Passa ai contenuti principali
C'E' UN COREANO (DEL NORD) CHE SPIEGA A UN BIRMANO L'ESPERIENZA DI HYDOPOWER
Uno Stato cosiddetto canaglia e uno ex canaglia si incontrano e si offrono servigi.
Corea del Nord, foto: Christian Petersen-Clause
E’ accaduto a Nay Pyi Daw, la fiammante capitale della Birmania/Myanmar, dove il 14 giugno scorso si sono incontrati U Aung Thu, ministro birmano dell’agricoltura, e il neo ambasciatore della Corea del Nord, Jong Ho-bom che sostituisce il precedente, in carica dal 2007, tornato a casa perché indicato in una lista nera degli Stati Uniti come il tramite per un traffico di tecnologia bellica e di armi tra Nord Corea e Myanmar quando era governata dalla giunta militare. I rapporti tra i due paesi erano ripresi negli Anni Novanta e, da parte dei birmani, l’interesse era stato principalmente per i sistemi d’arma.
Il recente incontro ha visto invece il rappresentante nord coreano offrire un piano di assistenza per il miglioramento della coltivazione del riso e per tecnologie finalizzate alla costruzione e manutenzione delle dighe.  Non so come abbia reagito il ministro birmano, ma gli osservatori dell’area hanno detto oibò. Un paese come la Repubblica Popolare Democratica di Corea, che siamo soliti pensare che sappia cos’è la fame, si offre per migliorare ecc. ecc. Eravamo più confortati, si fa per dire, se proponeva nuove tecnologie balistiche o nucleari, ma il riso, l’acqua, l’energia!
C’è il cambiamento del clima, ma ci sono anche i cambiamenti politici. Si intrecciano l’un l’altro, ma non sempre è ben chiaro come. Nel caso in questione sembra che sistemi relativamente agli antipodi oggi dal punto di vista politico, si connettano per accordarsi su mosse di ingegneria sociale e per scambiarsi tecnologie innovative. Non sono in gioco la juche-autosufficienza nordcoreana né il buddismo politico birmano, ma problemi comuni di gestione sociale ed economica.
                       Il primo di questi è che fa caldo. Troppo. La stagione secca è diventata secchissima e tende a trasformarsi in siccità se non in carestia. A causa del surriscaldamento del pianeta El Niño o Oscillazione Meridionale si è fatto più “cattivo”, più estremo e ancora meno prevedibile, procurando in America Latina piogge torrenziali e alluvioni, in Asia e Africa Orientale temperature infuocate. Si possono immaginare le conseguenze sulle coltivazioni, sempre più assetate di acqua. Grande tensione tra Vietnam e Cina per la gestione imperiale che questa fa delle dighe alle sorgenti del Mekong e degli altri grandi fiumi che scendono dall’Himalaya riducendo il delta ad uno stagno o pressappoco.
EPA Mak Remissa
In Cambogia 100.000 persone sono colpite dalla siccità e vanno ad ingrossare gli slums di Phnom Penh.  La Birmania aveva sospeso nel 2011 la costruzione della grande diga Myitsone sponsorizzata dalla Cina e ha resistito fino a questo momento alle pressioni della imponente vicina, mentre altre dighe sono in costruzione e la conduzione delle 200 esistenti non è uno scherzo. E’ probabile che la Corea del Nord voglia far capolino in questi progetti, forse competere con i cinesi, forte della propria esperienza di hydropower, sempre al limite del dramma sociopolitico. Si racconta che nel 2011 furono le perdite della mega diga di Huichon a procurare l’infarto al caro leader Kim Jong-il, padre dell’attuale rispettato Maresciallo Kim Jong-un, fino alle odierne proteste della Corea del Sud per gli allagamenti dovuti allo scarico di acqua nel fiume Imjin per l’apertura della paratie della diga Hwanggang che sta  nel Nord. Un water attack o una semplice regolazione delle acque che vengono dalle nubi o scorrono a terra infischiandosene del fatidico 38° parallelo che divide le due Coree? Questo disinvolto esercizio della rete di dighe potrebbe essere utile alla Birmania che ha progetti simili di regolazione e di sviluppo agricolo ed energetico.
                                  La scena è in movimento in entrambi i paesi. L’allentamento dell’obbligo di coltivare riso ha permesso a molti contadini birmani e a qualche piccolo gruppo nordcoreano di reagire a modo loro alle crisi e alle siccità, rivolgendosi a coltivazioni più redditizie e modificando le tecniche di coltura rendendole meno dipendenti dall’uso massiccio della chimica, anche se un anno fa è salita agli estremi e poi smontata una polemica contro l’IstitutoBiologico di Pyonyang accusato di produrre antrace sotto la mascheratura di biofertilizzanti e pesticidi organici. La risposta nordcoreana non è tardata: vengano i membri del Congresso americano a verificare di persona cosa produciamo. Antiche e nuove tecnologie di coltivazione si confrontano e si alleano. Ma anche in questo settore il paese di riferimento è la Cina. E’ lì che Yuan Longping
ha sviluppato un particolare tipo riso ibrido dalle grandi possibilità produttive. Ibrido, non geneticamente modificato. All’EXPO di Milano faceva bella mostra di sé nel padiglione cinese. In Birmania si stanno cimentando con la sua coltivazione in attesa che il mercato dia soddisfazione agli sforzi degli agricoltori.
Sul versante delle energie rinnovabili Pyongyang ha dato l’avvio ad un consistente piano di ricerca e sviluppo tramite il neo costituito [2013] Istituto per l’energia naturale
Nei video che riprendono i palazzi urbani nordcoreani si vedono ormai pannellisolari ovunque, in parte autoprodotti e in parte acquistati dalla Cina. Il prossimo Myanmar Green Energy Summit di metà agosto prossimo a Yangon avrà molto da dire su questi temi e le possibili ricadute sulle colture e l’approvvigionamento di energia.
Questo parallelismo di condotte deve essere stato il fulcro delle conversazioni nella capitale birmana tra ambasciatore e ministro sorridenti. Non ci sono accordi formali al momento. La circolazione Sud/Sud dei saperi e delle tecnologie non missilistiche qualche volta procede a tentoni, ma sarebbe decisamente da sostenere e da incentivare in tutte le istanze internazionali.


