Passa ai contenuti principali

EMIGRARE

ho pubblicato il seguente articolo su 


del  21 maggio 2015.
Qui lo intitolo 
ANCHE I BIANCHI SONO NERI

Le barche strapiene di migranti sono alla deriva in mare aperto dopo essere state respinte da tre Stati. Non si conosce la sorte delle altre imbarcazioni.
Non siamo nel Mare Monstrum, il Mediterraneo, ma nell’Oceano Indiano dove migliaia di Rohingya, popolazione birmana di religione musulmana, fuggono dalla Birmania/Myanmar, perché perseguitati dal teonazionalismo che infesta il paese: si è veri birmani solo se si è buddisti.
                          In Libano, grande come un Abruzzo con quattro milioni di abitanti, vivono un milione e mezzo di rifugiati. A Dadaab, in Kenia, c’è il più grande campo profughi del mondo che ricovera 500 mila persone. 
E si potrebbe continuare zumando su milioni di esseri umani in trasloco in ogni dove sulla superficie terrestre. Per forza, per scelta, per sogno. 
       L’Europa è sempre stata brava a trasferirsi armi [soprattutto] e bagagli nel Resto del Mondo, da colonialista, da missionaria o da emigrante. Adesso che viene toccata dai flussi mondiali di popolazioni si autoblinda, si tappa in casa e non vuole più vedere nessuno. 
        Ha un che di stravagante osservare le oligarchie della UE, quelle abili con gli scioglilingua fiscal compact, quantitative easing, governanceausterity, mentre implorano gli Stati Membri  di accogliere chi 300 chi 2000 profughi e gli Stati Membri dire spavaldamente, in questo caso,  No e poi No
                             Fanno finta di non sapere, gli uni e gli altri, che fra non molto, dieci, venti anni?, l’Europa dovrà inventarsi campagne di richiamo e di attrazione per le popolazioni più diverse se non vorrà soccombere al suo declino demografico, alla drastica riduzione della popolazione in età da lavoro. Se vorrà salvarsi. Ma questi avvertimenti non interessano nessuno, perché nessuno osa più affacciarsi al futuro. 

Fonte: Eurostat. Nonostante l'immigrazione la popolazione attiva diminuirà

Chi vede estinguersi i propri diritti sociali, chi è respinto dal luogo di lavoro, chi un luogo di lavoro non sa come sia fatto, chi ne vede troppi e pericolanti, precipita nei fantasmi della insicurezza. E domanda sicurezza. Contro quelle che immagina come "popolazioni pericolose" e che una macchina mediatica ha contribuito a caricare del peso della diversità irriducibile. Che ha reso "etnie", cioè tribù nemiche.                                           Settecento milioni di europei sono impauriti dall’arrivo di qualche migliaio di immigrati, profughi e non. La paura è una brutta bestia. E’ così brutta che in Europa sta riportando in auge uno dei più fortunati prodotti del made in Italy, il fascismo. E’ sotto gli occhi di tutti la fascistizzazione del continente, in forme inedite e sotto altri nomi. “L’Europa dei popoli”, si diceva, e mi viene la pelle d’oca. Quella “identità europea” che non si sapeva come costruire – chi ricorda il dibattito sulle ipotetiche  radici cristiano/ebraiche? - adesso viene saldamente impiantata per negazione. Ci riconosciamo europei sulla base del minimo comun denominatore della esclusione degli altri, specialmente quelli più stranieri, cioè gli stranieri poveri, come suggeriva H.M. Enzensberger
                        Gli appelli all’accoglienza, alla solidarietà, alla generosità, appartengono al genere predicatorio e retorico. E’ un dovere ricordarsi l’articolo 10, comma 3, della Costituzione italiana: «lo straniero al quale sia impedito nel suo paese l'esercizio effettivo  delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana ha diritto d'asilo nel territorio della repubblica, secondo le condizioni stabilite dalla legge», ma non è più sufficiente perché è ancora tutto interno alla logica noi/loro. Abbiamo invece bisogno di una progettualità politica che tenga conto che, prima volta nella storia,  siamo diventati tutti “negri”, e come i “negri” abbiamo dei seri timori che riguardano il futuro e il presentimento di poter finire anche noi nello spam,  la sorte della natura, dell’aria, della Terra e delle nuove generazioni ci inquieta molto, ci chiediamo con un certo affanno se il super potere delle tecnologie  ci sia amico, se la disponibilità di lavoro si sia definitivamente esaurita, se non siamo già precipitati nella post democrazia. Abbiamo bisogno di progetti, magari piccoli, che rovescino l’andazzo, che amplifichino i sinistri scricchiolii del sistema. Che riconoscano la comune negritudine e che di pura razza ariana sono solo le oligarchie.















