Passa ai contenuti principali
CYBERTEOLOGIA

articolo scritto per  Il Manifesto del primo agosto 2012
Oggi Gesù di Nazareth sarebbe un hacker, un blogger? Quanti followers avrebbe su Twitter? Ne avrebbe? Domande fantateologiche, ispirate dalla lettura di Cyberteologia. Pensare il Cristianesimo al tempo della Rete [Vita e Pensiero, Milano, 2012, pagg. 148, € 14,00] di Antonio Spadaro. Direttore della più che autorevole e centenaria rivista dei gesuiti La Civiltà Cattolica, Spadaro è molto attivo in rete, critico letterario ha fondato nel 1998 il blog Bombacarta-scritture ed espressioni creative, dal 2011 il blog Cyberteologia  cui si associa il quotidiano on line The CyberTheology Daily. Titoli e sottotitoli dei capitoli sono accattivanti, l’uomo decoder e il motore di ricerca di Dio, una Chiesa “hub”?, la Rivelazione nel bazar,  Corpo mistico e connettivo, dal microfono sull’altare alla preghiera dell’avatar ecc.
Spadaro non è un frequentatore occasionale della rete, è immerso ma non affogato, come succede a molti addetti ai lavori. Partecipe, non patito. E’ disponibile a farsi interrogare dalla rete, perciò le sue descrizioni e analisi non sono scontate e sono utili anche a chi alla parola teologia sente puzza di bruciato.
Cyber-, neuro-, nano-  sono prefissi che tirano molto e promuovono ipso facto un prodotto culturale come attraente e irrinunciabile. Cyberteologia  non fa eccezione. Il suo significato può spaziare da un livello base di consueta riflessione teologica sul web fino al riconoscimento della natura “mistica”, quasi sacramentale,  della Rete. Non a caso Spadaro nell’ultimo capitolo ricorda il confratello Teilhard de Chardin che fin dal 1947 parlava di noosfera, una complessa membrana di conoscenza, una “rete nervosa avviluppante la superficie intera della Terra”. [su Teilhard vai al post del 10 luglio 2010,
 http://claudiocanal.blogspot.it/search/label/Teilhard%20de%20Chardin
Il Vaticano non mancò di punire Teilhard per questo e per le sue convinzioni evoluzionistiche, salvo, come da prassi consolidata, arruolarlo sessant’anni dopo. Anche il mondo “laico” italiano se ne sbarazzò con sufficienza. Si veda la beffarda poesia che gli dedicò Montale, A un gesuita moderno *.
Spadaro è ben attento a non farsi risucchiare dalla Rete, ne riconosce i tratti religiosi presenti perfino nel linguaggio elementare, salvare, convertire, condividere…, e soprattutto sa che il cybermondo si costituisce proprio come sacramento, ex opere operato direbbero i teologi di scuola, perché non solo rappresenta la realtà, ma è in grado di produrla.  Non un semplice strumento, utile per amplificare predicazione e presenza della Chiesa nella società, come il microfono, la radio, la televisione, ma un ambiente che agisce e si auto genera. Per questo è inaccettabile per l’Autore ogni forma di Chiesa Opensource in cui i fedeli partecipino alla sua costruzione e al suo “mantenimento” in vita in una specie di Wikicclesia permanente.
Uno dei teorici di questa posizione è un teologo nordamericano di confessione presbiteriana, Landon Whitsitt**, di cui si può pensare quello che si vuole, ma che qui ci permette di sottolineare un consistente limite di “Cyberteologia” che porta come sottotitolo Pensare il Cristianesimo al tempo della Rete. Secondo una radicata tradizione italiana, non solo clericale, Cristianesimo appare sempre come sinonimo di Chiesa Cattolica, infatti, sostiene Spadaro,  questa non può stare in un rapporto tra pari, peer-to-peer, bensì deve essere collocata nell’opposto  modello client-server in cui sono indispensabili mediazioni sacramentali e gerarchiche. La Chiesa è sì un grande social network, un bene comune, potremmo dire, un google connettivo che stabilisce relazioni, ma in cui non si può diluire né esaurire, perché, afferma Spadaro,  prima di tutto è un Corpo Mistico unito a Cristo, secondo una sintetica affermazione di Paolo nella Lettera ai Romani. Il che sarebbe un bel modo per dire che con le forme della Rete bisogna fare criticamente i conti, che la virtualità è volatile, che le “comunità” create dalla rete sono transitorie, che è importante stare nella Rete a condizione di saperne uscire, nonostante la labilità dei confini tra virtuale e reale,  che se non c’è vita offline è improbabile che si crei da sé online, che il corpo digitale interferisce con il corpo organico ma (per ora?) non lo sostituisce.
Il problema è che quando un cattolico evoca il Corpo Mistico – avendo a disposizione anche un’altra nozione di Chiesa, quella di Popolo di Dio- in ultima istanza vuole significare Chiesa Cattolica Apostolica Romana. Infatti di tutte le possibili e necessarie forme di resistenza al cannibalismo della Rete Spadaro privilegia la piattaforma della liturgia cattolica, proprio quella sacramentale ed eucaristica della “presenza reale”, anche se non gli scappa la temibile parola tansustanziazione. Un tale romanocentrismo  manda nel cestino con un semplice delete teologico tutte le collettività cristiane e non solo, alle prese con forme nuove di connettività, comunione, cooperazione  attraverso la Rete e di lì nel mondo e che nella centralità cattolica non si riconoscono.