articolo pubblicato sull'Inserto ASIA/TECNOLOGIA de Il Manifesto del 14 agosto 2016
LEONARDO ULIAN

Commenti

Post popolari in questo blog

MAHMUD DARWISH

  MAHMUD DARWISH  1941-2008

ALAREER GAZA

  REFAAT e SHAIMAA ALAREER Refaat Alareer era un poeta, scrittore e professore universitario di letteratura comparata presso la Islamic University di Gaza, ora ridotta ad un mucchio di polvere. Non ho conoscenza di nessun docente universitario italiano che si sia lamentato delle dieci università di Gaza rase al suolo né delle Medie ed Elementari ridotte in pietrisco. La poesia che si legge sotto era stata scritta il primo novembre dello scorso anno e dedicata alla figlia maggiore Shaimaa . Refaat Alareer è stato ucciso nella notte tra il 6 e il 7 dicembre 2023, insieme ad altri 7 membri della sua famiglia, durante un raid israeliano che ha colpito la sua casa. Shaimaa Alareer , la figlia, è stata uccisa venerdì scorso, 26 aprile con il  marito Mohammed Siyam e il loro figlio Abdul Rahman di pochi mesi, in uno dei tanti bombardamenti israeliani.     Se dovessi morire, tu devi vivere per raccontare la mia storia per vendere le mie cose per comprare un po’ di carta

RESTIAMO UMANI 3

  RESTIAMO UMANI 3    Gerico dell'antichità     Gaza della contemporaneità       Allora il popolo urlò e squillarono le trombe; appena il popolo udì il suono della tromba proruppe in un possente urlo di guerra e le mura crollarono; il popolo attaccò la città, ciascuno dritto davanti a sé, e conquistarono la città. Votarono all'anatema, passando a fil di spada tutto ciò che vi era in città: uomini e donne, ragazzi e vecchi, buoi, pecore e asini.                                                                                             Giosué 6, 20-21   Allora prendemmo tutte le sue città e votammo allo sterminio tutte le città, uomini , donne e bambini e non ne lasciammo sopravvivere nemmeno uno. Ci prendemmo in bottino solo il bestiame e le spoglie delle città, che avevamo conquistate .                                                                                                      Deuteronomio 2, 34-35   No , Netanyahu , non devi trarre ispirazione da ques