Passa ai contenuti principali
MUSICA PROIBITA

è un progetto che esplora le interferenze "pesanti" della politica nella musica. Non l'ovvio versante politico della musica stessa, Beethoven o Bob Dylan,  ma gli interventi censori e distruttivi da parte del potere o lo sfrontato uso della stessa.
Il progetto  - che parte dalla Entartete Musik di  nazista memoria passa per Victor Jara, Lounes Matub  e tanti altri - è stato presentato in situazioni diverse a Torino e a Pistoia.

Qui un tragico aggiornamento.
Chi è, chi era Ghazala Javed?   
Una artista pop pakistana di 24 anni che cantava in lingua pashtun. Costretta dalle minacce dei fondamentalisti talebani a trasferirsi a Peshawar e poi a registrare le sue canzoni di successo con una casa discografica del Dubai.
Il 18 giugno è stata uccisa insieme al padre da alcuni individui in moto che hanno sparato ad entrambi.
Può darsi, come hanno titolato tutti i media italiani, che si sia trattato di una esecuzione organizzata dai gruppi talebani della zona, ma potrebbe anche essere la vendetta del marito da cui aveva chiesto il divorzio perché non voleva che cantasse in televisione e perché Ghazala aveva scoperto che aveva già una moglie.
Come conclude saggiamente il     del 22 giugno:
"Non importa chi ci sia dietro la morte di Javed, rimane l'amara constatazione di come sia difficile per una donna vivere liberamente in una soffocante società di dominio maschile"

Di seguito alcuni video:



il "gelido" matrimonio di Ghazala: http://www.youtube.com/watch?v=DsZ038qrHRQ

una danza "improvvisata" e un video casalingo:
http://www.youtube.com/watch?v=WIMadtAYWhY&feature=related
immagini per noi conturbanti, la salma:

Insomma, Ghazala ha fatto gesti di insubordinazione inaccettabili dai regimi culturali e politici maschili.

Commenti

Post popolari in questo blog

Restiamo umani n. 11

  RESTIAMO UMANI   N. 11                                                 Gaza, prima     Se affermi che a Gaza si sta compiendo un genocidio, gli Altri ti dicono che sei un antisemita. Se affermi che a Gaza non si sta compiendo un genocidio, gli altri Altri ti dicono che sei un fottuto sionista complice. Genocidio vocabolo di distrazione di massa. Io dico che a Gaza è in atto un massacro, un annientamento, uno sterminio. Può bastare? Ridico che il 7 ottobre è stato un pogrom con i fiocchi, dove i fiocchi sono stati i nepalesi, thailandesi, filippini, palestinesi israeliani,   assassinati o presi in ostaggio. Il resto sono 379 militari israeliani uccisi, in questo caso si chiamerebbe Operazione Militare , se non ci fossero 797 civili uccisi   -tra cui bambini e donne stuprate- e 251 persone rapite, si chiama Pogrom e no...

NETANYAHU E SABBATAI ZEVI

  Goya, Bobalicon NETANYAHU E SABBATAI ZEVI Siamo impotenti contro Netanyahu –Mileikowsky nome originale- e la sua gang di banditi al governo. Fanno quello che vogliono. Noi ci mettiamo a polemizzare se sia meglio usare il termine genocidio oppure gridare allo sterminio o all’annientamento o all’ecatombe.   Loro non hanno questi problemi linguistici. Hanno problemi logistici, come spedire droni a bombardare le tende, l’esercito a spianare Gaza con i bulldozer, i piloti a centrare medici, giornalisti e affamati, i coloni a condurre la guerra parallela per la terra in Cisgiordania, subdominio poco per volta gazificato.  Netanyahu & C. non hanno nessuna vergogna. Bombardare come si deve. Come fosse un rituale da portare a termine. Se ne fanno un vanto. I soldati cliccano ì selfies di fronte alle loro distruzioni e ridono a crepapelle. Gaza diventa la “Riviera Gaza” per ospitare il palazzinaro Trump che va matto per gli affari immobiliari, e i gazawi deportati in Sud Su...

IL CONCERTO ANGELICO

IL CONCERTO ANGELICO LA MUSICA PARADISIACA NELLA PITTURA MONREGALESE DEL QUATTROCENTO All’epoca, quali risonanze procurava nell’animo dei fedeli il concerto angelico dipinto nella cappella di San Bernardo a Castelletto Stura [Cuneo] ?         Risposta inarrivabile, naturalmente. Fuori delle possibilità di una concreta indagine storica. La domanda, tuttavia, potrebbe forse proficuamente orientare il nostro sguardo, se mantenuta come orizzonte interpretativo.         I fedeli hanno di fronte un Paradiso festoso concentrato sulla operante Trinità e su una Vergine incoronata Regina del cielo . Già questa centralità di Maria è debito alla fantasia spirituale e teologica, dal momento che i riferimenti neotestamentari sono scarsi e quelli per l’ Assunzione e l’ Incoronazione nulli. Il silenzio dei testi ha ispirato fin dai primi secoli le più diverse ipotesi speculative. Un complesso lavoro di allegorizzazione di figu...