Passa ai contenuti principali
L’avvenire dello Stato Islamico

ho pubblicato questo trafiletto giovedì 2 aprile 2015, prima dell'attacco all'università del Kenia, su  



Parliamone. Come fosse un’azienda che vuole conquistare il mercato globale. Anche se in questo esatto momento la “casa madre” in Siria e Iraq appare un po’ impantanata in una guerra di posizione, il brand dello Stato Islamico incassa però un notevole successo in altre aree. E cominciano ad essere non pochi quelli che operano in franchising, in accordo o meno con l’amministratore delegato Abu Bakr al-Baghdadi. La “filiale” più nota è quella nigeriana di Boko Haram  che, pur avendo sufficiente isteria autonoma, apprezza il valore aggiunto  che gli deriva dall’accorparsi con la sede centrale. In Somalia il gruppo Al-Shabaab  sta discutendo se lasciare la vecchia ditta, Al Qaeda, e affiliarsi alla nuova. Nel Caucaso la scelta a favore dell’ISIS pare ormai decisa. Non distante da casa mia [Cirié, Lanzo] sono stati arrestati due ragazzi che, pare, facessero, più che i reclutatori veri e propri, i piazzisti dell’autoproclamato Califfato sognando magari di diventare i responsabili di una succursale subalpina. Altri, altre, aspirano a entrare nei ranghi. Il web marketing aggressivo dell’ISIS o Stato Islamico (IS) o Califfato o Daesh è molto evoluto. Non lascia indifferenti. La griffe fa gola, oltre a tagliarla. 
A photo of what pro-Islamic State social media claim is Salakhaddin al-Shishani (left)
, the leader of the Caucasus Emirate in Syria
L’orrore crea adepti, Caino riscuote simpatia, come sappiamo dalla storia europea del Novecento. E’ non è la prima volta nella storia dell’umanità che qualcuno tenta di assurgere ad autorità politico-religiosa attraverso la barbarie più feroce. Dice la teologia salafita ispiratrice dell’IS che tutti gli essere umani nascono in qualche modo musulmani e solo la nociva influenza di altre fedi li porta alla perdizione. Noi ti proteggiamo, ti diamo un orizzonte  e siamo spietati con i nostri comuni nemici, sembra essere il logo di successo. La campagna promozionale funziona, dà sfogo ad un risentimento e lo trasforma in vendetta sanguinaria, cioè in un investimento sul futuro. Il tempo torna ad essere orientato, va da qualche (terribile) parte, non è più svuotato ed insaccato in un eterno presente.
L’egemonia dello Stato Islamico però va conquistata, a suon di accordi e  sgozzamenti. E’ in atto una, come chiamarla?, guerra civile  con gli altri gruppi jihadisti. I vari settori che si rifanno ad Al Qaeda non sono Stato, sono più frazionati, ma più adattabili alle diverse situazioni. Alla lunga potrebbe essere un vantaggio.
Dell’incandescente Caucaso si è già detto.  E non è  un problema che riguardi solo il Putin. Di Libia, Tunisia, del Maghreb siamo più che informati, così come dell’Afghanistan e del Pakistan. Ma l’export dell’ISIS è arrivato in Cina con militanti-combattenti uiguri tornati dopo essersi fatti le ossa in Siria. Gruppi radicali si agitano nell’occidente della Cina tra la popolazione musulmana con cui il governo cinese non è mai andato tanto per il sottile. Adesso ha l’occasione per impostare una sua inedita  strategia militare che ci riserverà qualche sorpresa. In Malesia alcuni lupi solitari sono stati arrestati. Nelle Filippine  gruppi jihadisti e/o separatisti si sono dichiarati disponibili ad un’alleanza con l’ISIS. Nel più grande paese musulmano del mondo, l’Indonesia, la cui vita pubblica è regolata da una dottrina pluralista, Pancasila, alcune frange estremiste si sono però collegate all’ISIS. I paesi del Golfo, la Thailandia, la Turchia…

