Passa ai contenuti principali

Dialogo balconico

Quisquiglie virali n. 9


Dialogo balconico asintomatico e autoimmune

   
Foto di Armando Mancini


Parinot: ti stai annoiando anche tu?

Tutun: come no!

P: oggi però ho arrancato fino a rifiuti non recuperabili. Domani faccio un camino espiritual  al solo organico.

T: e poi la via della carta, il trekking della plastica, il sentiero di vetro e lattine? Un programma intenso. Poi ricominci il tour dla mnis, come diciamo noi locali.

P: c’ho la resilienza inclusa. Oggi se non ce l’hai, non sei nessuno.

T: la puoi indossare come vuoi, va bene su tutto. 

P: Ti devo però confessare che avrei voglia di andare ad un funerale vero. Fosse anche il mio. Gente che si incontra, un po’ commossa, un po’ curiosa. Che si abbraccia, si appiccica o se ne sta in disparte. Che si parla addosso sospirando, lacrimando sul serio o fingendo lucciconi, ammutolita o ciarliera. Se prima c’è la Messa, ancora meglio. Requiem Aeternam, organo, incenso. Un po’ di allegria ci vuole, anche ai funerali.

T: come ti capisco: ha finito di soffrire, aveva il volto disteso, mi ricordo quando, sempre i migliori, ci mancherà molto… Son frasi che rincuorano.

P: ora questo è vietatissimo. I morti sono diventati clandestini, più degli immigrati. E non vederli offusca la vita. La buia vita. Loro che hanno un contratto a tempo indeterminato.

T: Una Fuga di Morte, come diceva uno che se ne intendeva. Così fanno assembramenti, e senza mascherine, nei nostri sogni agitati dove nessuno li può multare.

P: ma chi le fa le multe alle paperette che girovagano per la città, ai caprioli che si rincorrono? O il cinghialotto che  solo me ne vo per la cittàaa. Senza autocertificazione. 

T: ti piace scherzare.

P: certe volte mi sento in dovere, Vostro Onore.

T: non ho capito se tu, in questi sovrumani silenzi che ci circondano, sei granito o canna al vento?

P: ???

T: hai convinzioni precise e ferree o cambi idea un giorno sì e un giorno no? Hai delle condizionalità, come si dice in europeese.

P: Ho delle infiammazionalità alle gengive e l’assicurazionalità auto da pagare. Comunque, cambio idea un minuto sì e un minuto no. Se ascolto il Nobel di passaggio, mi convince, l’IgNobel che dice il contrario  mi convince ancora di più, il virologo di fama, non parliamone e il virologo di fumo mi fa impazzire. Alla fine ho un crepacuore di idee e sono ancora più impaurito. E tu?

T: io penso che ci vorrebbe un Convegno Globale Apocalittico tipo assemblea dell’ONU, ma molto più kolossal, in cui radunare per una novena i Nobel delle discipline, le rock star della virologia, epidemiologia, macro/ micro economia, statistica, intelligenza artificiale e naturale, sapientoni e ignorantoni, infermiere di prima linea, il circo equestre dei capi di governo e una qualche stimatissima agorà ateniese, prostitute disperate, fabbricanti esagerati di fake news, bill gates e signora, monaci buddisti, chiromanti, mio nipote smanettone ecc. Alla fine del match: né vincitori né vinti, a somma zero, come si dice. Tornano a casa, si ricomincia tutto da capo ma con profondissima quiete. Terra ultima.

P: tu vuoi sentire il suon di lei, della stagione presente e viva. Troppo bello. Troppo poetico. Troppo capogiro. E poi è un’idea  sfruttatissima. Quante task forces strapiene dei tuoi preferiti si stanno già agitando una in coda all’altra? Zeppe di maschi col testosterone a 1000. Mi aspetto di veder finalmente alzarsi in volo uno stormo di F35, quelli che con uno solo costruisci 4 ospedali comprensivi di macchinari, medici, infermieri, addetti alle pulizie e cappellani. Un frecce tricolori che vada finalmente a bombardare il carogna virus, il nemico numero uno dell’umanità. Ce l’avranno un avvistatore laser antivirus o no?

T: dio bond! ridi, ridi pagliaccio. Hai mai sentito parlare di Caporetto o dell’8 settembre? Eccoli, ci stiamo naufragando di nuovo e non è per niente dolce. Col general Cadorna e il maresciallo Badoglio che si cagano addosso. Per non dire di Sua Maestà. Tutti insieme appassionatamente.

