Passa ai contenuti principali

ho pubblicato su 
 del 5 giugno 2015 questo trafiletto
su HAMAS/ISIS

Il 3 maggio scorso nella striscia di Gaza, a Deir el-Belah, le forze di sicurezza di Hamas radevano al suolo una moschea.  Un potere islamista sunnita si scontrava con una realtà sunnita islamista, più islamista. Per la precisione salafita. Nel mese di maggio c’è stata una intensificazione del conflitto tra Hamas e i gruppi salafiti, dichiarati seguaci dell’ISIS. Younis Honour, 27 anni, seguace del Daesh [Stato Islamico] è stato ucciso pochi giorni fa dalle forze di sicurezza di Hamas, un comandante delle medesime, Saber Siam, era stato fatto saltare in aria con la sua auto presumibilmente da salafisti filo ISIS. Forse gli stessi che avevano sparato colpi di mortaio verso Khan Younis, campo di addestramento di Hamas, e alcuni razzi verso Israele che ha subito risposto con incursioni aeree.
Salafiti  a Gaza, foto Reuter
Una situazione bollente che i dirigenti di Hamas tendono a minimizzare: sono quattro gatti, non hanno infrastrutture finanziare e logistiche, esistono solo su internet. Non è difficile immaginare  come le parole d’ordine dell’ISIS per un governo musulmano universale, un califfato per tutti i musulmani, comincino a far presa contro la prospettiva di un movimento nazionale che aspira da troppo tempo ad uno Stato palestinese sempre più lontano e irraggiungibile. Restano solo le smisurate distruzioni e i duemila morti prodotti dalla criminale operazione Margine protettivo realizzata lo scorso anno dall’esercito israeliano Anche in Cisgiordania si danno segni di insofferenza per un progetto politico, lo Stato di Palestina, ormai negato dai fatti, dalla continua colonizzazione israeliana, dal prolungarsi cinquantennale dell’occupazione militare, da una umiliazione senza fine e dall’assenza di un riconoscimento effettivo. Mettendo in conto anche la divisione politica tra Gaza e Cisgiordania. L’avanzata delle truppe dell’ISIS può far sognare sogni neri di redenzione.
Se il governo di Tel Aviv sapesse ragionare a lungo termine capirebbe che in un Medio Oriente che sta ribaltando tutte le alleanze,  una Gaza destabilizzata, una Cisgiordania fuori controllo, saranno domani molto più pericolose di oggi.

qualche riferimento:



Commenti

Post popolari in questo blog

Restiamo umani n. 11

  RESTIAMO UMANI   N. 11                                                 Gaza, prima     Se affermi che a Gaza si sta compiendo un genocidio, gli Altri ti dicono che sei un antisemita. Se affermi che a Gaza non si sta compiendo un genocidio, gli altri Altri ti dicono che sei un fottuto sionista complice. Genocidio vocabolo di distrazione di massa. Io dico che a Gaza è in atto un massacro, un annientamento, uno sterminio. Può bastare? Ridico che il 7 ottobre è stato un pogrom con i fiocchi, dove i fiocchi sono stati i nepalesi, thailandesi, filippini, palestinesi israeliani,   assassinati o presi in ostaggio. Il resto sono 379 militari israeliani uccisi, in questo caso si chiamerebbe Operazione Militare , se non ci fossero 797 civili uccisi   -tra cui bambini e donne stuprate- e 251 persone rapite, si chiama Pogrom e no...

SCONNESSI?

  Sconnessi? 03-10-2024  - di:  Claudio Canal Guardare avanti , si dice.  Guardare fisso , invece, la propria mano che sostiene un apparecchietto nero con schermo, detto  smartphone . Consultare, sbirciare, controllare, scrollare, ascoltare, pagare, scrivere, parlare, filmare… Al ristorante, per strada, in chiesa, nel passeggino, al cinema, in arrampicata, al supermercato, in auto, in classe, in ospedale, sul bus, sul water, a letto, in bici, al lavoro, ai mari e ai monti… in tasca, in mano. A testa bassa. Paesaggio umano smisuratamente  social . Ognuno di noi al guinzaglio del proprio  smartphone . Ad ogni latitudine, più o meno. Ad ogni età, neonato e pensionato, per ogni sesso. Super intersezionale. La psichiatria, che ha il naso fino, ha inventato il  problematic smartphone use   (PSU)   Ma quale  problematic ?  Obvious smartphone use . Non è un gingillo, è una Lampada di Aladino dai mille favori.  È  un  e s...

RESTIAMO UMANI N. 10

  credits THE SOUND OF GAZA Non è una nuova band, è, letteralmente, il Suono di Gaza. I raid israeliani in forma di bombardamento elencati con i gentili nomi dati da Israele formano un Haiku grazioso: Arcobaleno    e     Giorni di penitenza 2004 Piogge estive     e    Nuvole d’autunno 2006 Inverno caldo 2008 Piombo fuso 2009 Colonna di nuvole 2012 Margine di protezione 2014 Guardiani delle Mura 2021 Nella fase precedente il 7 ottobre il sound of Gaza era questo :  un ossessivo ronzìo ad alto volume generato dai droni di “sorveglianza” israeliani. Iniziata la rappresaglia Spade di ferro dopo quella data, il concerto si è trasformato nelle deflagrazioni a tappeto dei bombardamenti, dei droni armati, dei caccia e nei boati del crollo dei palazzi.  Si è completato con questi altri suoni: lascia che ti dica, amico mio, che non conosco più il sapore del sonno. I corpi dei bambini, le urla dei feriti e le loro...