Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2015
GRIDARE FINO ALLA FINE DEL MONDO con questo titolo ho pubblicato sul fascicolo di marzo 2015 de L'Indice  un articolo di presentazione di alcuni testi di Benjamin Fondane   da poco tradotti in italiano                                              In una fantomatica foto di gruppo si vedono in prima fila, tra gli altri,   Eugène Jonesco, Mircea Eliade, Tristan Zara, Constantin Brancusi, Emil Cioran , un po’ dietro si profila lo sguardo allusivo di Paul Celan . A guardare bene si intravvede la silhouette di un altro romeno “parigino”, Benjamin Fondane . Non è escluso che ad un esame più attento non compaiano dalla penombra altre figure. “ Batto il mio pugno duro sul tavolo del mondo/ io sono di quelli che non hanno niente/ che vogliono tutto/ - io non potrei mai rassegnarmi ” . Fondane , già Fundoianu , in origine Wechsler , una processione di no...

KOKANG

ho pubblicato su riforma.it del 2 marzo 2015  questo articolo dedicato agli scontri in Kokang Per sfuggire ai combattimenti centomila persone si sono rifugiate nello Yunnan cinese, altre si sono riversate a Lashio , la più importante città del nord Shan . Siamo nel Kokang e dobbiamo essere molto bravi in geografia per localizzare questa regione per noi sconosciuta: nord-est della Birmania/Myanmar, Regione speciale autonoma ai confini con la Cina. Gli scontri armati avvengono tra l’esercito birmano, il temibile Tatmadaw , e un esercito locale, il MNDAA-Myanmar National Democratic Alliance Army . Il teatro del mondo mette in scena anche lì i suoi consolidati canovacci. La popolazione del Kokang è di origine cinese, migrata nel 1600. Colonialismo inglese, occupazione giapponese, Kuomingtang, Rivoluzione culturale, CIA… sono le voci di un’enciclopedia storica.  I rapporti commerciali del Kokang con la confinante Cina sono sempre stati molto stretti. Governata a l...
NOI, PIPOL OV FEIS BUC      Noi, popolo di Feis Buc , siamo quelli che la Rete è nostra Grande Madre Nutrice e tutto quello che vi circola  è bbbuono e nutriente.      Noi, popolo di Feis Buc , siamo quelli che risolvono con un clic i più gravi problemi del mondo. Ci bastano due o tre copia e incolla  al giorno, prima e dopo i pasti. Con tre o quattro Mi piace  facciamo la Rivoluzione, anche durante i pasti.         Noi, popolo di  Feis Buc , siamo quelli che sotto c'è un complotto . Se sono pieno di catarro o mi viene la diarrea la colpa è delle scie chimiche e se il mio cellulare non ha campo a togliermelo, ci giurerei, sono quelli del gruppo di  Bilderberg   o il Vaticano o la CIA, a scelta.     Siamo quelli che " credi ancora che gli americani siano andati sulla luna? Allora, poveretto!,   credi anche a Babbo Natale e alle sue renn...