Passa ai contenuti principali
NOI, PIPOL OV FEIS BUC

    Noi, popolo di Feis Buc, siamo quelli che la Rete è nostra Grande Madre Nutrice e tutto quello che vi circola  è bbbuono e nutriente.

   
 Noi, popolo di Feis Buc, siamo quelli che risolvono con un clic i più gravi problemi del mondo. Ci bastano due o tre copia e incolla al giorno, prima e dopo i pasti. Con tre o quattro Mi piace facciamo la Rivoluzione, anche durante i pasti. 

     
Noi, popolo di Feis Buc, siamo quelli che sotto c'è un complotto. Se sono pieno di catarro o mi viene la diarrea la colpa è delle scie chimiche e se il mio cellulare non ha campo a togliermelo, ci giurerei, sono quelli del gruppo di Bilderberg  o il Vaticano o la CIA, a scelta.
  
 Siamo quelli che "credi ancora che gli americani siano andati sulla luna? Allora, poveretto!, credi anche a Babbo Natale e alle sue renne". Siamo mica bischeri, noi.
       
Siamo quelli che, giorno e notte,  ci offriamo come materia prima tintinnante per mister Mark Zuckerberg e le fruttifere azioni di borsa della sua multinazionale [FB, Whats app...] epperò, sai quante gliene diciamo noi  ai Poteri Forti e Fortissimi!
   
Siamo quelli che postano le foto dei loro amati e sorridenti pargoli,  felici di darli in pasto agli avvoltoi del marketing universale che li coccoleranno fino a tarda età. Avranno qualcosa da dire i diletti bebé fra qualche anno?
   
Siamo quelli che postano il video del gattino che gioca teneramente col canarino e subito dopo quello dell’ultimo sgozzamento terroristico: per noi di Feis Buc il mondo è lo schermo, non il mondo.
   
Siamo quelli che offriamo le nostre belle facce sorridenti [Feis buk!] e tutta la tribù esulta concorde: bello! bellissima! bellissimi! Per i veri scorfani resta il premio di consolazione: che sguardo profondo, sei proprio un tipo!
    Siamo quelli  che fingono di non accorgersi che  FB è diventato un ricovero per vecchi, i ragazzi e le ragazze se la stanno squagliando un po' alla volta.
     
Siamo quelli che hanno una vera devozione per quelle pillole prestampate di saggezza che sono gli aforismi commoventi,  le massime divertenti o edificanti, gli slogan imbottiti di splendide banalità, al cui confronto Bibbia, Corano, Il Capitale o altre sacre scritture sono solo ciarpame.
       
Siamo quelli che pensano che Feis Buc sia un miracolo di Sant'Informatica e Santa Tecnologia e non un dispositivo politico di organizzazione del mondo.
     
Siamo quelli che per la prima volta nella storia fanno i questurini di se stessi, si auto schedano esponendosi, veri nudisti del digitale, al godimento multiplo dei  famelici cacciatori di identità. Di cui siamo il viagra.
    
Siamo quelli che si consumano gli occhi davanti allo schermo. Non solo per la luce artificiale, ma soprattutto per l’onanismo ossessivo che ci prende allo scorrere i Mi piace nostri e altrui.
     
Siamo quelli che Feis Buc è un grande karaoke,  in cui tutti  siamo felici di cantare  la stessa canzone. FB come confessionale collettivo. Con o senza assoluzione?
     
Siamo quelli che 5 minuti dopo aver lasciato FB non ricordano più quello che hanno visto già eccitati però per la prossima scorpacciata di Mi piace.
      Siamo quelli che tutti i politici sono merde eccetto il nostro personale idolo per il quale pratichiamo un culto della personalità al cui confronto quello per Stalin o per don Bosco fa ridere. Solo  gattini e cagnolini sono più venerati. Che teneri!
      
