Passa ai contenuti principali

MYANMAR

NUOVI ATTACCHI CONTRO I MUSULMANI
 
foto di Soe Than Win /AFP
MEIKHTILA è una città a metà strada tra la capitale precoloniale MANDALAY e la nuova avveniristica capitale NAYPYIDAW. Da mercoledì 20 marzo si sono susseguiti dei veri e propri pogrom contro la minoranza musulmana, 30.000 su 90.000 abitanti della città. Tredici moschee bruciate e 32 morti accertati. Non riporto le foto dei corpi dei bruciati vivi. 
I 9000 senza casa stanno adesso nel campo di calcio o in campi di fortuna.
Reuter
Le forze di polizia sono state a guardare e solo qualche giorno dopo il governo ha dichiarato lo stato d'emergenza e  ha fatto affluire nuove forze. Nel frattempo altri attacchi si sono sviluppati a Yamethin, un villaggio a 55 km da Meikhtila.


C'era già stato un fenomeno simile e ancora più grave nel settembre 2012 contro i Rohingya, popolazione musulmana residente nello stato Arakan [vedi il post http://claudiocanal.blogspot.it/2012/10/musulmani-di-birmania-articolo.html ] Quella era un'area di confine, mentre qui siamo nel centro della Birmania.
E' facile pensare che si tratti di ataviche rivalità fra "etnie" ora in esplosione dato il modesto processo di democratizzazione. Così interpretano infatti i media internazionali. Si tratta invece di una intenzionale costruzione di cui gli elementi principali sono: 1. il programma di "birmanizzazione" perseguito dal potere centrale,  dalla giunta militare come dal nuovo potere,  in un paese caratterizzato da profonde diversità culturali, storiche  e religiose; 2. una campagna di "nazificazione" condotta da monaci buddisti estremisti, in particolare da Wirathu [Ma-Soe Yein] di un monastero di Mandalay. La sua "campagna 969" è mirata alla cacciata dei musulmani dal paese, giocando su una numerologia "buddista" [i Tre Gioielli: 9 Buddha, 6 Dhamma, 9 Shanga]. Anni fa era già stato arrestato per la virulenta campagna antislamica. 



Per un inquadramento sulla questione delle nazionalità in Birmania, vedi il post del settembre 2009, intitolato SOGNI E INCUBI. Nazione, Nazionalità e guerra in Birmania; http://claudiocanal.blogspot.it/2009/09/birmaniamyanmar.html

Commenti

Post popolari in questo blog

Restiamo umani n. 11

  RESTIAMO UMANI   N. 11                                                 Gaza, prima     Se affermi che a Gaza si sta compiendo un genocidio, gli Altri ti dicono che sei un antisemita. Se affermi che a Gaza non si sta compiendo un genocidio, gli altri Altri ti dicono che sei un fottuto sionista complice. Genocidio vocabolo di distrazione di massa. Io dico che a Gaza è in atto un massacro, un annientamento, uno sterminio. Può bastare? Ridico che il 7 ottobre è stato un pogrom con i fiocchi, dove i fiocchi sono stati i nepalesi, thailandesi, filippini, palestinesi israeliani,   assassinati o presi in ostaggio. Il resto sono 379 militari israeliani uccisi, in questo caso si chiamerebbe Operazione Militare , se non ci fossero 797 civili uccisi   -tra cui bambini e donne stuprate- e 251 persone rapite, si chiama Pogrom e no...

SCONNESSI?

  Sconnessi? 03-10-2024  - di:  Claudio Canal Guardare avanti , si dice.  Guardare fisso , invece, la propria mano che sostiene un apparecchietto nero con schermo, detto  smartphone . Consultare, sbirciare, controllare, scrollare, ascoltare, pagare, scrivere, parlare, filmare… Al ristorante, per strada, in chiesa, nel passeggino, al cinema, in arrampicata, al supermercato, in auto, in classe, in ospedale, sul bus, sul water, a letto, in bici, al lavoro, ai mari e ai monti… in tasca, in mano. A testa bassa. Paesaggio umano smisuratamente  social . Ognuno di noi al guinzaglio del proprio  smartphone . Ad ogni latitudine, più o meno. Ad ogni età, neonato e pensionato, per ogni sesso. Super intersezionale. La psichiatria, che ha il naso fino, ha inventato il  problematic smartphone use   (PSU)   Ma quale  problematic ?  Obvious smartphone use . Non è un gingillo, è una Lampada di Aladino dai mille favori.  È  un  e s...

RESTIAMO UMANI N. 10

  credits THE SOUND OF GAZA Non è una nuova band, è, letteralmente, il Suono di Gaza. I raid israeliani in forma di bombardamento elencati con i gentili nomi dati da Israele formano un Haiku grazioso: Arcobaleno    e     Giorni di penitenza 2004 Piogge estive     e    Nuvole d’autunno 2006 Inverno caldo 2008 Piombo fuso 2009 Colonna di nuvole 2012 Margine di protezione 2014 Guardiani delle Mura 2021 Nella fase precedente il 7 ottobre il sound of Gaza era questo :  un ossessivo ronzìo ad alto volume generato dai droni di “sorveglianza” israeliani. Iniziata la rappresaglia Spade di ferro dopo quella data, il concerto si è trasformato nelle deflagrazioni a tappeto dei bombardamenti, dei droni armati, dei caccia e nei boati del crollo dei palazzi.  Si è completato con questi altri suoni: lascia che ti dica, amico mio, che non conosco più il sapore del sonno. I corpi dei bambini, le urla dei feriti e le loro...