Passa ai contenuti principali
 FABBRICA ITALIA 
 

Mi piace questo spot. Mi spiace che non venga più trasmesso in tv. Mi piace che il mistico frà Marchionne da Chieti abbia fatto sognare l'ex sindaco di Torino Chiamparino, il nuovo sindaco di Torino Fassino, il presidente della regione Piemonte Cota, i segretari di CISL e UIL, la Confindustria, i parroci del centro, il direttore del quotidiano locale [La Stampa] e altri duri materialisti sparsi per l'Italia.
Come il bambino dello spot si sono addormentati sulle spalle di frà Marchionne da Chieti, si sono fatti cullare dalle sue paterne parole. Avevano bisogno di un sogno e il mistico gliel'ha dato: 20 miliardi di euro forniti direttamente da Gesù Bambino per costruire tante belle macchinine: " incrementare gradualmente i nostri volumi di produzione negli stabilimenti italiani fino al 2014, quando raggiungeranno 1.400.000 unità, più del doppio delle 650.000 prodotte nel 2009".  Padre Pio da Pietralcina nelle sue sempre più sparute apparizioni non riesce a promettere così tanto.
Diceva l'ex sindaco, che con frà Marchionne da Chieti giocava spesso a scopa:
Non sono l'avvocato d'ufficio di Marchionne [ah no?], anche lui fara' errori ma faccio presente che in un altro Paese ci sarebbe un atteggiamento diverso da parte della politica rispetto a un'impresa che propone investimenti nuovi   [La Stampa, 14 gennaio 2011].
 
Diceva l'altro devoto di frà Marchionne da Chieti, presidente della regione Piemonte:
Marchionne ed Elkann hanno ribadito che gli investimenti previsti da Fabbrica Italia saranno realizzati. Questo significa piu' lavoro, il miglior antidoto alla delocalizzazione. Adesso si tratta di remare tutti nella stessa direzione e creare le condizioni giuste  [La Stampa, 13, febbraio, 2011]
 
Prostrato davanti all'effigie di frà Marchionne da Chieti il pio Fassino ci dirà il suo pensiero appena uscirà dall'estasi.
 
amen 

Commenti

Post popolari in questo blog

Restiamo umani n. 11

  RESTIAMO UMANI   N. 11                                                 Gaza, prima     Se affermi che a Gaza si sta compiendo un genocidio, gli Altri ti dicono che sei un antisemita. Se affermi che a Gaza non si sta compiendo un genocidio, gli altri Altri ti dicono che sei un fottuto sionista complice. Genocidio vocabolo di distrazione di massa. Io dico che a Gaza è in atto un massacro, un annientamento, uno sterminio. Può bastare? Ridico che il 7 ottobre è stato un pogrom con i fiocchi, dove i fiocchi sono stati i nepalesi, thailandesi, filippini, palestinesi israeliani,   assassinati o presi in ostaggio. Il resto sono 379 militari israeliani uccisi, in questo caso si chiamerebbe Operazione Militare , se non ci fossero 797 civili uccisi   -tra cui bambini e donne stuprate- e 251 persone rapite, si chiama Pogrom e no...

NETANYAHU E SABBATAI ZEVI

  Goya, Bobalicon NETANYAHU E SABBATAI ZEVI Siamo impotenti contro Netanyahu –Mileikowsky nome originale- e la sua gang di banditi al governo. Fanno quello che vogliono. Noi ci mettiamo a polemizzare se sia meglio usare il termine genocidio oppure gridare allo sterminio o all’annientamento o all’ecatombe.   Loro non hanno questi problemi linguistici. Hanno problemi logistici, come spedire droni a bombardare le tende, l’esercito a spianare Gaza con i bulldozer, i piloti a centrare medici, giornalisti e affamati, i coloni a condurre la guerra parallela per la terra in Cisgiordania, subdominio poco per volta gazificato.  Netanyahu & C. non hanno nessuna vergogna. Bombardare come si deve. Come fosse un rituale da portare a termine. Se ne fanno un vanto. I soldati cliccano ì selfies di fronte alle loro distruzioni e ridono a crepapelle. Gaza diventa la “Riviera Gaza” per ospitare il palazzinaro Trump che va matto per gli affari immobiliari, e i gazawi deportati in Sud Su...

IL CONCERTO ANGELICO

IL CONCERTO ANGELICO LA MUSICA PARADISIACA NELLA PITTURA MONREGALESE DEL QUATTROCENTO All’epoca, quali risonanze procurava nell’animo dei fedeli il concerto angelico dipinto nella cappella di San Bernardo a Castelletto Stura [Cuneo] ?         Risposta inarrivabile, naturalmente. Fuori delle possibilità di una concreta indagine storica. La domanda, tuttavia, potrebbe forse proficuamente orientare il nostro sguardo, se mantenuta come orizzonte interpretativo.         I fedeli hanno di fronte un Paradiso festoso concentrato sulla operante Trinità e su una Vergine incoronata Regina del cielo . Già questa centralità di Maria è debito alla fantasia spirituale e teologica, dal momento che i riferimenti neotestamentari sono scarsi e quelli per l’ Assunzione e l’ Incoronazione nulli. Il silenzio dei testi ha ispirato fin dai primi secoli le più diverse ipotesi speculative. Un complesso lavoro di allegorizzazione di figu...