Passa ai contenuti principali

SPOSE DI BOKO HARAM

Alfabeta2

Festa e dolore per le spose di Boko
Pubblicato il 23 maggio 2017 · in alfapiùsocietà · 2 Commenti
Claudio Canal


                        Alcune delle donne rilasciate ai primi di maggio da Boko Haram.

Ho cercato altre foto. Vi ho ritrovato gli stessi occhi. Io le guardavo, contento per la loro liberazione, e non incrociavo un sorriso. Quasi mai. Una contentezza fuori luogo, la mia? Sguardi asimmetrici che mi hanno riportato al volto di una donna nigeriana che per un certo periodo ho accompagnato nell’apprendimento dell’italiano. Era gentile e acuta. Mi guardava molto seria e dietro di me rivedeva la fila dei maschi che l’avevano “frequentata” ai bordi di una strada di periferia. Alla sua mente io quello le restituivo.
Dal 2013 hanno avuto inizio i sequestri di donne e bambini. C’è chi dice che 2000 siano nelle mani di Boko Haram. Il web mi ha consegnato storie e pensieri che hanno complicato il mio sentimento. Mi sono fatto accompagnare dalla rilettura di un classico della storia europea, Norman Cohn, I fanatici dell’Apocalisse, che nell’originale (1957) suona così: The Pursuit of the Millennium: Revolutionary Millenarians and Mystical Anarchists of the Middle Ages.

Storie d’amore . Donna chiusa dalla testa ai piedi da un niqab nero mentre abbraccia un Kalašnikov . In un ambiente patriarcale, sposare un combattente di Boko Haram , può essere un modo per acquisire un potere mai goduto. “È l’amore della mia vita!” raccontano alcune, con nostalgia. Amore e Morte. Matrimonio forzato? Non molto di più dei matrimoni normali. Nella linea d’ombra dell’impenetrabile foresta di Sambisa dove si nascondono i combattenti sgorga anche l'eros romantico . Il binomio carnefice/vittima è troppo poco e troppo semplice.

Born again . A tutti e a tutte, musulmane comprese, è richiesta una nuova conversione all’Islam jihadista versione Boko Haram. Rinati per una religione esclusivista e sanguinaria, che promuove l’apocalisse purificatoria, la redenzione del mondo presente tramite il sacramento della violenza. Le donne sono il territorio vivente e simbolico in cui questa memoria dal sottosuolo si realizza.

Lupi, agnelli. In mancanza di strumenti di protesta sociale la rottura col mondo presente si esprime in termini di teologia politica ed etnica . Alla “vocazione” jihadista è tuttavia essenziale l'emozione .

Tornare a casa. Non suscita sorrisi. Non è una festa. La acuminata memoria del patimento non si scioglie, investita da un’onda di stigma . I bambini e le bambine venute alla luce nel buio della foresta sono sangue cattivo . La spose di Boko sono contaminate. Le spose di Boko sono radicalizzate .

Helon Habila. Qualcuno al mondo aveva mai sentito parlare di Chibok, Nord della Nigeria, 65.000 abitanti, quasi sempre senza elettricità e acqua? Lo scrittore nigeriano residente in USA, noto in Italia, si fa per dire, per Angeli Dannati, Sartori, 2005, è tornato dalle sue parti e ha raccontato The Chibok Girls: The Boko Haram Kidnappings and Islamist Militancy in Nigeria Columbia Global Reports, dicembre 2016. Da tradurre.

Nigerian Halleluja. Le ragazze liberate sono state due settimane a disposizione delle autorità nella capitale, Abuja. Qualcuno dice che è solo un complotto mediatico .
Poi sono effettivamente tornate. Smentite le mie elucubrazioni. 
 Io dico che adesso sorridono. E piangono


























Dico, c’è una tenerezza senza frontiere
nel vostro sorriso adolescente.
Niente è più haram,
i troppi padri e mariti e uomini.
È nova la vostra vita
la vostra colorata eleganza del cuore.
Il boko del mondo
lo leggiamo con voi.

Commenti

Post popolari in questo blog

Restiamo umani n. 11

  RESTIAMO UMANI   N. 11                                                 Gaza, prima     Se affermi che a Gaza si sta compiendo un genocidio, gli Altri ti dicono che sei un antisemita. Se affermi che a Gaza non si sta compiendo un genocidio, gli altri Altri ti dicono che sei un fottuto sionista complice. Genocidio vocabolo di distrazione di massa. Io dico che a Gaza è in atto un massacro, un annientamento, uno sterminio. Può bastare? Ridico che il 7 ottobre è stato un pogrom con i fiocchi, dove i fiocchi sono stati i nepalesi, thailandesi, filippini, palestinesi israeliani,   assassinati o presi in ostaggio. Il resto sono 379 militari israeliani uccisi, in questo caso si chiamerebbe Operazione Militare , se non ci fossero 797 civili uccisi   -tra cui bambini e donne stuprate- e 251 persone rapite, si chiama Pogrom e no...

NETANYAHU E SABBATAI ZEVI

  Goya, Bobalicon NETANYAHU E SABBATAI ZEVI Siamo impotenti contro Netanyahu –Mileikowsky nome originale- e la sua gang di banditi al governo. Fanno quello che vogliono. Noi ci mettiamo a polemizzare se sia meglio usare il termine genocidio oppure gridare allo sterminio o all’annientamento o all’ecatombe.   Loro non hanno questi problemi linguistici. Hanno problemi logistici, come spedire droni a bombardare le tende, l’esercito a spianare Gaza con i bulldozer, i piloti a centrare medici, giornalisti e affamati, i coloni a condurre la guerra parallela per la terra in Cisgiordania, subdominio poco per volta gazificato.  Netanyahu & C. non hanno nessuna vergogna. Bombardare come si deve. Come fosse un rituale da portare a termine. Se ne fanno un vanto. I soldati cliccano ì selfies di fronte alle loro distruzioni e ridono a crepapelle. Gaza diventa la “Riviera Gaza” per ospitare il palazzinaro Trump che va matto per gli affari immobiliari, e i gazawi deportati in Sud Su...

IL CONCERTO ANGELICO

IL CONCERTO ANGELICO LA MUSICA PARADISIACA NELLA PITTURA MONREGALESE DEL QUATTROCENTO All’epoca, quali risonanze procurava nell’animo dei fedeli il concerto angelico dipinto nella cappella di San Bernardo a Castelletto Stura [Cuneo] ?         Risposta inarrivabile, naturalmente. Fuori delle possibilità di una concreta indagine storica. La domanda, tuttavia, potrebbe forse proficuamente orientare il nostro sguardo, se mantenuta come orizzonte interpretativo.         I fedeli hanno di fronte un Paradiso festoso concentrato sulla operante Trinità e su una Vergine incoronata Regina del cielo . Già questa centralità di Maria è debito alla fantasia spirituale e teologica, dal momento che i riferimenti neotestamentari sono scarsi e quelli per l’ Assunzione e l’ Incoronazione nulli. Il silenzio dei testi ha ispirato fin dai primi secoli le più diverse ipotesi speculative. Un complesso lavoro di allegorizzazione di figu...