*
A un gesuita moderno, 
10 dicembre 1968.

Paleontologo e prete, ad abundantiam
uomo di mondo, se vuoi farci credere
che un sentore di noi si stacchi dalla crosta
di quaggiù, meno crosta che paniccia,
per allogarsi poi nella noosfera
che avvolge le altre sfere o è in condominio
e sta nel tempo (!),
ti dirò che la pelle mi si aggriccia
quando ti ascolto.
Il tempo non conclude

perché non è neppure incominciato.
È neonato anche dio. A noi di farlo
vivere o farne senza; a noi di uccidere
il tempo perché in lui non è possibile
l'esistenza.
In 
http://www.biosferanoosfera.it/uploads/files/c8c35db66ce7a7bc1695a5ef692306e9601badf2.pdf
Fabio Mantovani inquadra storicamente il testo di Montale.

**  Blog di Landon Whitsitt    http://landonwhitsitt.com/















Commenti

Post popolari in questo blog

MAHMUD DARWISH

  MAHMUD DARWISH  1941-2008

ALAREER GAZA

  REFAAT e SHAIMAA ALAREER Refaat Alareer era un poeta, scrittore e professore universitario di letteratura comparata presso la Islamic University di Gaza, ora ridotta ad un mucchio di polvere. Non ho conoscenza di nessun docente universitario italiano che si sia lamentato delle dieci università di Gaza rase al suolo né delle Medie ed Elementari ridotte in pietrisco. La poesia che si legge sotto era stata scritta il primo novembre dello scorso anno e dedicata alla figlia maggiore Shaimaa . Refaat Alareer è stato ucciso nella notte tra il 6 e il 7 dicembre 2023, insieme ad altri 7 membri della sua famiglia, durante un raid israeliano che ha colpito la sua casa. Shaimaa Alareer , la figlia, è stata uccisa venerdì scorso, 26 aprile con il  marito Mohammed Siyam e il loro figlio Abdul Rahman di pochi mesi, in uno dei tanti bombardamenti israeliani.     Se dovessi morire, tu devi vivere per raccontare la mia storia per vendere le mie cose per comprare un po’ di carta

RESTIAMO UMANI 3

  RESTIAMO UMANI 3    Gerico dell'antichità     Gaza della contemporaneità       Allora il popolo urlò e squillarono le trombe; appena il popolo udì il suono della tromba proruppe in un possente urlo di guerra e le mura crollarono; il popolo attaccò la città, ciascuno dritto davanti a sé, e conquistarono la città. Votarono all'anatema, passando a fil di spada tutto ciò che vi era in città: uomini e donne, ragazzi e vecchi, buoi, pecore e asini.                                                                                             Giosué 6, 20-21   Allora prendemmo tutte le sue città e votammo allo sterminio tutte le città, uomini , donne e bambini e non ne lasciammo sopravvivere nemmeno uno. Ci prendemmo in bottino solo il bestiame e le spoglie delle città, che avevamo conquistate .                                                                                                      Deuteronomio 2, 34-35   No , Netanyahu , non devi trarre ispirazione da ques