Passa ai contenuti principali

DISTRIBUTORI A KM ZERO



DISTRIBUTORI PER TUTTI

DISTRIBUTORI A CHILOMETRO ZERO


Abito in un mondo di colline verdi, di chiese romaniche, di santi a bizzeffe, di capannoni, di  vini indimenticabili, di borghi sorprendenti e di persone amichevoli.




E finalmente vedo anche un intervento di quell’Italia lungimirante,  che guarda al futuro, che sa coniugare nuove tecnologie e cura dell’ambiente, innovazione e occupazione. Che se ne fotte dello spread e delle manfrine dei politici.

Castelnuovodonboscopride


Alla annunciata prossima apertura della fiammante Stazione di Servizio voglio le Frecce Tricolori, Al Bano e Romina e, almeno, Zidane, che tanto si è dimesso dal Real Madrid. Scolaresche, insegnanti e majorettes non mancheranno, ne sono certo. E il parroco benedicente.
Spero proprio che sarà anche l’occasione affinché mi si riconosca finalmente la primogenitura di una battaglia e di un progetto per cui tanto mi sono battuto:          
                           DISTRIBUTORI A CHILOMETRO ZERO
Ogni proprietario di auto ha diritto al distributore [con autolavaggio] sotto casa! 
Ogni conducente, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali!
Carburante a domicilio! Auto sfavillante 24h su 24h!



Nel tratto Castelnuovo don Bosco/Chieri, km. 12, ci sono attualmente solo SEI distributori, uno ogni due km e il più vicino a questo in costruzione dista ben METRI 450 e poi non ha l’autolavaggio. 
Dopo l’inaugurazione avremo un distributore ogni chilometro e 700 metri, il che non ci dà ancora soddisfazione, mentre invece il tratto successivo Chieri/Pino Torinese si avvicina di più all’obiettivo sopra indicato: 6 Km di percorso,  CINQUE distributori.

Spero che altri imprenditori illuminati, amministratori operosi, politici ed ecclesiastici consapevoli, Pro Loco impegnate, ANA, AVIS,ARCI, UNICREDIT ecc. si uniscano alla mia solitaria battaglia.

Ci sono tanti prati in cui cresce solo l’erba. In attesa delle ruspe.



Commenti

Post popolari in questo blog

Restiamo umani n. 11

  RESTIAMO UMANI   N. 11                                                 Gaza, prima     Se affermi che a Gaza si sta compiendo un genocidio, gli Altri ti dicono che sei un antisemita. Se affermi che a Gaza non si sta compiendo un genocidio, gli altri Altri ti dicono che sei un fottuto sionista complice. Genocidio vocabolo di distrazione di massa. Io dico che a Gaza è in atto un massacro, un annientamento, uno sterminio. Può bastare? Ridico che il 7 ottobre è stato un pogrom con i fiocchi, dove i fiocchi sono stati i nepalesi, thailandesi, filippini, palestinesi israeliani,   assassinati o presi in ostaggio. Il resto sono 379 militari israeliani uccisi, in questo caso si chiamerebbe Operazione Militare , se non ci fossero 797 civili uccisi   -tra cui bambini e donne stuprate- e 251 persone rapite, si chiama Pogrom e no...

SCONNESSI?

  Sconnessi? 03-10-2024  - di:  Claudio Canal Guardare avanti , si dice.  Guardare fisso , invece, la propria mano che sostiene un apparecchietto nero con schermo, detto  smartphone . Consultare, sbirciare, controllare, scrollare, ascoltare, pagare, scrivere, parlare, filmare… Al ristorante, per strada, in chiesa, nel passeggino, al cinema, in arrampicata, al supermercato, in auto, in classe, in ospedale, sul bus, sul water, a letto, in bici, al lavoro, ai mari e ai monti… in tasca, in mano. A testa bassa. Paesaggio umano smisuratamente  social . Ognuno di noi al guinzaglio del proprio  smartphone . Ad ogni latitudine, più o meno. Ad ogni età, neonato e pensionato, per ogni sesso. Super intersezionale. La psichiatria, che ha il naso fino, ha inventato il  problematic smartphone use   (PSU)   Ma quale  problematic ?  Obvious smartphone use . Non è un gingillo, è una Lampada di Aladino dai mille favori.  È  un  e s...

IL CONCERTO ANGELICO

IL CONCERTO ANGELICO LA MUSICA PARADISIACA NELLA PITTURA MONREGALESE DEL QUATTROCENTO All’epoca, quali risonanze procurava nell’animo dei fedeli il concerto angelico dipinto nella cappella di San Bernardo a Castelletto Stura [Cuneo] ?         Risposta inarrivabile, naturalmente. Fuori delle possibilità di una concreta indagine storica. La domanda, tuttavia, potrebbe forse proficuamente orientare il nostro sguardo, se mantenuta come orizzonte interpretativo.         I fedeli hanno di fronte un Paradiso festoso concentrato sulla operante Trinità e su una Vergine incoronata Regina del cielo . Già questa centralità di Maria è debito alla fantasia spirituale e teologica, dal momento che i riferimenti neotestamentari sono scarsi e quelli per l’ Assunzione e l’ Incoronazione nulli. Il silenzio dei testi ha ispirato fin dai primi secoli le più diverse ipotesi speculative. Un complesso lavoro di allegorizzazione di figu...