatoio N.5 per Gaza?].

Due giovani ingegneri, cioè due giovani donne ingegneri, hanno ideato un mattone fatto di cenere, che nelle discariche di Gaza non manca. Un mattone più leggero e più a basso costo. Resistente ed ecologico.  L’hanno chiamato Green Cake. Lo stanno lanciando anche fuori Gaza. Loro si chiamano Majd Mashhrawi e Rawan Abdullatif.
Risorgere dalle ceneri.
Un video sul Green Cake. Notizie, in francese,  italiano,  inglese.

Majd Mashhrawi deve avere un surplus di energia interiore e se io fossi un imprenditore e non uno straccione la terrei d’occhio. SunBox si chiama il suo accumulatore portatile di energia. Un casalingo trasformatore di energia solare in elettricità.


  


 La Commissione Europea ha coinvolto 43 paesi [tra cui Israele. Mah!] per sostenere un impianto di desalinizzazione per Gaza [vedi qui e qui]. E’ augurabile che prendano in considerazione un avanzato progetto realizzato da un giovane ingegnere di Gaza, Diaa Abu Assi, tecnologicamente innovativo e di costi contenuti.




Ci sono anche progetti casalinghi di rendere l’acqua bevibile. Ci ha pensato l’ingegner Fayez al-Hindi.



  
Poi c’è chi costruisce un’auto a energia solare. Memori forse del fatto che otto anni fa ad Hebron qualcuno ci era già riuscito:







Per Gaza: qui e  qui

 

Si potrebbe continuare a lungo viaggiando in mezzo ai cannibali di Gaza, come li ha chiamati il ministro della difesa di Israele Avigdor Lieberman.

Accontentiamoci di Majdi Abu Taqiyya che trasforma le pallottole israeliane in piccole opere d’arte.




Commenti

Post popolari in questo blog

Restiamo umani n. 11

  RESTIAMO UMANI   N. 11                                                 Gaza, prima     Se affermi che a Gaza si sta compiendo un genocidio, gli Altri ti dicono che sei un antisemita. Se affermi che a Gaza non si sta compiendo un genocidio, gli altri Altri ti dicono che sei un fottuto sionista complice. Genocidio vocabolo di distrazione di massa. Io dico che a Gaza è in atto un massacro, un annientamento, uno sterminio. Può bastare? Ridico che il 7 ottobre è stato un pogrom con i fiocchi, dove i fiocchi sono stati i nepalesi, thailandesi, filippini, palestinesi israeliani,   assassinati o presi in ostaggio. Il resto sono 379 militari israeliani uccisi, in questo caso si chiamerebbe Operazione Militare , se non ci fossero 797 civili uccisi   -tra cui bambini e donne stuprate- e 251 persone rapite, si chiama Pogrom e no...

NETANYAHU E SABBATAI ZEVI

  Goya, Bobalicon NETANYAHU E SABBATAI ZEVI Siamo impotenti contro Netanyahu –Mileikowsky nome originale- e la sua gang di banditi al governo. Fanno quello che vogliono. Noi ci mettiamo a polemizzare se sia meglio usare il termine genocidio oppure gridare allo sterminio o all’annientamento o all’ecatombe.   Loro non hanno questi problemi linguistici. Hanno problemi logistici, come spedire droni a bombardare le tende, l’esercito a spianare Gaza con i bulldozer, i piloti a centrare medici, giornalisti e affamati, i coloni a condurre la guerra parallela per la terra in Cisgiordania, subdominio poco per volta gazificato.  Netanyahu & C. non hanno nessuna vergogna. Bombardare come si deve. Come fosse un rituale da portare a termine. Se ne fanno un vanto. I soldati cliccano ì selfies di fronte alle loro distruzioni e ridono a crepapelle. Gaza diventa la “Riviera Gaza” per ospitare il palazzinaro Trump che va matto per gli affari immobiliari, e i gazawi deportati in Sud Su...

IL CONCERTO ANGELICO

IL CONCERTO ANGELICO LA MUSICA PARADISIACA NELLA PITTURA MONREGALESE DEL QUATTROCENTO All’epoca, quali risonanze procurava nell’animo dei fedeli il concerto angelico dipinto nella cappella di San Bernardo a Castelletto Stura [Cuneo] ?         Risposta inarrivabile, naturalmente. Fuori delle possibilità di una concreta indagine storica. La domanda, tuttavia, potrebbe forse proficuamente orientare il nostro sguardo, se mantenuta come orizzonte interpretativo.         I fedeli hanno di fronte un Paradiso festoso concentrato sulla operante Trinità e su una Vergine incoronata Regina del cielo . Già questa centralità di Maria è debito alla fantasia spirituale e teologica, dal momento che i riferimenti neotestamentari sono scarsi e quelli per l’ Assunzione e l’ Incoronazione nulli. Il silenzio dei testi ha ispirato fin dai primi secoli le più diverse ipotesi speculative. Un complesso lavoro di allegorizzazione di figu...