Sui Rohingya vedi il mio post del 24 marzo 2013: http://claudiocanal.blogspot.it/2013/03/myanmar-nuovi-contro-i-musulmani-foto.html   e del 5 ottobre 2012
http://claudiocanal.blogspot.it/2012/10/musulmani-di-birmania-articolo.html  con relativi approfondimenti
per i rifugiati in Libano vedi, tra l'altro:
http://www.theguardian.com/world/2015/mar/12/syrians-lebanon-border-controls-un-refugee
Per i progetti "controcorrente", vedi, ad esempio: Ci vuole una seconda riforma agrariadi Tonino Perna e Alfonso Gianni, su Il Manifesto del 6 maggio 2015, leggibile qui: http://www.eddyburg.it/2015/05/ci-vuole-una-seconda-riforma-agraria.html

Commenti

Post popolari in questo blog

Restiamo umani n. 11

  RESTIAMO UMANI   N. 11                                                 Gaza, prima     Se affermi che a Gaza si sta compiendo un genocidio, gli Altri ti dicono che sei un antisemita. Se affermi che a Gaza non si sta compiendo un genocidio, gli altri Altri ti dicono che sei un fottuto sionista complice. Genocidio vocabolo di distrazione di massa. Io dico che a Gaza è in atto un massacro, un annientamento, uno sterminio. Può bastare? Ridico che il 7 ottobre è stato un pogrom con i fiocchi, dove i fiocchi sono stati i nepalesi, thailandesi, filippini, palestinesi israeliani,   assassinati o presi in ostaggio. Il resto sono 379 militari israeliani uccisi, in questo caso si chiamerebbe Operazione Militare , se non ci fossero 797 civili uccisi   -tra cui bambini e donne stuprate- e 251 persone rapite, si chiama Pogrom e no...

SCONNESSI?

  Sconnessi? 03-10-2024  - di:  Claudio Canal Guardare avanti , si dice.  Guardare fisso , invece, la propria mano che sostiene un apparecchietto nero con schermo, detto  smartphone . Consultare, sbirciare, controllare, scrollare, ascoltare, pagare, scrivere, parlare, filmare… Al ristorante, per strada, in chiesa, nel passeggino, al cinema, in arrampicata, al supermercato, in auto, in classe, in ospedale, sul bus, sul water, a letto, in bici, al lavoro, ai mari e ai monti… in tasca, in mano. A testa bassa. Paesaggio umano smisuratamente  social . Ognuno di noi al guinzaglio del proprio  smartphone . Ad ogni latitudine, più o meno. Ad ogni età, neonato e pensionato, per ogni sesso. Super intersezionale. La psichiatria, che ha il naso fino, ha inventato il  problematic smartphone use   (PSU)   Ma quale  problematic ?  Obvious smartphone use . Non è un gingillo, è una Lampada di Aladino dai mille favori.  È  un  e s...

RESTIAMO UMANI N. 10

  credits THE SOUND OF GAZA Non è una nuova band, è, letteralmente, il Suono di Gaza. I raid israeliani in forma di bombardamento elencati con i gentili nomi dati da Israele formano un Haiku grazioso: Arcobaleno    e     Giorni di penitenza 2004 Piogge estive     e    Nuvole d’autunno 2006 Inverno caldo 2008 Piombo fuso 2009 Colonna di nuvole 2012 Margine di protezione 2014 Guardiani delle Mura 2021 Nella fase precedente il 7 ottobre il sound of Gaza era questo :  un ossessivo ronzìo ad alto volume generato dai droni di “sorveglianza” israeliani. Iniziata la rappresaglia Spade di ferro dopo quella data, il concerto si è trasformato nelle deflagrazioni a tappeto dei bombardamenti, dei droni armati, dei caccia e nei boati del crollo dei palazzi.  Si è completato con questi altri suoni: lascia che ti dica, amico mio, che non conosco più il sapore del sonno. I corpi dei bambini, le urla dei feriti e le loro...