Passa ai contenuti principali
MANO PESANTE
il nostro futuro?

Fa buio in Europa. L’ombra nera che si distende  sul continente appanna, forse acceca il nostro sguardo ormai saturo di orrore. L’assedio di Aleppo e le decine di migliaia di morti intrappolati, le quotidiane carneficine irachene, per non parlar di altre necropoli, sono fuori del nostro campo visivo e morale. Forse è inevitabile la nostra miopia, non siamo angeli. C’è perfino il rischio che sbirciando lontano si riesca a avvistare il nostro futuro, diononvoglia.
Filippine, quasi 100 milioni di abitanti, da qualche mese ha un nuovo presidente Rodrigo Duterte, ex sindaco di una importante città, Davao. Potrebbe diventare il politico modello dell’avvenire del pianeta.
Noto come il Castigatore, Duterte è anticlericale, in un paese a maggioranza cattolica e con una Chiesa molto potente, è decisamente schierato per i diritti LGBT, è un critico convinto degli Stati Uniti, in un paese ex fedelissimo, è disposto a trattare con gli insorti comunisti, forse con le minoranze radicali islamiste. E’ anche un risoluto  fautore della pena di morte e della liquidazione manu militari della malavita e del narcotraffico [Discorso di Duterte]
Per ogni narcotrafficante ucciso è previsto un premio per la polizia, come ci informa il sito filippino Gma News. Sono quasi 300 gli spacciatori eliminati in questi due mesi e molti altri hanno fatto la stessa fine grazie all’intervento di vigilantes e squadroni della morte dedicati alla missione. Coprifuoco serale nelle strade di Manila per i minorenni altrimenti rimossi di forza e detenuti nei posti di polizia, così per gli ubriachi e per gli uomini che camminano a torso nudo 

Jennelyn Olaires abbraccia il marito, Michael Siaron, ucciso, 
con accanto un cartello con scritto Io sono un pusher.   Noel Celis/ AFP

Queste esecuzioni sommarie hanno indotto decine di spacciatori di strada a consegnarsi alla polizia nel timore di essere uccisi.
E’ l’effetto Duterte  da esportare in giro per il mondo? Risolviamo così la questione  della criminalità e della droga? Quanto questa soluzione è contagiosa, visti i tempi che corrono?

Possiamo gridare al lupo al lupo, possiamo etichettare Duterte con la parola tuttofare di populista o anche peggio, possiamo invocare i diritti umani. C’è il serio rischio che i nostri siano solo cimiteri di parole. Abbiamo qualche buona idea sul come trasformare la paura e lo sgomento ormai generalizzati in una domanda di giustizia e non di giustizieri?
Philippines Duterte drugs
Polizia e minori per strada      Dondi Tawatao/Getty
Philippines Duterte drugs
Sospetti in carcere a Manila  Dondi Tawatao/Getty

Commenti

Post popolari in questo blog

Restiamo umani n. 11

  RESTIAMO UMANI   N. 11                                                 Gaza, prima     Se affermi che a Gaza si sta compiendo un genocidio, gli Altri ti dicono che sei un antisemita. Se affermi che a Gaza non si sta compiendo un genocidio, gli altri Altri ti dicono che sei un fottuto sionista complice. Genocidio vocabolo di distrazione di massa. Io dico che a Gaza è in atto un massacro, un annientamento, uno sterminio. Può bastare? Ridico che il 7 ottobre è stato un pogrom con i fiocchi, dove i fiocchi sono stati i nepalesi, thailandesi, filippini, palestinesi israeliani,   assassinati o presi in ostaggio. Il resto sono 379 militari israeliani uccisi, in questo caso si chiamerebbe Operazione Militare , se non ci fossero 797 civili uccisi   -tra cui bambini e donne stuprate- e 251 persone rapite, si chiama Pogrom e no...

SCONNESSI?

  Sconnessi? 03-10-2024  - di:  Claudio Canal Guardare avanti , si dice.  Guardare fisso , invece, la propria mano che sostiene un apparecchietto nero con schermo, detto  smartphone . Consultare, sbirciare, controllare, scrollare, ascoltare, pagare, scrivere, parlare, filmare… Al ristorante, per strada, in chiesa, nel passeggino, al cinema, in arrampicata, al supermercato, in auto, in classe, in ospedale, sul bus, sul water, a letto, in bici, al lavoro, ai mari e ai monti… in tasca, in mano. A testa bassa. Paesaggio umano smisuratamente  social . Ognuno di noi al guinzaglio del proprio  smartphone . Ad ogni latitudine, più o meno. Ad ogni età, neonato e pensionato, per ogni sesso. Super intersezionale. La psichiatria, che ha il naso fino, ha inventato il  problematic smartphone use   (PSU)   Ma quale  problematic ?  Obvious smartphone use . Non è un gingillo, è una Lampada di Aladino dai mille favori.  È  un  e s...

RESTIAMO UMANI N. 10

  credits THE SOUND OF GAZA Non è una nuova band, è, letteralmente, il Suono di Gaza. I raid israeliani in forma di bombardamento elencati con i gentili nomi dati da Israele formano un Haiku grazioso: Arcobaleno    e     Giorni di penitenza 2004 Piogge estive     e    Nuvole d’autunno 2006 Inverno caldo 2008 Piombo fuso 2009 Colonna di nuvole 2012 Margine di protezione 2014 Guardiani delle Mura 2021 Nella fase precedente il 7 ottobre il sound of Gaza era questo :  un ossessivo ronzìo ad alto volume generato dai droni di “sorveglianza” israeliani. Iniziata la rappresaglia Spade di ferro dopo quella data, il concerto si è trasformato nelle deflagrazioni a tappeto dei bombardamenti, dei droni armati, dei caccia e nei boati del crollo dei palazzi.  Si è completato con questi altri suoni: lascia che ti dica, amico mio, che non conosco più il sapore del sonno. I corpi dei bambini, le urla dei feriti e le loro...