Passa ai contenuti principali
L’avvenire dello Stato Islamico

ho pubblicato questo trafiletto giovedì 2 aprile 2015, prima dell'attacco all'università del Kenia, su  



Parliamone. Come fosse un’azienda che vuole conquistare il mercato globale. Anche se in questo esatto momento la “casa madre” in Siria e Iraq appare un po’ impantanata in una guerra di posizione, il brand dello Stato Islamico incassa però un notevole successo in altre aree. E cominciano ad essere non pochi quelli che operano in franchising, in accordo o meno con l’amministratore delegato Abu Bakr al-Baghdadi. La “filiale” più nota è quella nigeriana di Boko Haram  che, pur avendo sufficiente isteria autonoma, apprezza il valore aggiunto  che gli deriva dall’accorparsi con la sede centrale. In Somalia il gruppo Al-Shabaab  sta discutendo se lasciare la vecchia ditta, Al Qaeda, e affiliarsi alla nuova. Nel Caucaso la scelta a favore dell’ISIS pare ormai decisa. Non distante da casa mia [Cirié, Lanzo] sono stati arrestati due ragazzi che, pare, facessero, più che i reclutatori veri e propri, i piazzisti dell’autoproclamato Califfato sognando magari di diventare i responsabili di una succursale subalpina. Altri, altre, aspirano a entrare nei ranghi. Il web marketing aggressivo dell’ISIS o Stato Islamico (IS) o Califfato o Daesh è molto evoluto. Non lascia indifferenti. La griffe fa gola, oltre a tagliarla. 
A photo of what pro-Islamic State social media claim is Salakhaddin al-Shishani (left)
, the leader of the Caucasus Emirate in Syria
L’orrore crea adepti, Caino riscuote simpatia, come sappiamo dalla storia europea del Novecento. E’ non è la prima volta nella storia dell’umanità che qualcuno tenta di assurgere ad autorità politico-religiosa attraverso la barbarie più feroce. Dice la teologia salafita ispiratrice dell’IS che tutti gli essere umani nascono in qualche modo musulmani e solo la nociva influenza di altre fedi li porta alla perdizione. Noi ti proteggiamo, ti diamo un orizzonte  e siamo spietati con i nostri comuni nemici, sembra essere il logo di successo. La campagna promozionale funziona, dà sfogo ad un risentimento e lo trasforma in vendetta sanguinaria, cioè in un investimento sul futuro. Il tempo torna ad essere orientato, va da qualche (terribile) parte, non è più svuotato ed insaccato in un eterno presente.
L’egemonia dello Stato Islamico però va conquistata, a suon di accordi e  sgozzamenti. E’ in atto una, come chiamarla?, guerra civile  con gli altri gruppi jihadisti. I vari settori che si rifanno ad Al Qaeda non sono Stato, sono più frazionati, ma più adattabili alle diverse situazioni. Alla lunga potrebbe essere un vantaggio.
Dell’incandescente Caucaso si è già detto.  E non è  un problema che riguardi solo il Putin. Di Libia, Tunisia, del Maghreb siamo più che informati, così come dell’Afghanistan e del Pakistan. Ma l’export dell’ISIS è arrivato in Cina con militanti-combattenti uiguri tornati dopo essersi fatti le ossa in Siria. Gruppi radicali si agitano nell’occidente della Cina tra la popolazione musulmana con cui il governo cinese non è mai andato tanto per il sottile. Adesso ha l’occasione per impostare una sua inedita  strategia militare che ci riserverà qualche sorpresa. In Malesia alcuni lupi solitari sono stati arrestati. Nelle Filippine  gruppi jihadisti e/o separatisti si sono dichiarati disponibili ad un’alleanza con l’ISIS. Nel più grande paese musulmano del mondo, l’Indonesia, la cui vita pubblica è regolata da una dottrina pluralista, Pancasila, alcune frange estremiste si sono però collegate all’ISIS. I paesi del Golfo, la Thailandia, la Turchia…