Lo Stato Islamico si va così configurando come un cartello, una specie di super Califfato, una holding politico-religiosa  sotto cui si agitano formazioni e storie molto diverse, ma unificate da un potente sogno nero, quello di raccogliere il furore del mondo e trasformarlo in shari’a, in  legge ordinatrice, di celebrare l’ossessione fallica degradando  le donne a comfort women, di stipare le diversità umane nella cieca coppia fedele/infedele, di concedersi qualsiasi traffico in quanto tumorati di un dio rabbioso e giustiziere.
C’è qualcuno che pensa di togliere futuro allo Stato Islamico con bombardamenti a tappeto e sciami di droni inferociti.


note aggiunte:
su Cina e ISIS: 
da prendere con le molle in quanto emanazione di un centro molto orientato a destra, ma, nello stesso tempo, molto analitico, Current Trendes in Islamist Theology:
 http://www.hudson.org/policycenters/6-current-trends-in-islamist-ideology
Caucaso e ISIS:
http://centralasiaprogram.org/blog/2015/02/24/caucasus-emirate-islamic-ideology/

Una risata vi seppellirà è una delle strade da percorrere:

vedi TV Kurda, ottobre 2014:



Commenti

Post popolari in questo blog

brandelli d'Italia

  BRANDELLI D'ITALIA Una leggerezza del bracciante costata cara a tutti dice Renzo Lovato, proprietario dell'Agrilovato di Latina.  Al  bracciante è costato il braccio, buttato in una cassetta della frutta, e poi la vita.   Ad Alisha, detta Soni, moglie di Satnam Singh con cui lavorava, è stato concesso un permesso speciale di soggiorno.  Una Prefettura molto umana. La magistratura da anni  indaga su questi imprenditori, riconoscendo i reati di caporalato, truffa all'INPS, dipendenti senza contratto, condizioni degradanti... Da anni . Sabato 22 giugno manifestazione della CGIL a Latina. Lunedì 24 giugno manifestazione di CISL e UIL a Latina. USB [Unione Sindacale di Base] lascia la piazza in protesta per le parole pronunciate dal palco. La famosa unità sindacale italiana. Giorgia Meloni:  Sono atti disumani che non appartengono al popolo italiano, e mi auguro che questa barbarie venga duramente punita.  Noi, popolo italiano, siamo da sempre br...

RESTIAMO UMANI 8

  RESTIAMO UMANI n. 8 dove ho già visto in passato bruciare biblioteche? questa era una libreria della Aqsa University Central Library  di Gaza, un po' prima era così: Siamo a  Gaza,   si capisce, dove opera l'esercito più morale del mondo , come ho documentato qui .  E' già un tormento partir soldato, se non ti diverti anche un po', la naja sarebbe veramente insopportabile. A questi soldatini, anzi soldatoni, paffuti e ben piantati, piacciono dei giochi ben fatti che li fanno impazzire. Anch'io da piccolo mi divertivo con i fiammiferi, presenti in ogni casa a quei tempi, soprattutto quelli di legno che dovevi sfregare con una certa perizia. La stessa che possedeva mia madre nel prendermi a schiaffi quando mi pescava con il fiammifero acceso. Vuoi che sti ragazzoni, lontani da casa e costretti a far cose brutte, non tornino un po' bambini? Solo che la tecnica è andata avanti. Adesso la goduria è bruciare una o più case, mica il foglio di quaderno. Mamm...

ALAREER GAZA

  REFAAT e SHAIMAA ALAREER Refaat Alareer era un poeta, scrittore e professore universitario di letteratura comparata presso la Islamic University di Gaza, ora ridotta ad un mucchio di polvere. Non ho conoscenza di nessun docente universitario italiano che si sia lamentato delle dieci università di Gaza rase al suolo né delle Medie ed Elementari ridotte in pietrisco. La poesia che si legge sotto era stata scritta il primo novembre dello scorso anno e dedicata alla figlia maggiore Shaimaa . Refaat Alareer è stato ucciso nella notte tra il 6 e il 7 dicembre 2023, insieme ad altri 7 membri della sua famiglia, durante un raid israeliano che ha colpito la sua casa. Shaimaa Alareer , la figlia, è stata uccisa venerdì scorso, 26 aprile con il  marito Mohammed Siyam e il loro figlio Abdul Rahman di pochi mesi, in uno dei tanti bombardamenti israeliani.     Se dovessi morire, tu devi vivere per raccontare la mia storia per vendere le mie cose per compra...