Passa ai contenuti principali
MARIELLA MEHR

ho pubblicato su Riforma.it     del 5 maggio 2015 

questa brevissima nota che qui integro con dati di contesto


Un cherubino splendente/ precipita dal cielo / distrutto/ e silenzioso/ viene il giorno. Come un’altra grande poeta europea, la romena Ana Blandiana, anche nei versi di Mariella Mehr ci sono angeli che si sfracellano al suolo. Perché nessuno torna/ con me nel mare/ a sistemare le cose/ che non sono nelle mani/ degli angeli?  
E’ una zingara, pardon!,  una Jenische o Yeniche, alla francese, l’autrice di questi versi angelici, 
Mariella Mehr


























Tu non chiedere delle mie ferite/ quando la mia bocca affamata/ cerca/ di custodire gli angeli. 
Di cherubini il suo popolo non ne ha incontrato tanti, né durante lo sterminio nazista, in cui molti jenisches furono avviati ai campi di sterminio insieme a rom e  sinti,  né dopo. Lei, come molti altri bambini e bambine jenisches, è stata oggetto delle attenzioni del programma del governo svizzero Figli della strada che, in base ad un progetto eugenetico di miglioramento della razza svizzera, e non stiamo parlando di bovini, sottraeva i figli alle proprie famiglie per assegnarli ad orfanotrofi o a istituti psichiatrici. 
Niente,/ nessun luogo./ C’è ancora rumore/ di sventura nella testa, / e sulla mappa del cielo/ io non sono ancora presente. 
Così è successo per Mariella Mehr e per altri 500 bambini finché la stessa comunità jenische si è organizzata per denunciare il programma e bloccarlo, come è avvenuto negli anni Settanta del Novecento.
Il suo essere nata sghemba l’ha raccontato in diversi romanzi e raccolte di poesie, per fortuna tradotti in italiano. Ora l’editore Einaudi pubblica nella collana “bianca” Ognuno incatenato alla sua storia,  una consistente antologia delle sue poesie con testo tedesco a fronte, per la cura e la luminosa traduzione  di Anna Ruchat. Vergogna./ Quest’ultima parola rimasta si mescola per/ sempre alla carne disabitata, / trafitta da lame sorde.
***


































Mi hanno portata via da mia madre poco dopo la mia nascita (...) I primi sei mesi di vita, li ho passati in un centro pediatrico per ritardati mentali. Lì ho vissuto le prime torture psichiatriche di un bambino jenische (...) Quando per la prima volta ho chiesto al mio tutore, il dottor Siegfried, chi fossero i miei genitori, mi ha detto (...) tua madre è una puttana, tuo padre un asociale. E questo, me lo sono portato dietro per dieci anni. Finché ho capito il significato di quelle parole: i miei genitori erano zingari racconta Mariella Mehr, che oggi vive in Toscana. 

Questa orgia di eugenetica che ha attraversato l'Europa e gli Stati Uniti nel 900, ha molte versioni. Alexis Carrel, medico, premio Nobel nel 1911, convertito sulla strada di Lourdes, autore di un libro dall'enorme successo L'uomo, questo sconosciuto [che da giovane ho divorato], era fautore di una aristocrazia biologico ereditaria. 
dott. Siegfried, 1953

Alfred Siegfried (1890-1972) ha applicato questi concetti al progetto "Pro Juventute" che si dedicava a sradicare il nomadismo perché i girovaghi erano per lui inferiori,  psicopatici, deficienti, mentalmente ritardati. Con l'appoggio degli apparati statali, della polizia, dei medici, degli amministratori locali e, suppongo, dell'opinione pubblica, i bambini vengono tolti alle famiglie, molte donne sterilizzate. Temo che se un progetto del genere venisse oggi proposto in Italia per i rom e sinti troverebbe non pochi fautori.




Per saperne di più v. Fondazione Genti di Viaggio versione in italiano.

