Passa ai contenuti principali

APOCALYPSE NO



Block notes / Torino on the move
Pubblicato il 7 giugno 2017 · in alfapiù
Claudio Canal






















Torino always on the move era il marchio di fabbrica della città ai tempi delle olimpiadi invernali. Decantato con successo anche dopo. E il move si è dialetticamente materializzato sabato 3 giugno nel salotto buono della città.

Scontro frontale. Trentamila persone in delirium tremens ne contagiano a distanza altre migliaia, ignare della video partita, che si mettono a correre gridando. Uno tsunami morale. La movida diventa la corrida dove tutti sono contemporaneamente toro e toreador e picador. In effetti siamo ad Augusta taurinorum. Nerboruti e palestrati androidi se la danno a gambe. Una folla impaurita dal boato che la stessa folla ha prodotto. Calpestati e calpestanti senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione. Cocci aguzzi di bottiglia.
La maniglia antipanico è già stata inventata. Non ancora il vaccino. Il panico è pandemico per definizione e non scarta nessuno. Bisognerebbe forse ripristinare le sirene d’allarme e i rifugi, di cui restano tracce in alcuni edifici d’epoca.
Il terrorismo terrorizza. La terza guerra mondiale in atto ferisce per prima la mente. Si chiama autoterrorismo. Un’orgia di vade retro, di gomitate, di sfondamenti, di individualismo collettivo surriscaldato dal convulso uotsappamento.
Millennial Caporetto e pietà l’è morta. A scelta.
Alla fine il salotto-buono-della-città è la terra desolata di cumuli di scarpe perdute, di cellulari infranti, di borse e zainetti dispersi.
La colonna infame . Ossessionati dalla sicurezza, amministratori, politici, alti e bassi funzionari di Stato, periti securitarigiornalisti improvvisati, hanno gridato al lupo! individuato nei carretti faidate dei venditori abusivi di birre in bottiglia [i locali chic dei paraggi notoriamente vendevano solo camomille]. Le quali bottiglie erano acquistate da solleciti compratori abusanti. È il mercato, bellezza. Domanda, offerta. Domanda, offerta.
La megamacchina del mercato ci deforma tutti, politici e cittadini qualunque. Ci rende inetti.

Era il primo maggio piovoso e tu solevi sfilare in corteo con lo spezzone dedicato ai centri sociali. All’imbocco della medesima piazza salotto-buono-della-città reparti di polizia in assetto di guerra e con bava alla bocca te lo impedivano a suon di randellate e calci in pancia. Era in nome della sempiterna sicurezza che ti pestavano. Un affetto mi preme acerbo e sconsolato.

Apocalypse NO . A terra c’è Kelvin. Non Wei, Yong o TsongKelvin, bambino italo-cinese venuto a tifare Juve con la famiglia, sorella e genitori. È stato calpestato. Intervengono prima un tifoso juventino, Federico, poi un italo-africano, Mohammad [ripeto: Maometto]. Lo mettono in salvo dal caos brutale. Non sono eroi. Non mancano i delinquenti tra i tifosi e gli immigrati. Loro sono sicuramente riusciti a restare umani.
Per strada porte che si chiudono, altre che si aprono. Un bicchiere d’acqua e un calmo pianto liberatorio. Una umanità dolente invade i pronto soccorso cittadini e dintorni. Da bolge si tramutano nella notte in veri centri di accoglienza. Chilometri di fili di sutura per il popolo sanguinante, politiche del sorriso e della parola giusta al momento giusto. La grande bellezza. La Torino on the love.

L’apocalisse è rimandata.

Commenti

Post popolari in questo blog

brandelli d'Italia

  BRANDELLI D'ITALIA Una leggerezza del bracciante costata cara a tutti dice Renzo Lovato, proprietario dell'Agrilovato di Latina.  Al  bracciante è costato il braccio, buttato in una cassetta della frutta, e poi la vita.   Ad Alisha, detta Soni, moglie di Satnam Singh con cui lavorava, è stato concesso un permesso speciale di soggiorno.  Una Prefettura molto umana. La magistratura da anni  indaga su questi imprenditori, riconoscendo i reati di caporalato, truffa all'INPS, dipendenti senza contratto, condizioni degradanti... Da anni . Sabato 22 giugno manifestazione della CGIL a Latina. Lunedì 24 giugno manifestazione di CISL e UIL a Latina. USB [Unione Sindacale di Base] lascia la piazza in protesta per le parole pronunciate dal palco. La famosa unità sindacale italiana. Giorgia Meloni:  Sono atti disumani che non appartengono al popolo italiano, e mi auguro che questa barbarie venga duramente punita.  Noi, popolo italiano, siamo da sempre br...

RESTIAMO UMANI 8

  RESTIAMO UMANI n. 8 dove ho già visto in passato bruciare biblioteche? questa era una libreria della Aqsa University Central Library  di Gaza, un po' prima era così: Siamo a  Gaza,   si capisce, dove opera l'esercito più morale del mondo , come ho documentato qui .  E' già un tormento partir soldato, se non ti diverti anche un po', la naja sarebbe veramente insopportabile. A questi soldatini, anzi soldatoni, paffuti e ben piantati, piacciono dei giochi ben fatti che li fanno impazzire. Anch'io da piccolo mi divertivo con i fiammiferi, presenti in ogni casa a quei tempi, soprattutto quelli di legno che dovevi sfregare con una certa perizia. La stessa che possedeva mia madre nel prendermi a schiaffi quando mi pescava con il fiammifero acceso. Vuoi che sti ragazzoni, lontani da casa e costretti a far cose brutte, non tornino un po' bambini? Solo che la tecnica è andata avanti. Adesso la goduria è bruciare una o più case, mica il foglio di quaderno. Mamm...

ALAREER GAZA

  REFAAT e SHAIMAA ALAREER Refaat Alareer era un poeta, scrittore e professore universitario di letteratura comparata presso la Islamic University di Gaza, ora ridotta ad un mucchio di polvere. Non ho conoscenza di nessun docente universitario italiano che si sia lamentato delle dieci università di Gaza rase al suolo né delle Medie ed Elementari ridotte in pietrisco. La poesia che si legge sotto era stata scritta il primo novembre dello scorso anno e dedicata alla figlia maggiore Shaimaa . Refaat Alareer è stato ucciso nella notte tra il 6 e il 7 dicembre 2023, insieme ad altri 7 membri della sua famiglia, durante un raid israeliano che ha colpito la sua casa. Shaimaa Alareer , la figlia, è stata uccisa venerdì scorso, 26 aprile con il  marito Mohammed Siyam e il loro figlio Abdul Rahman di pochi mesi, in uno dei tanti bombardamenti israeliani.     Se dovessi morire, tu devi vivere per raccontare la mia storia per vendere le mie cose per compra...