Passa ai contenuti principali

GRINZANE, AGAIN

Premio Grinzane: Festa della Vendemmia, pigiano, da sinistra, presidente della regione Piemonte, Mercedes Bresso, assessore cultura comune Torino, Fiorenzo Alfieri, redattore capo di Repubblica, in primo piano il patron/padrone Giuliano Soria


Le cronache di questi giorni ci dicono che in lizza per acquisire i residuati del Premio Grinzane c'è, oltre al Premio Capalbio [ www.fondazioneepoke.org/capalbio.htm], anche la Fondazione Bottari Lattes di Monforte d'Alba [ http://www.fondazionemariolattes.it/ ]. Si è in attesa del bando indetto dal curatore fallimentare del luna park Grinzane.
Cosa pensarne? La Fondazione Mario Lattes è dedita alla promozione culturale in memoria di Mario Lattes [1923-2001], figura molto interessante di artista, intellettuale, editore, di Torino. La sua storica libreria in via Garibaldi ospita adesso un negozio di gadget giapponesi. Ma questo è un altro discorso.



Mario Lattes: Studio per giochi infantili, 1982
La rivista che promosse negli Anni Cinquanta, insieme ad altri particolari figure di intellettuali torinesi, come Oscar Navarro, Albino Galvano e Vincenzo Ciaffi, non è un reperto archeologico, può ancora oggi essere letta con molto interesse.
Si può dunque sperare che il barnum Grinzane vada in buone mani.


Quello che non si può sperare, perché già avvenuto, è che le responsabilità politiche e amministrative di chi doveva controllare, e non l'ha fatto, siano discusse pubblicamente.


Come raccontava il compianto David Foster Wallace:


Due giovani pesci nuotano insieme. Incontrano un pesce più vecchio che nuota in direzione opposta. - Buongiorno ragazzi, com'è oggi l'acqua? - fa il vecchio. I due continuano a nuotare un po', perplessi. Poi uno dei due dice: - E che diavolo è l'acqua? -


E che diavolo è la responsabilità?
Assessore regionale alla cultura, Gianni Oliva, e Giuliano Soria


Ho dedicato al Grinzane una performance andata in scena in aprile e giugno.
Si presentava come segue:
Il Grinzane non e' uno scandalo, e' uno stile di potere. Sintesi perfetta di una politica che considera la cultura un gadget da offrire ai turisti o uno spot di cui misurare ogni volta "ricadute" in termini di immagine e di soldi. Ancora meglio se immagine e soldi tornano ai promotori dello spot medesimo.
Attorno al Grinzane e al suo padrone [patron, per i palati fini] facevano ressa il fior fiore della politica, della cultura, dell’imprenditoria torinese e piemontese.
C’è voluto un giovane “extracomunitario”, “clandestino”, “abbronzato”, per far crollare il Castello di Grinzane che assessori, presidenti, consiglieri, sindaci, intellettuali, giornalisti, banchieri, imprenditori… frequentavano con il sorriso sulle labbra, felici dello spettacolo che davano.
A quelli che fingevano di non vedere, a quelli che gli andava bene così, a quelli che sgomitavano per arraffare almeno le briciole è dedicata la
Cerimonia di consegna del
Premio Crinzane 2009
a Nitisch
talento emergente
delle isole Mauritius

per un CATALOGO delle performances vai a :



Commenti

Post popolari in questo blog

Restiamo umani n. 11

  RESTIAMO UMANI   N. 11                                                 Gaza, prima     Se affermi che a Gaza si sta compiendo un genocidio, gli Altri ti dicono che sei un antisemita. Se affermi che a Gaza non si sta compiendo un genocidio, gli altri Altri ti dicono che sei un fottuto sionista complice. Genocidio vocabolo di distrazione di massa. Io dico che a Gaza è in atto un massacro, un annientamento, uno sterminio. Può bastare? Ridico che il 7 ottobre è stato un pogrom con i fiocchi, dove i fiocchi sono stati i nepalesi, thailandesi, filippini, palestinesi israeliani,   assassinati o presi in ostaggio. Il resto sono 379 militari israeliani uccisi, in questo caso si chiamerebbe Operazione Militare , se non ci fossero 797 civili uccisi   -tra cui bambini e donne stuprate- e 251 persone rapite, si chiama Pogrom e no...

NETANYAHU E SABBATAI ZEVI

  Goya, Bobalicon NETANYAHU E SABBATAI ZEVI Siamo impotenti contro Netanyahu –Mileikowsky nome originale- e la sua gang di banditi al governo. Fanno quello che vogliono. Noi ci mettiamo a polemizzare se sia meglio usare il termine genocidio oppure gridare allo sterminio o all’annientamento o all’ecatombe.   Loro non hanno questi problemi linguistici. Hanno problemi logistici, come spedire droni a bombardare le tende, l’esercito a spianare Gaza con i bulldozer, i piloti a centrare medici, giornalisti e affamati, i coloni a condurre la guerra parallela per la terra in Cisgiordania, subdominio poco per volta gazificato.  Netanyahu & C. non hanno nessuna vergogna. Bombardare come si deve. Come fosse un rituale da portare a termine. Se ne fanno un vanto. I soldati cliccano ì selfies di fronte alle loro distruzioni e ridono a crepapelle. Gaza diventa la “Riviera Gaza” per ospitare il palazzinaro Trump che va matto per gli affari immobiliari, e i gazawi deportati in Sud Su...

IL CONCERTO ANGELICO

IL CONCERTO ANGELICO LA MUSICA PARADISIACA NELLA PITTURA MONREGALESE DEL QUATTROCENTO All’epoca, quali risonanze procurava nell’animo dei fedeli il concerto angelico dipinto nella cappella di San Bernardo a Castelletto Stura [Cuneo] ?         Risposta inarrivabile, naturalmente. Fuori delle possibilità di una concreta indagine storica. La domanda, tuttavia, potrebbe forse proficuamente orientare il nostro sguardo, se mantenuta come orizzonte interpretativo.         I fedeli hanno di fronte un Paradiso festoso concentrato sulla operante Trinità e su una Vergine incoronata Regina del cielo . Già questa centralità di Maria è debito alla fantasia spirituale e teologica, dal momento che i riferimenti neotestamentari sono scarsi e quelli per l’ Assunzione e l’ Incoronazione nulli. Il silenzio dei testi ha ispirato fin dai primi secoli le più diverse ipotesi speculative. Un complesso lavoro di allegorizzazione di figu...