UN CALVARIO POSTMODERNO
Cappella di Missione e Aimo Dux
Supponiamo che un giorno a qualcuno venga voglia di vedere gli affreschi di Aimo Dux, che a metà del XV secolo lavorava tra Villafranca Piemonte e Pinerolo. Più facile da trovare la Cappella in località Stella nel comune di Macello, più impegnativa la Cappella di Missione, in aperta campagna, tra Villafranca e Vigone. Entrambe sempre chiuse, nessuna indicazione di eventuali orari di apertura, fatica immane risalire a telefoni delle amministrazioni comunali che ti considerano un guastafeste. Alla fine il frullato di persevaranza e faccia tosta prevale ed eccoci dentro la Cappella di Missione:
![]() |
foto Davide Demaria |


![]() |
foto Davide Demaria |

Per arrivare a questo giardino delle delizie è necessario intraprendere un pellegrinaggio tra le "stazioni" della via crucis o Calvario postmoderno che dir si voglia.
Nella prima stazione si contempla uno dei tanti imprescindibili capannoni che animano il territorio:
Seconda stazione, un campo di concentramento per bovini:
Terza stazione, gregge di pecore con annesso costruendo mega distributore di benzina:
Quarta stazione, discarica con statue egizie e pertinente ex casello ferroviario:

Quinta stazione, una e
scavatrice che non escava più [ o una neo intallazione di Massimiliano Fuksas?]:
Sesta stazione, o è questa l'installazione di Fuksas?:
Settima stazione, nei pressi della Cappella di Missione, la sorella sfortunatissima e derelitta:
Ottava stazione, a ridosso di Missione, il campo della maialistica, mega porcilaie all'opera nell'abbattimento maialico, con esalazioni incluse:
Nona e ultima stazione, didattica storica di probabile produzione dell'assessorato alla cultura: torri di cartapesta, finte stalle, finto forno, veri sacchi dell'immondizia, ponte pseudo medievale
Materiale raccolto per una scena dello spettacolo teatrale
Due cuori e un capannone
Sulla mostrificazione del territorio e di noi stessi
bravo!!!!!
RispondiEliminabisogna avere il coraggio di non desistere: questa è la nostra gestione del territorio !!!!!!!!!
Io poi ho un'altra ossessione: la "CONTINUITA di insediamento".
Cioè lungo tutte le strade si costruisce distruggendo quella individualità di ogni villaggio-città che costituisce il paesaggio....
E il dramma è che ci sono solo schifezze di ispirazione fucksiana e capannoni di cemento a rimpiazzare i coni visuali su lla campagna: MA ORA CI SONO ANCHE LE INSTALLAZIONI FOTOVOLTAICHE!!!!!!!!!!!!!!
Povero mondo.....