Passa ai contenuti principali
 GALLINE E UMANI
 
 
In meno di quindici giorni sterminati in Emilia UN MILIONE di galline.
Non ho visto commenti a questa impresa. A me sono venute un po' di domande.

da La Repubblica, Bologna, 23 agosto 2013























La prima è: come sono state uccise? Scopro che in maggioranza sono state gasate. Questa parola mi ricorda qualcosa di simile accaduto in Europa negli anni Quaranta del Novecento, ma non si trattava di gallinacei.
Anche il presente sa di gas. 

Sento già l'obiezione: le galline sono galline e gli esseri umani sono esseri umani. Su questo non ci sono dubbi. Tuttavia c'è qualcosa che non riesco a sciogliere. E' il metodo sbrigativo che mi sconcerta: hai qualche animale infetto di aviaria e li fai fuori tutti.  Non c'è altro modo, diranno gli esperti. Può darsi. Anche questo mi suona troppo umano. Nel Novecento l'hanno chiamato pulizia etnica ma può avere altri nomi.

Altra obiezione mi fischia nelle orecchie: in Siria si gasano bambini e adulti e tu pensi alle galline? Riconosco la sproporzione, tuttavia non credo che una pietas escluda l'altra. Potrebbero anche rafforzarsi reciprocamente.





















 dicono 100.000 morti, un milione di profughi fuori del paese e quattro milioni dentro. Non vedo una gran corsa ad accoglierli e a rifocillarli e, soprattutto, mi risulta un po' stonato questo improvviso interesse per la Siria solo nel momento in cui compaiono gli Stati Uniti che da veri gentiluomini  si propongono come salvatori per mezzo di bombardieri di alta quota. Lo dico con dolore, anche l'amato Francesco papa, poteva svegliarsi prima, e noi con lui.

Torniamo alle galline.

Se fossi una di loro mi chiederei com'è che la produzione di massa, la linea di montaggio, il fordismo, insomma, sia scomparso quasi ovunque nelle società post industriali,  e invece sia sempre più in auge nell'allevamento animale, polli, bovini, maiali ecc.




















Ma le galline, in quanto galline, non hanno ancora inventato lo sciopero selvaggio né altre forme di lotta, al massimo possono tentare la fuga convincendosi di saper volare, come si può vedere nella foto di La Repubblica.
La diffusione e il successo di questo fordismo/schiavismo che impone la vita come sofferenza  e costrizione continua per la produzione non è un bel segnale né per le galline né per gli umani. Il dolore animale non è una fantasia di anime pie. La sua versione industrializzata ha qualcosa di allucinatorio perché considera ovvio che l'allevamento sia in realtà una tortura, come si può vedere in questo video e relative foto



Non sto facendo prediche, spero. Non sono un animalista. Non per scelta eroica faccio scarsissimo uso di carne,  tantomeno di pesce. Semplicemente mi piacciono di più altri cibi, ad esempio le uova stanno sulla mia tavola, così si torna implacabilmente all'inizio del discorso. 
 
In sintesi, in un'epoca di gastrocrazia, dove il cibo è un totem che occupa linguaggio e immaginario, il gusto un dogma etico, i cuochi, i cucinieri, si chiamano Chef e  dettano regole di vita dai loro pulpiti, il menù sono le tavole della Legge, non sarebbe male che circolasse qualche domanda in più sull'allevamento degli animali praticato in forma di sevizie.


Commenti

Post popolari in questo blog

brandelli d'Italia

  BRANDELLI D'ITALIA Una leggerezza del bracciante costata cara a tutti dice Renzo Lovato, proprietario dell'Agrilovato di Latina.  Al  bracciante è costato il braccio, buttato in una cassetta della frutta, e poi la vita.   Ad Alisha, detta Soni, moglie di Satnam Singh con cui lavorava, è stato concesso un permesso speciale di soggiorno.  Una Prefettura molto umana. La magistratura da anni  indaga su questi imprenditori, riconoscendo i reati di caporalato, truffa all'INPS, dipendenti senza contratto, condizioni degradanti... Da anni . Sabato 22 giugno manifestazione della CGIL a Latina. Lunedì 24 giugno manifestazione di CISL e UIL a Latina. USB [Unione Sindacale di Base] lascia la piazza in protesta per le parole pronunciate dal palco. La famosa unità sindacale italiana. Giorgia Meloni:  Sono atti disumani che non appartengono al popolo italiano, e mi auguro che questa barbarie venga duramente punita.  Noi, popolo italiano, siamo da sempre br...

RESTIAMO UMANI 8

  RESTIAMO UMANI n. 8 dove ho già visto in passato bruciare biblioteche? questa era una libreria della Aqsa University Central Library  di Gaza, un po' prima era così: Siamo a  Gaza,   si capisce, dove opera l'esercito più morale del mondo , come ho documentato qui .  E' già un tormento partir soldato, se non ti diverti anche un po', la naja sarebbe veramente insopportabile. A questi soldatini, anzi soldatoni, paffuti e ben piantati, piacciono dei giochi ben fatti che li fanno impazzire. Anch'io da piccolo mi divertivo con i fiammiferi, presenti in ogni casa a quei tempi, soprattutto quelli di legno che dovevi sfregare con una certa perizia. La stessa che possedeva mia madre nel prendermi a schiaffi quando mi pescava con il fiammifero acceso. Vuoi che sti ragazzoni, lontani da casa e costretti a far cose brutte, non tornino un po' bambini? Solo che la tecnica è andata avanti. Adesso la goduria è bruciare una o più case, mica il foglio di quaderno. Mamm...

ALAREER GAZA

  REFAAT e SHAIMAA ALAREER Refaat Alareer era un poeta, scrittore e professore universitario di letteratura comparata presso la Islamic University di Gaza, ora ridotta ad un mucchio di polvere. Non ho conoscenza di nessun docente universitario italiano che si sia lamentato delle dieci università di Gaza rase al suolo né delle Medie ed Elementari ridotte in pietrisco. La poesia che si legge sotto era stata scritta il primo novembre dello scorso anno e dedicata alla figlia maggiore Shaimaa . Refaat Alareer è stato ucciso nella notte tra il 6 e il 7 dicembre 2023, insieme ad altri 7 membri della sua famiglia, durante un raid israeliano che ha colpito la sua casa. Shaimaa Alareer , la figlia, è stata uccisa venerdì scorso, 26 aprile con il  marito Mohammed Siyam e il loro figlio Abdul Rahman di pochi mesi, in uno dei tanti bombardamenti israeliani.     Se dovessi morire, tu devi vivere per raccontare la mia storia per vendere le mie cose per compra...