se il video non si apre cliccare https://youtu.be/mY1S5BSFt8Q La statua riverniciata di Indro Montanelli è diventata un'icona dell'arte contemporanea. Non valeva niente, adesso fa gola ai collezionisti. Ne sarebbe orgoglioso. Nel grande torneo mediatico si è parlato poco di Elvira Banotti , l'unica che in televisione ebbe il coraggio di fare le domande giuste, e non eravamo negli Anni Trenta. Donna scomodissima, a destra e a sinistra. Geniale precorritrice di molti temi di "genere" e di battaglie sensatissime e non. Nata ad Asmara nel 1933 e morta nel 2014. Nel derby sono stati giustamente illustrati i difetti di Montanelli, meno l'ultimo, quello di essere morto e quindi non poter eventualmente ribattere. Perciò propongo, a chi se ne intende, a chi conosce il giornalismo italiano, a chi studia la storia di questi decenni, di applicarsi ai viventi. Per esempio: Bruno Vespa , di cui comincio io a pubblicare il noto "primo scoop" [per i millenials ...