Passa ai contenuti principali

Post

ANTENATI/E IGNOTI/E

bruno munari, la presenza degli antenati              claudio canal antenati ignoti/antenate ignote n. 1 febbraio 2021 Un infinito desiderio di amicizia è scritto sui gradini che scendono verso l’acqua di un  canale nel centro di Amsterdam. Una scalinata di pietra rosa   per ricordare gay e lesbiche uccisi nei campi di sterminio nazisti. La frase è tratta da un romanzo di Jacob Israel de Haan , nato nel 1881 in una famiglia ebreo ortodossa.    Collabora al giornale socialista, da cui viene licenziato perché omosessuale. Nel 1904 scrive un romanzo ambientato in un quartiere popolare di Amsterdam, primo romanzo apertamente omoerotico. Qualche anno dopo torna al giudaismo, va in Russia per sostenere i diritti dei detenuti, a Londra a trovare Oscar Wilde in carcere. “I miei peccati sono i peccati di Dio in me”.  Nel 1919 emigra in Palestina e si unisce all’organizzazione ortodossa Agudat . Continua la sua collaborazione a pubb...

UNA PRIMAVERA AFRICANA D'AUTUNNO

  UNA PRIMAVERA AFRICANA D'AUTUNNO The sky carries a boil of anguish | Let burst Let the sky’s boil of anguish burst today | The pain of earth be soothed Niyi Osundare [Il cielo porta con sé una bolla d’angoscia | Fa’ che scoppi Fa che la bolla d’angoscia nel cielo scoppi oggi | Si plachi il dolore della terra] su OGZero  del 16 gennaio, partendo dalla mobilitazione #EndSars,   ho sviluppato alcuni temi che riguardano noi, la storia africana, l'audiopolitica.

TORINO SGHEMBA N. 7 2021 Odissea nell'Ospizio

 2021 Odissea nell'ospizio Nuova architettura carceraria? Fiammante caserma paracadutisti? Uffici catastali della Regione?  Agenzia delle Entrate?   ... Torino, quartiere Vanchiglietta Nuova "Residenza" per anziani.   A 100 metri ce n'è un'altra, meno imponente, ma con la stessa impostazione. 2021:  Quanti ne accatastiamo qui di vecchi e vecchie? Tutti allo stremo, devastati dalla vita e dalle malattie, incapaci di intendere e di volere?  E se anche fosse - e non è - verrebbe così male prendersi cura   in un ambiente di vita meno design e   più klein,  più piccolo e a portata di mano e di sorriso. La parola abusatissima e perfino un po' inquietante, ma non me ne viene un'altra, sarebbe comunità .  Casalinga, di caseggiato, di rione.  E' tutto più complesso. Lo so perfino io. Ma tutto dipende dalla ispirazione da cui si decide di partire. Ci sarebbe la soluzione funzionale, economica e liberatrice prospettata 50 anni f...

POLITICA DEL RANCORE - Menno ter Braak

Otto Dix,  Reduci di Guerra, 1920   Il risentimento prima della distruzione finale Scaffale.  «Il nazionalsocialismo come dottrina del rancore» di Menno ter Braak, a cura di Gerrit Van Oord, pubblicato da Apeiron. Torna il libello che l'autore scrisse nel 1937 per conto del Comitato di vigilanza degli intellettuali antinazionalsocialisti, da lui fondato insieme a Eddy du Perron   Claudio Canal edizione del 15.01.2021 I dispendiosi F35 sono stati finalmente impiegati per bombardare barche e gommoni di emigranti africani avvistati in mare e falciati poi i superstiti dalle mitragliatrici della nostra guardia costiera. Fermata l’invasione. Felici i populisti? Qualsiasi cosa voglia dire questa parola (postdemocratici, postnazifascisti…), no, non sono felici, perché a muoverli è il rancore che chiede di essere sempre alimentato con un nuovo oggetto, un inedito bersaglio da prendere di mira. Il risentimento non vuole il rimedio al male che critica. ARBITRARIA...

La Maestranza

  su una bancarella ho trovato per € 5 Il Barone di Münchhausen , anni 1910/20. Bellissima grafica, illustrazioni, rilegatura ecc., ma mi sono stropicciato gli occhi quando ho letto nell'ultima pagina:       " A Milano, nelle officine dell' Istituto Editoriale Italiano compose e stampò questo volume la maestranza: Ubaldo Antoniani, Pietro Betteni, Serafino Nicolini, Giuseppe Riva; curarono la rilegatura: Francesco e Gino Radice ".    Mi sono fatto qualche domanda.

Torino sghemba n. 6

TORINO   S G h e M b    A la città che non è niente di quello che si dice n. 6 laghi di torino 

Torino Sghemba n. 5

  TORINO   S G h e M b    A la città che non è niente di quello che si dice n. 5 Sono scarpe quelle che vedete attorcigliate al filo della luce. Dicono i babbioni che stanno alla superficie delle cose, gente perduta dai media meinstrimme. Sono messaggi criptati, dico io, che non ci casco alle sviolinate delle elitte. Chi ci passa sotto viene colpito da un raggio olfattivo invisibile che penetra nel sistema simpatico e da quel momento sei nello loro mani. Io me ne sono accorto per tempo e l’ho scansato di brutto, mi fa ancora male l’anca.  I Rettiliani con il raggio neurozaffat catapultano gli umani dove gli pare e gli fanno fare cose impensabili prima. Siccome il popolo bue non capisce che il virus l’ha inventato PecosBil Gattes così poi fa i miliardi [$] con il vaccino [v. Claude Messere sulla Tivi DioBleu], che una cabala di pedofili sanguinari [si fanno di adenocrema] sta guidando il mondo tramite il Deep Slate , il Pizzagatte e Lady Caga ecc. [v.Q.ano],...