Vedi anche il bel lavoro dello storico Thomas Huonker, La persécution des Yeniches en Suisse: retrait systématique des enfants, internement, entraves au mariages et stérilisation forcée, scarcabile qui

Un aggiornamento sulla Rivista Svizzera.

Di Mariella Mehr sono disponibili in Italia diverse traduzioni:
Steinzeit,Guaraldi, 1995
Il marchio, Tufani, 2001
Labambina, Effigie, 2006
Notizie dall'esilio, Effigie, 2006
Accusata, Effigie, 2008,
San Colombano e attesa, Effigie, 2010
Qui  Mariella Mehr e la sua traduttrice Anna Ruchat.

Un ballabile suonato da  giovani jenische.
 
Stephan Eicher è un musicista svizzero di origini jenische, molto versatile, poliglotta e sperimentale, Il suo sito



Commenti

Post popolari in questo blog

Restiamo umani n. 11

  RESTIAMO UMANI   N. 11                                                 Gaza, prima     Se affermi che a Gaza si sta compiendo un genocidio, gli Altri ti dicono che sei un antisemita. Se affermi che a Gaza non si sta compiendo un genocidio, gli altri Altri ti dicono che sei un fottuto sionista complice. Genocidio vocabolo di distrazione di massa. Io dico che a Gaza è in atto un massacro, un annientamento, uno sterminio. Può bastare? Ridico che il 7 ottobre è stato un pogrom con i fiocchi, dove i fiocchi sono stati i nepalesi, thailandesi, filippini, palestinesi israeliani,   assassinati o presi in ostaggio. Il resto sono 379 militari israeliani uccisi, in questo caso si chiamerebbe Operazione Militare , se non ci fossero 797 civili uccisi   -tra cui bambini e donne stuprate- e 251 persone rapite, si chiama Pogrom e no...

SCONNESSI?

  Sconnessi? 03-10-2024  - di:  Claudio Canal Guardare avanti , si dice.  Guardare fisso , invece, la propria mano che sostiene un apparecchietto nero con schermo, detto  smartphone . Consultare, sbirciare, controllare, scrollare, ascoltare, pagare, scrivere, parlare, filmare… Al ristorante, per strada, in chiesa, nel passeggino, al cinema, in arrampicata, al supermercato, in auto, in classe, in ospedale, sul bus, sul water, a letto, in bici, al lavoro, ai mari e ai monti… in tasca, in mano. A testa bassa. Paesaggio umano smisuratamente  social . Ognuno di noi al guinzaglio del proprio  smartphone . Ad ogni latitudine, più o meno. Ad ogni età, neonato e pensionato, per ogni sesso. Super intersezionale. La psichiatria, che ha il naso fino, ha inventato il  problematic smartphone use   (PSU)   Ma quale  problematic ?  Obvious smartphone use . Non è un gingillo, è una Lampada di Aladino dai mille favori.  È  un  e s...

RESTIAMO UMANI N. 10

  credits THE SOUND OF GAZA Non è una nuova band, è, letteralmente, il Suono di Gaza. I raid israeliani in forma di bombardamento elencati con i gentili nomi dati da Israele formano un Haiku grazioso: Arcobaleno    e     Giorni di penitenza 2004 Piogge estive     e    Nuvole d’autunno 2006 Inverno caldo 2008 Piombo fuso 2009 Colonna di nuvole 2012 Margine di protezione 2014 Guardiani delle Mura 2021 Nella fase precedente il 7 ottobre il sound of Gaza era questo :  un ossessivo ronzìo ad alto volume generato dai droni di “sorveglianza” israeliani. Iniziata la rappresaglia Spade di ferro dopo quella data, il concerto si è trasformato nelle deflagrazioni a tappeto dei bombardamenti, dei droni armati, dei caccia e nei boati del crollo dei palazzi.  Si è completato con questi altri suoni: lascia che ti dica, amico mio, che non conosco più il sapore del sonno. I corpi dei bambini, le urla dei feriti e le loro...