Siamo quelli che "smetto quando voglio", ma senza la dose giornaliera di Mi piace ci vengono le convulsioni.
     
Siamo quelli che, se ci dicono che FB è la cartella clinica dell'attuale umanità straconnessa, diventiamo tristi.
    
Siamo quelli che con FB si garantiscono finalmente l'eternità, quella elettronica almeno.
       
Siamo quelli che un Mi piace non si nega a nessuno.
    
Siamo quelli che vorrebbero trasformare Face Book in un luogo mentale di socialità non fittizia, magari conflittuale, ma autentica e di servizio. Ce lo lasceranno fare? 
Soprattutto, lo vogliamo veramente?
         
Siamo quelli...
         Siamo quelli...
                   Siamo quelli...


Commenti

Post popolari in questo blog

Restiamo umani n. 11

  RESTIAMO UMANI   N. 11                                                 Gaza, prima     Se affermi che a Gaza si sta compiendo un genocidio, gli Altri ti dicono che sei un antisemita. Se affermi che a Gaza non si sta compiendo un genocidio, gli altri Altri ti dicono che sei un fottuto sionista complice. Genocidio vocabolo di distrazione di massa. Io dico che a Gaza è in atto un massacro, un annientamento, uno sterminio. Può bastare? Ridico che il 7 ottobre è stato un pogrom con i fiocchi, dove i fiocchi sono stati i nepalesi, thailandesi, filippini, palestinesi israeliani,   assassinati o presi in ostaggio. Il resto sono 379 militari israeliani uccisi, in questo caso si chiamerebbe Operazione Militare , se non ci fossero 797 civili uccisi   -tra cui bambini e donne stuprate- e 251 persone rapite, si chiama Pogrom e no...

NETANYAHU E SABBATAI ZEVI

  Goya, Bobalicon NETANYAHU E SABBATAI ZEVI Siamo impotenti contro Netanyahu –Mileikowsky nome originale- e la sua gang di banditi al governo. Fanno quello che vogliono. Noi ci mettiamo a polemizzare se sia meglio usare il termine genocidio oppure gridare allo sterminio o all’annientamento o all’ecatombe.   Loro non hanno questi problemi linguistici. Hanno problemi logistici, come spedire droni a bombardare le tende, l’esercito a spianare Gaza con i bulldozer, i piloti a centrare medici, giornalisti e affamati, i coloni a condurre la guerra parallela per la terra in Cisgiordania, subdominio poco per volta gazificato.  Netanyahu & C. non hanno nessuna vergogna. Bombardare come si deve. Come fosse un rituale da portare a termine. Se ne fanno un vanto. I soldati cliccano ì selfies di fronte alle loro distruzioni e ridono a crepapelle. Gaza diventa la “Riviera Gaza” per ospitare il palazzinaro Trump che va matto per gli affari immobiliari, e i gazawi deportati in Sud Su...

IL CONCERTO ANGELICO

IL CONCERTO ANGELICO LA MUSICA PARADISIACA NELLA PITTURA MONREGALESE DEL QUATTROCENTO All’epoca, quali risonanze procurava nell’animo dei fedeli il concerto angelico dipinto nella cappella di San Bernardo a Castelletto Stura [Cuneo] ?         Risposta inarrivabile, naturalmente. Fuori delle possibilità di una concreta indagine storica. La domanda, tuttavia, potrebbe forse proficuamente orientare il nostro sguardo, se mantenuta come orizzonte interpretativo.         I fedeli hanno di fronte un Paradiso festoso concentrato sulla operante Trinità e su una Vergine incoronata Regina del cielo . Già questa centralità di Maria è debito alla fantasia spirituale e teologica, dal momento che i riferimenti neotestamentari sono scarsi e quelli per l’ Assunzione e l’ Incoronazione nulli. Il silenzio dei testi ha ispirato fin dai primi secoli le più diverse ipotesi speculative. Un complesso lavoro di allegorizzazione di figu...