Passa ai contenuti principali

TASTIERA DELL'ANIMA



TASTIERA DELL’ANIMA
Trema il suono di Maryam Guebrou






 Uno spartito per pianoforte.

  



Una principessa etiope, Romanework, figlia maggiore di Haile Selassie. Con due dei suoi figli all’Asinara prigioniera degli italiani. Sepolta a Torino, dove è morta di tubercolosi a ventisette anni il 4 ottobre 1940.
Un colonialismo feroce e ignorante. Andavamo a portare la civiltà cristiana ad un paese cristiano da quasi due millenni.

  





  

Questa donna, che nel suo volto possiede il mistero glorioso del sorriso, è nata il 12 dicembre 1923 in Etiopia, che allora noi chiamavamo Abissinia. Dunque,  Emahoy Tsegué-Maryam Guèbrou ha oggi 97 anni. Deve fuggire dal suo paese nel 1936 aggredito dagli italiani, due familiari vengono uccisi. Dopo la guerra Maryam studia musica al Cairo e poi, tornata in patria, partecipa alla vita musicale. Decide di ritirarsi in un monastero della chiesa ortodossa etiope [Chiesa Ortodossa Tewahedo d’Etiopia]  dove continua a suonare. Diventa suora e in seguito si dedica allo studio della tradizione musicale liturgica che risale al medioevo.  Durante il regime di Menghistu nel 1984 lascia l’Etiopia per rifugiarsi nella chiesa etiope di Gerusalemme dove vive tuttora. Parla fluentemente 6 lingue.

Un breve filmato su di lei, qui e qui
Un saggio della sua musica, qui e qui.     Presenti su youtube le composizioni registrate per  éthiopiques
Blues etiopico, Chopin postromantico, liturgie danzanti, farfalla monaca, improvvisazioni sul respiro?
E’ la luce a fior di pelle portata sulla tastiera.


In un progetto intitolato Pianismo africano e filosofia ho timidamente suonato alcuni suoi brani.

Per chi volesse accedere alla ricca e antica tradizione musical liturgica etiope trova qui e qui pane per i suoi denti  





Commenti

Post popolari in questo blog

Restiamo umani n. 11

  RESTIAMO UMANI   N. 11                                                 Gaza, prima     Se affermi che a Gaza si sta compiendo un genocidio, gli Altri ti dicono che sei un antisemita. Se affermi che a Gaza non si sta compiendo un genocidio, gli altri Altri ti dicono che sei un fottuto sionista complice. Genocidio vocabolo di distrazione di massa. Io dico che a Gaza è in atto un massacro, un annientamento, uno sterminio. Può bastare? Ridico che il 7 ottobre è stato un pogrom con i fiocchi, dove i fiocchi sono stati i nepalesi, thailandesi, filippini, palestinesi israeliani,   assassinati o presi in ostaggio. Il resto sono 379 militari israeliani uccisi, in questo caso si chiamerebbe Operazione Militare , se non ci fossero 797 civili uccisi   -tra cui bambini e donne stuprate- e 251 persone rapite, si chiama Pogrom e no...

SCONNESSI?

  Sconnessi? 03-10-2024  - di:  Claudio Canal Guardare avanti , si dice.  Guardare fisso , invece, la propria mano che sostiene un apparecchietto nero con schermo, detto  smartphone . Consultare, sbirciare, controllare, scrollare, ascoltare, pagare, scrivere, parlare, filmare… Al ristorante, per strada, in chiesa, nel passeggino, al cinema, in arrampicata, al supermercato, in auto, in classe, in ospedale, sul bus, sul water, a letto, in bici, al lavoro, ai mari e ai monti… in tasca, in mano. A testa bassa. Paesaggio umano smisuratamente  social . Ognuno di noi al guinzaglio del proprio  smartphone . Ad ogni latitudine, più o meno. Ad ogni età, neonato e pensionato, per ogni sesso. Super intersezionale. La psichiatria, che ha il naso fino, ha inventato il  problematic smartphone use   (PSU)   Ma quale  problematic ?  Obvious smartphone use . Non è un gingillo, è una Lampada di Aladino dai mille favori.  È  un  e s...

RESTIAMO UMANI N. 10

  credits THE SOUND OF GAZA Non è una nuova band, è, letteralmente, il Suono di Gaza. I raid israeliani in forma di bombardamento elencati con i gentili nomi dati da Israele formano un Haiku grazioso: Arcobaleno    e     Giorni di penitenza 2004 Piogge estive     e    Nuvole d’autunno 2006 Inverno caldo 2008 Piombo fuso 2009 Colonna di nuvole 2012 Margine di protezione 2014 Guardiani delle Mura 2021 Nella fase precedente il 7 ottobre il sound of Gaza era questo :  un ossessivo ronzìo ad alto volume generato dai droni di “sorveglianza” israeliani. Iniziata la rappresaglia Spade di ferro dopo quella data, il concerto si è trasformato nelle deflagrazioni a tappeto dei bombardamenti, dei droni armati, dei caccia e nei boati del crollo dei palazzi.  Si è completato con questi altri suoni: lascia che ti dica, amico mio, che non conosco più il sapore del sonno. I corpi dei bambini, le urla dei feriti e le loro...