Passa ai contenuti principali

APOCALYPSE NO



Block notes / Torino on the move
Pubblicato il 7 giugno 2017 · in alfapiù
Claudio Canal






















Torino always on the move era il marchio di fabbrica della città ai tempi delle olimpiadi invernali. Decantato con successo anche dopo. E il move si è dialetticamente materializzato sabato 3 giugno nel salotto buono della città.

Scontro frontale. Trentamila persone in delirium tremens ne contagiano a distanza altre migliaia, ignare della video partita, che si mettono a correre gridando. Uno tsunami morale. La movida diventa la corrida dove tutti sono contemporaneamente toro e toreador e picador. In effetti siamo ad Augusta taurinorum. Nerboruti e palestrati androidi se la danno a gambe. Una folla impaurita dal boato che la stessa folla ha prodotto. Calpestati e calpestanti senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione. Cocci aguzzi di bottiglia.
La maniglia antipanico è già stata inventata. Non ancora il vaccino. Il panico è pandemico per definizione e non scarta nessuno. Bisognerebbe forse ripristinare le sirene d’allarme e i rifugi, di cui restano tracce in alcuni edifici d’epoca.
Il terrorismo terrorizza. La terza guerra mondiale in atto ferisce per prima la mente. Si chiama autoterrorismo. Un’orgia di vade retro, di gomitate, di sfondamenti, di individualismo collettivo surriscaldato dal convulso uotsappamento.
Millennial Caporetto e pietà l’è morta. A scelta.
Alla fine il salotto-buono-della-città è la terra desolata di cumuli di scarpe perdute, di cellulari infranti, di borse e zainetti dispersi.
La colonna infame . Ossessionati dalla sicurezza, amministratori, politici, alti e bassi funzionari di Stato, periti securitarigiornalisti improvvisati, hanno gridato al lupo! individuato nei carretti faidate dei venditori abusivi di birre in bottiglia [i locali chic dei paraggi notoriamente vendevano solo camomille]. Le quali bottiglie erano acquistate da solleciti compratori abusanti. È il mercato, bellezza. Domanda, offerta. Domanda, offerta.
La megamacchina del mercato ci deforma tutti, politici e cittadini qualunque. Ci rende inetti.

Era il primo maggio piovoso e tu solevi sfilare in corteo con lo spezzone dedicato ai centri sociali. All’imbocco della medesima piazza salotto-buono-della-città reparti di polizia in assetto di guerra e con bava alla bocca te lo impedivano a suon di randellate e calci in pancia. Era in nome della sempiterna sicurezza che ti pestavano. Un affetto mi preme acerbo e sconsolato.

Apocalypse NO . A terra c’è Kelvin. Non Wei, Yong o TsongKelvin, bambino italo-cinese venuto a tifare Juve con la famiglia, sorella e genitori. È stato calpestato. Intervengono prima un tifoso juventino, Federico, poi un italo-africano, Mohammad [ripeto: Maometto]. Lo mettono in salvo dal caos brutale. Non sono eroi. Non mancano i delinquenti tra i tifosi e gli immigrati. Loro sono sicuramente riusciti a restare umani.
Per strada porte che si chiudono, altre che si aprono. Un bicchiere d’acqua e un calmo pianto liberatorio. Una umanità dolente invade i pronto soccorso cittadini e dintorni. Da bolge si tramutano nella notte in veri centri di accoglienza. Chilometri di fili di sutura per il popolo sanguinante, politiche del sorriso e della parola giusta al momento giusto. La grande bellezza. La Torino on the love.

L’apocalisse è rimandata.

Commenti

Post popolari in questo blog

Restiamo umani n. 11

  RESTIAMO UMANI   N. 11                                                 Gaza, prima     Se affermi che a Gaza si sta compiendo un genocidio, gli Altri ti dicono che sei un antisemita. Se affermi che a Gaza non si sta compiendo un genocidio, gli altri Altri ti dicono che sei un fottuto sionista complice. Genocidio vocabolo di distrazione di massa. Io dico che a Gaza è in atto un massacro, un annientamento, uno sterminio. Può bastare? Ridico che il 7 ottobre è stato un pogrom con i fiocchi, dove i fiocchi sono stati i nepalesi, thailandesi, filippini, palestinesi israeliani,   assassinati o presi in ostaggio. Il resto sono 379 militari israeliani uccisi, in questo caso si chiamerebbe Operazione Militare , se non ci fossero 797 civili uccisi   -tra cui bambini e donne stuprate- e 251 persone rapite, si chiama Pogrom e no...

SCONNESSI?

  Sconnessi? 03-10-2024  - di:  Claudio Canal Guardare avanti , si dice.  Guardare fisso , invece, la propria mano che sostiene un apparecchietto nero con schermo, detto  smartphone . Consultare, sbirciare, controllare, scrollare, ascoltare, pagare, scrivere, parlare, filmare… Al ristorante, per strada, in chiesa, nel passeggino, al cinema, in arrampicata, al supermercato, in auto, in classe, in ospedale, sul bus, sul water, a letto, in bici, al lavoro, ai mari e ai monti… in tasca, in mano. A testa bassa. Paesaggio umano smisuratamente  social . Ognuno di noi al guinzaglio del proprio  smartphone . Ad ogni latitudine, più o meno. Ad ogni età, neonato e pensionato, per ogni sesso. Super intersezionale. La psichiatria, che ha il naso fino, ha inventato il  problematic smartphone use   (PSU)   Ma quale  problematic ?  Obvious smartphone use . Non è un gingillo, è una Lampada di Aladino dai mille favori.  È  un  e s...

RESTIAMO UMANI N. 10

  credits THE SOUND OF GAZA Non è una nuova band, è, letteralmente, il Suono di Gaza. I raid israeliani in forma di bombardamento elencati con i gentili nomi dati da Israele formano un Haiku grazioso: Arcobaleno    e     Giorni di penitenza 2004 Piogge estive     e    Nuvole d’autunno 2006 Inverno caldo 2008 Piombo fuso 2009 Colonna di nuvole 2012 Margine di protezione 2014 Guardiani delle Mura 2021 Nella fase precedente il 7 ottobre il sound of Gaza era questo :  un ossessivo ronzìo ad alto volume generato dai droni di “sorveglianza” israeliani. Iniziata la rappresaglia Spade di ferro dopo quella data, il concerto si è trasformato nelle deflagrazioni a tappeto dei bombardamenti, dei droni armati, dei caccia e nei boati del crollo dei palazzi.  Si è completato con questi altri suoni: lascia che ti dica, amico mio, che non conosco più il sapore del sonno. I corpi dei bambini, le urla dei feriti e le loro...