Passa ai contenuti principali

LIBRI E CAPORALI

libri e caporali

Mentre leggevo un bel libro edito da Bompiani su di un filosofo tedesco  e nazista, roba spessa, mi capita l’occhio sulla tipografia che l’ha stampato Grafica Veneta di Trebaseleghe in provincia di Padova. Un colosso. Vado sul sito: "innovazione e cambiamento, per crescere". Cambiamento sicuro, crescita anche, visto che si sono buttati sulla produzione di mascherine: "Piacevole da indossare", "ottimale per tutti gli usi". Non manca il fiuto per gli affari alla Grafica Veneta. Bravi. Sull’innovazione non saprei.

Uno come me che pensa che il libro sia quella cosa che bla e bla e bla, non può fare lo schizzinoso. Mi viene in mente il veneto Aldo Manuzio lo stampatore umanista. Sto divagando. 

"Un uomo di origine pakistana è stato trovato lungo la SS 16 a Piove di Sacco in provincia di Padova, le mani legate dietro la schiena e ferite su tutto il corpo" ho letto su un giornale di pochi giorni fa. "Altri, sanguinanti, feriti, spaventati. Chiedevano aiuto, erano stati derubati dei documenti e dei pochi soldi che avevano". 

Indagano i carabinieri e scoprono che sono dipendenti della BMServices di Lavis in provincia di Trento il cui titolare è un pakistano, con cittadinanza italiana. "Lo spettro della mafia pachistana", titola il Corriere.  Oibò, ci mancava. Vengono arrestati nove pachistani e l’amministratore delegato e il responsabile tecnico della Grafica Veneta, che dava in subappalto varie lavorazioni. L’ho già sentita questa parola: subappalto. Sul sito, Fabio Franceschi, presidente della Grafica Veneta si indigna. Cosa andate a pensare, noi siamo immacolati, che ne sapevamo di cosa facevano i subappaltati? Ma che dite, caporalato?

Ci sarà un processo e chi vivrà vedrà. Io per l’intanto ho cominciato a controllare dove sono stampati i libri che ho sottomano. Perché la lettura, la cultura, le idee, la civiltà…


Commenti

Post popolari in questo blog

Restiamo umani n. 11

  RESTIAMO UMANI   N. 11                                                 Gaza, prima     Se affermi che a Gaza si sta compiendo un genocidio, gli Altri ti dicono che sei un antisemita. Se affermi che a Gaza non si sta compiendo un genocidio, gli altri Altri ti dicono che sei un fottuto sionista complice. Genocidio vocabolo di distrazione di massa. Io dico che a Gaza è in atto un massacro, un annientamento, uno sterminio. Può bastare? Ridico che il 7 ottobre è stato un pogrom con i fiocchi, dove i fiocchi sono stati i nepalesi, thailandesi, filippini, palestinesi israeliani,   assassinati o presi in ostaggio. Il resto sono 379 militari israeliani uccisi, in questo caso si chiamerebbe Operazione Militare , se non ci fossero 797 civili uccisi   -tra cui bambini e donne stuprate- e 251 persone rapite, si chiama Pogrom e no...

SCONNESSI?

  Sconnessi? 03-10-2024  - di:  Claudio Canal Guardare avanti , si dice.  Guardare fisso , invece, la propria mano che sostiene un apparecchietto nero con schermo, detto  smartphone . Consultare, sbirciare, controllare, scrollare, ascoltare, pagare, scrivere, parlare, filmare… Al ristorante, per strada, in chiesa, nel passeggino, al cinema, in arrampicata, al supermercato, in auto, in classe, in ospedale, sul bus, sul water, a letto, in bici, al lavoro, ai mari e ai monti… in tasca, in mano. A testa bassa. Paesaggio umano smisuratamente  social . Ognuno di noi al guinzaglio del proprio  smartphone . Ad ogni latitudine, più o meno. Ad ogni età, neonato e pensionato, per ogni sesso. Super intersezionale. La psichiatria, che ha il naso fino, ha inventato il  problematic smartphone use   (PSU)   Ma quale  problematic ?  Obvious smartphone use . Non è un gingillo, è una Lampada di Aladino dai mille favori.  È  un  e s...

RESTIAMO UMANI N. 10

  credits THE SOUND OF GAZA Non è una nuova band, è, letteralmente, il Suono di Gaza. I raid israeliani in forma di bombardamento elencati con i gentili nomi dati da Israele formano un Haiku grazioso: Arcobaleno    e     Giorni di penitenza 2004 Piogge estive     e    Nuvole d’autunno 2006 Inverno caldo 2008 Piombo fuso 2009 Colonna di nuvole 2012 Margine di protezione 2014 Guardiani delle Mura 2021 Nella fase precedente il 7 ottobre il sound of Gaza era questo :  un ossessivo ronzìo ad alto volume generato dai droni di “sorveglianza” israeliani. Iniziata la rappresaglia Spade di ferro dopo quella data, il concerto si è trasformato nelle deflagrazioni a tappeto dei bombardamenti, dei droni armati, dei caccia e nei boati del crollo dei palazzi.  Si è completato con questi altri suoni: lascia che ti dica, amico mio, che non conosco più il sapore del sonno. I corpi dei bambini, le urla dei feriti e le loro...