Passa ai contenuti principali

SOLEDAD

Una città, Torino, e una valle, Val Susa, gonfie di grandi progetti. Uno di questi, il Treno ad Alta Velocità [TAV] Milano-Lione, suscita apprensione e genera conflitti. Da Buenos Aires a Torino una giovane donna argentina si colloca nel bel mezzo di queste tensioni e le fa proprie. Poi succede qualcosa, un’orgia mediatica, un accanimento giudiziario. A Soledad, detta Sole, e ad Edoardo, detto Baleno, viene a mancare il respiro.

Un Treno ad Alta Velocità [TAV] che deraglia in troppe vite.

SOLEDAD - L'Alta Velocità di una vita
spettacolo teatrale
Silvia Genta
Claudio Canal
racconta di una paura diffusa, sperimentata su sponde diverse e contrapposte, di un linguaggio smembrato che impedisce l'interlocuzione, di un desiderio perseguito fino agli estremi della vita.

SOLEDAD - L'Alta Velocità di una vita
 propone una memoria divisa e non conciliata.

Un cantiere insonne di esperimenti tecno comunicativi in valle, deliri mediatici e irrigidimenti istituzionali, vite refrattarie e antagonismi diffusi in città.
A Torino e paraggi l'attrito tra questi elementi di socialità produce nel 1998 dolore, speranza, conflitto. Due vite si spezzano.
Quella di Maria Soledad Rosas detta Sole e di Edoardo Massari detto Baleno.
L’incipit dello spettacolo mette in scena il delirio tecnocratico:
Alta Velocità Alta Capacità Alta Voracità Alta Autorità Alta Produttività Possibilità Attualità Santità Civiltà Elettricità Flessibilità Puntualità Alta Comicità Lucidità Grandiosità Globalità Imprenditorialità Attività Felicità Società Alta Velocità Alta Curiosità Modernità Validità Oggettività Competitività … …Verità Peculiarità Castità Perpendicolarità Sessualità… Alta Rapidità Taffetà Alta Celerità…Professionalità Totalità Priorità Banalità Qua e La’ Baccalà DiADaInConSuPerTraFra MaVa Hurrà…
 
Si chiude con le ultime annotazioni di Soledad:
Certe volte mi chiedo se ha senso andare avanti con i miei sogni e i miei ideali perché vedo tanti che lo fanno da anni e vedo anche attorno a me la repressione e il controllo e l’angoscia sono sempre più grandi. Certe volte credo di continuare a vivere in questa dura situazione solo per istinto di sopravvivenza, il presente non mi dà cose tanto buone e le prospettive del futuro sono misere a pensarle da questa maledetta galera
In mezzo, una storia di caos mediatico, di miserie giudiziarie, di antagonismo politico, di vite inderogabili.

Un tessuto musicale costruito su Richard Wagner, Einstürzende Neubauten, Atahualpa Yupanqui, Quincey Jones, Giorgio Battistelli, Giuseppe Verdi, Diamanda Galas, treni sfreccianti, charleston, suoni d’organo di Claudio Canal, Claudio Monteverdi "Lasciatemi morire" cantato dal vivo da Roberta Cortese

Si riconosce il contributo essenziale di:

Claudio Novaro, avvocato, Tobia Imperato, che ha scritto: Le scarpe dei suicidi - Sole Silvano Baleno e gli altri , Torino, 2003, Martin Caparros, che ha scritto: Amor y anarquia - La vida urgente de Soledad Rosas 1974-1998, Buenos Aires, 2003, Legambiente della Val di Susa, Mirza Sokolija per le immagini e figure che hanno "arredato" la platea del Teatro Baretti.

Commenti

Post popolari in questo blog

Restiamo umani n. 11

  RESTIAMO UMANI   N. 11                                                 Gaza, prima     Se affermi che a Gaza si sta compiendo un genocidio, gli Altri ti dicono che sei un antisemita. Se affermi che a Gaza non si sta compiendo un genocidio, gli altri Altri ti dicono che sei un fottuto sionista complice. Genocidio vocabolo di distrazione di massa. Io dico che a Gaza è in atto un massacro, un annientamento, uno sterminio. Può bastare? Ridico che il 7 ottobre è stato un pogrom con i fiocchi, dove i fiocchi sono stati i nepalesi, thailandesi, filippini, palestinesi israeliani,   assassinati o presi in ostaggio. Il resto sono 379 militari israeliani uccisi, in questo caso si chiamerebbe Operazione Militare , se non ci fossero 797 civili uccisi   -tra cui bambini e donne stuprate- e 251 persone rapite, si chiama Pogrom e no...

NETANYAHU E SABBATAI ZEVI

  Goya, Bobalicon NETANYAHU E SABBATAI ZEVI Siamo impotenti contro Netanyahu –Mileikowsky nome originale- e la sua gang di banditi al governo. Fanno quello che vogliono. Noi ci mettiamo a polemizzare se sia meglio usare il termine genocidio oppure gridare allo sterminio o all’annientamento o all’ecatombe.   Loro non hanno questi problemi linguistici. Hanno problemi logistici, come spedire droni a bombardare le tende, l’esercito a spianare Gaza con i bulldozer, i piloti a centrare medici, giornalisti e affamati, i coloni a condurre la guerra parallela per la terra in Cisgiordania, subdominio poco per volta gazificato.  Netanyahu & C. non hanno nessuna vergogna. Bombardare come si deve. Come fosse un rituale da portare a termine. Se ne fanno un vanto. I soldati cliccano ì selfies di fronte alle loro distruzioni e ridono a crepapelle. Gaza diventa la “Riviera Gaza” per ospitare il palazzinaro Trump che va matto per gli affari immobiliari, e i gazawi deportati in Sud Su...

IL CONCERTO ANGELICO

IL CONCERTO ANGELICO LA MUSICA PARADISIACA NELLA PITTURA MONREGALESE DEL QUATTROCENTO All’epoca, quali risonanze procurava nell’animo dei fedeli il concerto angelico dipinto nella cappella di San Bernardo a Castelletto Stura [Cuneo] ?         Risposta inarrivabile, naturalmente. Fuori delle possibilità di una concreta indagine storica. La domanda, tuttavia, potrebbe forse proficuamente orientare il nostro sguardo, se mantenuta come orizzonte interpretativo.         I fedeli hanno di fronte un Paradiso festoso concentrato sulla operante Trinità e su una Vergine incoronata Regina del cielo . Già questa centralità di Maria è debito alla fantasia spirituale e teologica, dal momento che i riferimenti neotestamentari sono scarsi e quelli per l’ Assunzione e l’ Incoronazione nulli. Il silenzio dei testi ha ispirato fin dai primi secoli le più diverse ipotesi speculative. Un complesso lavoro di allegorizzazione di figu...