Passa ai contenuti principali




Apro il quotidiano della mia città e leggo:

I migliori ospedali in un raggio di 10 km:
-              
                            all’ospedale di Nicotra di Sopra sono entrati all’inizio del mese 100 pazienti. A fine mese 50 sono tornati a casa, guariti, e 45 sono usciti morti, come solo i morti sanno essere, 5 moribondi che moriranno non si sa quando nella loro casetta attorniati dai familiari trepidanti.
-                                                 all’ospedale di Nicotra di Sotto sono entrati all’inizio del mese 100 pazienti. A fine mese 70 sono tornati a casa, guariti, e 25 sono usciti morti, come solo i morti sanno essere, 5 moribondi che moriranno non si sa quando nella loro casetta attorniati dai familiari trepidanti.

Classifica [Ranking, Rating]: per il mese preso in esame l’Ospedale di Nicotra di Sotto risulta l’Ospedale Migliore, quello di Nicotra di Sopra il Peggiore.

Quindi, cari lettori, vedete un po’ voi in quale ospedale ricoverarvi.

Mi sorgono dei dubbi: e se all’Ospedale Migliore i ricoverati fossero entrati in migliori condizioni di salute di quell’altro? E se l’Ospedale Peggiore fosse situato in zona con aria particolarmente inquinata? E se il Direttore Amministrativo dell’Ospedale Migliore fosse cugino primo dell’Assessore alla Sanità della Regione con annessi finanziamenti a pioggia?
E altre stupidaggini del genere.

Tranquilli: quelle di sopra sono volgari fake news. Per renderle un po’ meno fake il gioco per adulti è il seguente: sostituire Ospedale con Scuola, pazienti con studenti, e, applicando il rigoroso coefficiente FGA [tranquille: Fondazione Giovanni Agnelli], avrete:
-                  il Liceo Biagio Pascale sforna studenti che al primo anno di università superano il 70% degli esami con la media 28-30
-                                  il Liceo Alberto Unapietra sforna studenti che al primo anno di università superano il 72% degli esami con la media 29-30.

Classifica [Ranking, Rating]: il Liceo Alberto Unapietra è il Liceo Migliore.

Genitori, vi è chiaro a quale Liceo iscrivere i vostri figli?

Se poi volete le news miracolosamente trasformate da meno fake a Dogma Liturgico Globale cliccate su google, digitate Eduscopio e vi saranno restituite 181.000 risposte come le seguenti:

La classifica di Eduscopio: ecco le scuole migliori città per città   Il Giornale
Eduscopio, ecco migliori scuole del 2017  ANSA
Eduscopio: qualità delle scuole Superiori della provincia La Stampa
Eduscopio: le migliori scuole secondo Fondazione Agnelli  Tecnica della scuola
Eduscopio 2017 Le migliori scuole superiori d'Italia  L’Avvenire
Le scuole migliori città per città, secondo Eduscopio 2017 IlSole24Ore
Eduscopio 2017. Ecco le scuole migliori della tua città Corriere della sera

Le migliori scuole, i migliori formaggi, i migliori film, i migliori ristoranti, le migliori auto, i migliori libri, i migliori investimenti, le migliori diete …
Il migliore dei mondi possibili.
Amen.


Commenti

Post popolari in questo blog

Restiamo umani n. 11

  RESTIAMO UMANI   N. 11                                                 Gaza, prima     Se affermi che a Gaza si sta compiendo un genocidio, gli Altri ti dicono che sei un antisemita. Se affermi che a Gaza non si sta compiendo un genocidio, gli altri Altri ti dicono che sei un fottuto sionista complice. Genocidio vocabolo di distrazione di massa. Io dico che a Gaza è in atto un massacro, un annientamento, uno sterminio. Può bastare? Ridico che il 7 ottobre è stato un pogrom con i fiocchi, dove i fiocchi sono stati i nepalesi, thailandesi, filippini, palestinesi israeliani,   assassinati o presi in ostaggio. Il resto sono 379 militari israeliani uccisi, in questo caso si chiamerebbe Operazione Militare , se non ci fossero 797 civili uccisi   -tra cui bambini e donne stuprate- e 251 persone rapite, si chiama Pogrom e no...

SCONNESSI?

  Sconnessi? 03-10-2024  - di:  Claudio Canal Guardare avanti , si dice.  Guardare fisso , invece, la propria mano che sostiene un apparecchietto nero con schermo, detto  smartphone . Consultare, sbirciare, controllare, scrollare, ascoltare, pagare, scrivere, parlare, filmare… Al ristorante, per strada, in chiesa, nel passeggino, al cinema, in arrampicata, al supermercato, in auto, in classe, in ospedale, sul bus, sul water, a letto, in bici, al lavoro, ai mari e ai monti… in tasca, in mano. A testa bassa. Paesaggio umano smisuratamente  social . Ognuno di noi al guinzaglio del proprio  smartphone . Ad ogni latitudine, più o meno. Ad ogni età, neonato e pensionato, per ogni sesso. Super intersezionale. La psichiatria, che ha il naso fino, ha inventato il  problematic smartphone use   (PSU)   Ma quale  problematic ?  Obvious smartphone use . Non è un gingillo, è una Lampada di Aladino dai mille favori.  È  un  e s...

RESTIAMO UMANI N. 10

  credits THE SOUND OF GAZA Non è una nuova band, è, letteralmente, il Suono di Gaza. I raid israeliani in forma di bombardamento elencati con i gentili nomi dati da Israele formano un Haiku grazioso: Arcobaleno    e     Giorni di penitenza 2004 Piogge estive     e    Nuvole d’autunno 2006 Inverno caldo 2008 Piombo fuso 2009 Colonna di nuvole 2012 Margine di protezione 2014 Guardiani delle Mura 2021 Nella fase precedente il 7 ottobre il sound of Gaza era questo :  un ossessivo ronzìo ad alto volume generato dai droni di “sorveglianza” israeliani. Iniziata la rappresaglia Spade di ferro dopo quella data, il concerto si è trasformato nelle deflagrazioni a tappeto dei bombardamenti, dei droni armati, dei caccia e nei boati del crollo dei palazzi.  Si è completato con questi altri suoni: lascia che ti dica, amico mio, che non conosco più il sapore del sonno. I corpi dei bambini, le urla dei feriti e le loro...