Passa ai contenuti principali
ARTE POVERA

In un grande bosco collinare nei pressi di Sommariva Perno, in provincia di Cuneo nella regione denominata Roero, da qualche anno è attivato un Sentiero dei presepi, costruiti dagli abitanti, dalle scolaresche, da ignoti. In genere molto piccoli, microscopici, con materiali naturali o con elementi di riciclo. Mediamente variazioni sul tema classico, rimpicciolito o fuori contesto.
Ne segnalo due che mi sono sembrati più che geniali:

Un presepio in cui tutti sono animali, non solo l'asino e il bue.

 Un presepio metafisico, sospeso e geologico. Materia pura. Dis-umano.

Questo che segue, invece, l'ho scoperto in una tomba di famiglia, sulle colline dell'Alto Astigiano. Maria, non a caso, è stesa a terra, defunta.


Commenti

Post popolari in questo blog

Restiamo umani n. 11

  RESTIAMO UMANI   N. 11                                                 Gaza, prima     Se affermi che a Gaza si sta compiendo un genocidio, gli Altri ti dicono che sei un antisemita. Se affermi che a Gaza non si sta compiendo un genocidio, gli altri Altri ti dicono che sei un fottuto sionista complice. Genocidio vocabolo di distrazione di massa. Io dico che a Gaza è in atto un massacro, un annientamento, uno sterminio. Può bastare? Ridico che il 7 ottobre è stato un pogrom con i fiocchi, dove i fiocchi sono stati i nepalesi, thailandesi, filippini, palestinesi israeliani,   assassinati o presi in ostaggio. Il resto sono 379 militari israeliani uccisi, in questo caso si chiamerebbe Operazione Militare , se non ci fossero 797 civili uccisi   -tra cui bambini e donne stuprate- e 251 persone rapite, si chiama Pogrom e no...

SCONNESSI?

  Sconnessi? 03-10-2024  - di:  Claudio Canal Guardare avanti , si dice.  Guardare fisso , invece, la propria mano che sostiene un apparecchietto nero con schermo, detto  smartphone . Consultare, sbirciare, controllare, scrollare, ascoltare, pagare, scrivere, parlare, filmare… Al ristorante, per strada, in chiesa, nel passeggino, al cinema, in arrampicata, al supermercato, in auto, in classe, in ospedale, sul bus, sul water, a letto, in bici, al lavoro, ai mari e ai monti… in tasca, in mano. A testa bassa. Paesaggio umano smisuratamente  social . Ognuno di noi al guinzaglio del proprio  smartphone . Ad ogni latitudine, più o meno. Ad ogni età, neonato e pensionato, per ogni sesso. Super intersezionale. La psichiatria, che ha il naso fino, ha inventato il  problematic smartphone use   (PSU)   Ma quale  problematic ?  Obvious smartphone use . Non è un gingillo, è una Lampada di Aladino dai mille favori.  È  un  e s...

BESAME MACHO

  BESAME MACHO manuale di maschiologia comparata