Lo Stato Islamico si va così configurando come un cartello, una specie di super Califfato, una holding politico-religiosa  sotto cui si agitano formazioni e storie molto diverse, ma unificate da un potente sogno nero, quello di raccogliere il furore del mondo e trasformarlo in shari’a, in  legge ordinatrice, di celebrare l’ossessione fallica degradando  le donne a comfort women, di stipare le diversità umane nella cieca coppia fedele/infedele, di concedersi qualsiasi traffico in quanto tumorati di un dio rabbioso e giustiziere.
C’è qualcuno che pensa di togliere futuro allo Stato Islamico con bombardamenti a tappeto e sciami di droni inferociti.


note aggiunte:
su Cina e ISIS: 
da prendere con le molle in quanto emanazione di un centro molto orientato a destra, ma, nello stesso tempo, molto analitico, Current Trendes in Islamist Theology:
 http://www.hudson.org/policycenters/6-current-trends-in-islamist-ideology
Caucaso e ISIS:
http://centralasiaprogram.org/blog/2015/02/24/caucasus-emirate-islamic-ideology/

Una risata vi seppellirà è una delle strade da percorrere:

vedi TV Kurda, ottobre 2014:



Commenti

Post popolari in questo blog

Restiamo umani n. 11

  RESTIAMO UMANI   N. 11                                                 Gaza, prima     Se affermi che a Gaza si sta compiendo un genocidio, gli Altri ti dicono che sei un antisemita. Se affermi che a Gaza non si sta compiendo un genocidio, gli altri Altri ti dicono che sei un fottuto sionista complice. Genocidio vocabolo di distrazione di massa. Io dico che a Gaza è in atto un massacro, un annientamento, uno sterminio. Può bastare? Ridico che il 7 ottobre è stato un pogrom con i fiocchi, dove i fiocchi sono stati i nepalesi, thailandesi, filippini, palestinesi israeliani,   assassinati o presi in ostaggio. Il resto sono 379 militari israeliani uccisi, in questo caso si chiamerebbe Operazione Militare , se non ci fossero 797 civili uccisi   -tra cui bambini e donne stuprate- e 251 persone rapite, si chiama Pogrom e no...

SCONNESSI?

  Sconnessi? 03-10-2024  - di:  Claudio Canal Guardare avanti , si dice.  Guardare fisso , invece, la propria mano che sostiene un apparecchietto nero con schermo, detto  smartphone . Consultare, sbirciare, controllare, scrollare, ascoltare, pagare, scrivere, parlare, filmare… Al ristorante, per strada, in chiesa, nel passeggino, al cinema, in arrampicata, al supermercato, in auto, in classe, in ospedale, sul bus, sul water, a letto, in bici, al lavoro, ai mari e ai monti… in tasca, in mano. A testa bassa. Paesaggio umano smisuratamente  social . Ognuno di noi al guinzaglio del proprio  smartphone . Ad ogni latitudine, più o meno. Ad ogni età, neonato e pensionato, per ogni sesso. Super intersezionale. La psichiatria, che ha il naso fino, ha inventato il  problematic smartphone use   (PSU)   Ma quale  problematic ?  Obvious smartphone use . Non è un gingillo, è una Lampada di Aladino dai mille favori.  È  un  e s...

RESTIAMO UMANI N. 10

  credits THE SOUND OF GAZA Non è una nuova band, è, letteralmente, il Suono di Gaza. I raid israeliani in forma di bombardamento elencati con i gentili nomi dati da Israele formano un Haiku grazioso: Arcobaleno    e     Giorni di penitenza 2004 Piogge estive     e    Nuvole d’autunno 2006 Inverno caldo 2008 Piombo fuso 2009 Colonna di nuvole 2012 Margine di protezione 2014 Guardiani delle Mura 2021 Nella fase precedente il 7 ottobre il sound of Gaza era questo :  un ossessivo ronzìo ad alto volume generato dai droni di “sorveglianza” israeliani. Iniziata la rappresaglia Spade di ferro dopo quella data, il concerto si è trasformato nelle deflagrazioni a tappeto dei bombardamenti, dei droni armati, dei caccia e nei boati del crollo dei palazzi.  Si è completato con questi altri suoni: lascia che ti dica, amico mio, che non conosco più il sapore del sonno. I corpi dei bambini, le urla dei feriti e le loro...