P: Proprio così. Senti un po’, ma tu manderesti il tipo del piano di sopra al governo o a far l’assessore alla sanità? E la madamin del terzo piano?

T: e tu manderesti qualcuno dei tuoi “amici” di FB?

P: a te lo posso dire: non manderei neanche me stesso che non ci capisco un’acca.

T: bin ciapà, diciamo noi. Se tu avessi letto il romanzo Diario della guerra al maiale di Adolfo Bioy Casares, amico di Borges e più interessante del medesimo, ora ti butteresti tra i tuoi amati pintoni di grignolino e chi s’è visto s’è visto. Ti dico solo che nel romanzo ad un certo punto a Buenos Aires, improvvisamente, parte la caccia al maiale cioè a chi ha superato i cinquant’anni. Da abbattere. E Ignacio Vidal che cerca di sottrarsi alla cattura barricandosi in casa senza soccombere alla paura. Ti dice niente?

P: Mi dice, mi dice. Il tuo romanzo ha già avuto vasta applicazione negli ospizi nostrani, rifiuti-non-recuperabili. Non so a Buenos Aires. Qui macellazione garantita. Senza se e senza ma. Mani in alto! Ringiovanimento automatico della popolazione italiana. Giovinezzaaa, giovinezzaaa, primavera di belleeezzaaa.

T:  caruccio.
E’ andato via il sole. Me ne torno dentro. A domani.

P: Ciao. C’è la mia serie preferita.

Commenti

Post popolari in questo blog

Restiamo umani n. 11

  RESTIAMO UMANI   N. 11                                                 Gaza, prima     Se affermi che a Gaza si sta compiendo un genocidio, gli Altri ti dicono che sei un antisemita. Se affermi che a Gaza non si sta compiendo un genocidio, gli altri Altri ti dicono che sei un fottuto sionista complice. Genocidio vocabolo di distrazione di massa. Io dico che a Gaza è in atto un massacro, un annientamento, uno sterminio. Può bastare? Ridico che il 7 ottobre è stato un pogrom con i fiocchi, dove i fiocchi sono stati i nepalesi, thailandesi, filippini, palestinesi israeliani,   assassinati o presi in ostaggio. Il resto sono 379 militari israeliani uccisi, in questo caso si chiamerebbe Operazione Militare , se non ci fossero 797 civili uccisi   -tra cui bambini e donne stuprate- e 251 persone rapite, si chiama Pogrom e no...

SCONNESSI?

  Sconnessi? 03-10-2024  - di:  Claudio Canal Guardare avanti , si dice.  Guardare fisso , invece, la propria mano che sostiene un apparecchietto nero con schermo, detto  smartphone . Consultare, sbirciare, controllare, scrollare, ascoltare, pagare, scrivere, parlare, filmare… Al ristorante, per strada, in chiesa, nel passeggino, al cinema, in arrampicata, al supermercato, in auto, in classe, in ospedale, sul bus, sul water, a letto, in bici, al lavoro, ai mari e ai monti… in tasca, in mano. A testa bassa. Paesaggio umano smisuratamente  social . Ognuno di noi al guinzaglio del proprio  smartphone . Ad ogni latitudine, più o meno. Ad ogni età, neonato e pensionato, per ogni sesso. Super intersezionale. La psichiatria, che ha il naso fino, ha inventato il  problematic smartphone use   (PSU)   Ma quale  problematic ?  Obvious smartphone use . Non è un gingillo, è una Lampada di Aladino dai mille favori.  È  un  e s...

RESTIAMO UMANI N. 10

  credits THE SOUND OF GAZA Non è una nuova band, è, letteralmente, il Suono di Gaza. I raid israeliani in forma di bombardamento elencati con i gentili nomi dati da Israele formano un Haiku grazioso: Arcobaleno    e     Giorni di penitenza 2004 Piogge estive     e    Nuvole d’autunno 2006 Inverno caldo 2008 Piombo fuso 2009 Colonna di nuvole 2012 Margine di protezione 2014 Guardiani delle Mura 2021 Nella fase precedente il 7 ottobre il sound of Gaza era questo :  un ossessivo ronzìo ad alto volume generato dai droni di “sorveglianza” israeliani. Iniziata la rappresaglia Spade di ferro dopo quella data, il concerto si è trasformato nelle deflagrazioni a tappeto dei bombardamenti, dei droni armati, dei caccia e nei boati del crollo dei palazzi.  Si è completato con questi altri suoni: lascia che ti dica, amico mio, che non conosco più il sapore del sonno. I corpi dei bambini, le urla dei feriti e le loro...