Passa ai contenuti principali
EL QUIMBO
un TAV colombiano? 
questo post è un prolungamento dello spettacolo teatrale IL SANGUE DELLA PACE [Ivedi i post etichettati Colombia]
Riporto l'ottimo e sintetico articolo di Bruno Federico pubblicato su Il Manifesto del 19 febbraio 2012
Dopo lo sgombero di martedí scorso, quando l'italiana Enel ha sollecitato l'intervento degli agenti anti sommossa contro  pescatori e contadini che difendevano il fiume Magdalena, nel sud del paese, dal progetto idroelettrico El Quimbo, la partita sembra aprirsi. E la deviazione del fiume è stata, per il momento rinviata. Il progetto idroelettrico del Quimbo di proprietá dell'impresa spagnola Endesa - controllata dall'Enel - prevede di inondare 8500 ettari delle migliori terre agricole della regione del Huila per produrre energia in parte destinata all'esportazione e in parte alla copertura del fabbisogno interno che dovrebbe aumenterá in vista delle centinaia di progetti minerarioenergetici che occuperanno nei prossimi anni circa 25 milioni di ettari del territorio colombiano. Una energia destinata direttamente e indirettamente a beneficiare le finanze di multinazionali che da tutto il mondo accorrono per depredare il paese andino. Dopo anni di resistenza pacifica e legale, il 14 febbraio l'impresa ha mandato esercito e squadre anti-sommossa a sgomberare 600 manifestanti accampati sulla sponda del fiume per impedirne con la propria presenza física la deviazione, prevista dal progetto. Gli accampati hanno praticato una resistenza passiva, sedendosi sul bordo del fiume, «abbracciando» il Magdalena. Ma la non violenza ha dovuto fare i conti con le squadre anti-sommossa: manganelli, granate di stordimento, lacrimogeni. Il bilancio è stato di tre feriti. Uno di loro, un ragazzo di 20 anni, ha perso un occhio. Inondando questa valle non solo si colpisce un eco-sistema delicato com'è quello intorno al fiume e una zona di protezione dell'Amazzonia, ma saranno sfollate 2000 persone e altre 3000 perderanno la loro fonte di sopravvivenza economica, sia essa la pesca o l'agricoltura.  
Rio Magdalena
Ma il danno trascende le sorti personali degli abitanti, rappresentando la perdita di una grossa produzione agricola, garanzia alimentare per tutto il paese. Il giorno successivo allo sgombero i contadini e i pescatori, attraverso sentieri nascosti per sfuggire ai posti di blocco con cui si sta militarizzando l'intera regione, sono arrivati di nuovo sulla riva del fiume.
 Dopo un primo violentissimo e rapidissimo sgombero, le comunitá hanno di nuovo occupato la spiaggia. La polizia a quel punto si è ritirata. Per oggi erano previste nuove manifestazioni di protesta. Il direttore di Endesa ha più volte dichiarato che la mancata deviazione del fiume nei tempi previsti potrebbe mettere a rischio l'intero progetto. Nel frattempo il ministro dell'interno colombiano, German Vargas Lleras, responsabile della forza pubblica, è stato citato in parlamento per rispondere dell'accusa di conflitto di interesse, in quanto suo fratello è il direttore di Codennsa, una controllata di Endesa. Le comunitá impegnate contro la deviazione del Magdalena, organizzate intorno ad Asoquimbo, nonostante la prima «vittoria» del rinvio, sono decise a continuare la resistenza pacifica per difendere il grande fiume, il suo eco-sistema, proponendo che al posto della diga si costituisca nella zona una reserva campesina agro-alimentare.


Qui http://plataformasur.blogia.com/ il sito dell'associazione Asoquimbo

Commenti

Post popolari in questo blog

Restiamo umani n. 11

  RESTIAMO UMANI   N. 11                                                 Gaza, prima     Se affermi che a Gaza si sta compiendo un genocidio, gli Altri ti dicono che sei un antisemita. Se affermi che a Gaza non si sta compiendo un genocidio, gli altri Altri ti dicono che sei un fottuto sionista complice. Genocidio vocabolo di distrazione di massa. Io dico che a Gaza è in atto un massacro, un annientamento, uno sterminio. Può bastare? Ridico che il 7 ottobre è stato un pogrom con i fiocchi, dove i fiocchi sono stati i nepalesi, thailandesi, filippini, palestinesi israeliani,   assassinati o presi in ostaggio. Il resto sono 379 militari israeliani uccisi, in questo caso si chiamerebbe Operazione Militare , se non ci fossero 797 civili uccisi   -tra cui bambini e donne stuprate- e 251 persone rapite, si chiama Pogrom e no...

SCONNESSI?

  Sconnessi? 03-10-2024  - di:  Claudio Canal Guardare avanti , si dice.  Guardare fisso , invece, la propria mano che sostiene un apparecchietto nero con schermo, detto  smartphone . Consultare, sbirciare, controllare, scrollare, ascoltare, pagare, scrivere, parlare, filmare… Al ristorante, per strada, in chiesa, nel passeggino, al cinema, in arrampicata, al supermercato, in auto, in classe, in ospedale, sul bus, sul water, a letto, in bici, al lavoro, ai mari e ai monti… in tasca, in mano. A testa bassa. Paesaggio umano smisuratamente  social . Ognuno di noi al guinzaglio del proprio  smartphone . Ad ogni latitudine, più o meno. Ad ogni età, neonato e pensionato, per ogni sesso. Super intersezionale. La psichiatria, che ha il naso fino, ha inventato il  problematic smartphone use   (PSU)   Ma quale  problematic ?  Obvious smartphone use . Non è un gingillo, è una Lampada di Aladino dai mille favori.  È  un  e s...

RESTIAMO UMANI N. 10

  credits THE SOUND OF GAZA Non è una nuova band, è, letteralmente, il Suono di Gaza. I raid israeliani in forma di bombardamento elencati con i gentili nomi dati da Israele formano un Haiku grazioso: Arcobaleno    e     Giorni di penitenza 2004 Piogge estive     e    Nuvole d’autunno 2006 Inverno caldo 2008 Piombo fuso 2009 Colonna di nuvole 2012 Margine di protezione 2014 Guardiani delle Mura 2021 Nella fase precedente il 7 ottobre il sound of Gaza era questo :  un ossessivo ronzìo ad alto volume generato dai droni di “sorveglianza” israeliani. Iniziata la rappresaglia Spade di ferro dopo quella data, il concerto si è trasformato nelle deflagrazioni a tappeto dei bombardamenti, dei droni armati, dei caccia e nei boati del crollo dei palazzi.  Si è completato con questi altri suoni: lascia che ti dica, amico mio, che non conosco più il sapore del sonno. I corpi dei bambini, le urla dei feriti e le loro...