Passa ai contenuti principali

BONHOEFFER A COLORI


















Primi di agosto, Berlino, Chiesa Luterana di San Matteo [
St. Matthäus Kirche im Kulturforum, Matthäikirchplatz ].


Il 15 novembre 1931 a 25 anni vi veniva ordinato ministro della Chiesa Evangelica Dietrich Bonhoeffer.

Una mostra dell'artista sino-australiano John Young mescolava le carte presentando un Bonhoeffer inedito fatto di colori e di grigi spezzati. Si sarebbe "piaciuto" Bonhoeffer?
Scriveva dal carcere: "E' un anno che non sento più cantare. E' strano però quanto la musica ascoltata con orecchio interiore, una volta concentratisi in essa, possa essere forse più bella di quella ascoltata fisicamente. Ha una purezza maggiore, le scorie se ne vanno, in un certo senso essa acquista un corpo nuovo!" [27.3.44].
Dunque, anche un occhio interiore può forse vedere con maggior "purezza".
Un anno prima di essere impiccato nel lager di Flossenburg, 9 aprile 1945.


Ero, casualmente, reduce dalla lettura di Il cammino di Dietrich Bonhoeffer verso la resistenza, di Christian Gremmels, Heinrich W.Grosse, Claudiana, Torino, 2006.

      Bonhoeffer nel 1935









Commenti

Post popolari in questo blog

ALAREER GAZA

  REFAAT e SHAIMAA ALAREER Refaat Alareer era un poeta, scrittore e professore universitario di letteratura comparata presso la Islamic University di Gaza, ora ridotta ad un mucchio di polvere. Non ho conoscenza di nessun docente universitario italiano che si sia lamentato delle dieci università di Gaza rase al suolo né delle Medie ed Elementari ridotte in pietrisco. La poesia che si legge sotto era stata scritta il primo novembre dello scorso anno e dedicata alla figlia maggiore Shaimaa . Refaat Alareer è stato ucciso nella notte tra il 6 e il 7 dicembre 2023, insieme ad altri 7 membri della sua famiglia, durante un raid israeliano che ha colpito la sua casa. Shaimaa Alareer , la figlia, è stata uccisa venerdì scorso, 26 aprile con il  marito Mohammed Siyam e il loro figlio Abdul Rahman di pochi mesi, in uno dei tanti bombardamenti israeliani.     Se dovessi morire, tu devi vivere per raccontare la mia storia per vendere le mie cose per compra...

brandelli d'Italia

  BRANDELLI D'ITALIA Una leggerezza del bracciante costata cara a tutti dice Renzo Lovato, proprietario dell'Agrilovato di Latina.  Al  bracciante è costato il braccio, buttato in una cassetta della frutta, e poi la vita.   Ad Alisha, detta Soni, moglie di Satnam Singh con cui lavorava, è stato concesso un permesso speciale di soggiorno.  Una Prefettura molto umana. La magistratura da anni  indaga su questi imprenditori, riconoscendo i reati di caporalato, truffa all'INPS, dipendenti senza contratto, condizioni degradanti... Da anni . Sabato 22 giugno manifestazione della CGIL a Latina. Lunedì 24 giugno manifestazione di CISL e UIL a Latina. USB [Unione Sindacale di Base] lascia la piazza in protesta per le parole pronunciate dal palco. La famosa unità sindacale italiana. Giorgia Meloni:  Sono atti disumani che non appartengono al popolo italiano, e mi auguro che questa barbarie venga duramente punita.  Noi, popolo italiano, siamo da sempre br...

uno spettacolo d'organo

  foto di Francesca Roi: PROGRAMMA DI SALA Silvia e Rebecca danzatrici Claudio organista Anna narratrice Gianni Santavicca, tecnico audio video un ringraziamento al Rettore del Colletto, don Renzo Rivoiro 1 SILVIA e REBECCA si salutano à la Retrouvailles di Georges Aperghis : bach/sbach/tabach/conbach/perbach/strabach… (CLAUDIO sfugge al loro abbraccio correndo in cantoria dove sta l’organo )   2 ANNA, Narratrice:   frammento di video che spiega un lavoro di ricerca attivo all’MIT di Boston:convertire per mezzo dell’ingegneria genetica i dati musicali delle Variazioni Goldberg di Johann Sebastian Bach in un design di proteine , le costituenti del DNA. Si scopre così che le nuove proteine ottenute hanno somiglianze con diverse sequenze proteiche trovate in altri organismi. L’immaginazione umana di Bach convertita in proteine del DNA cioè nuova materia vivente. Johann Sebastian Bach transgenico 3 CLAUDIO dall’organo:   Mauricio  Kagel dice : Dubitare...