LENIN, FUCILI E SOLDI DI PLASTICA Appartengo ad una specie non protetta in via di estinzione: sono un lettore di quotidiani. Su La Stampa del 28 agosto 2018 leggo il reportage del noto scrittore Antonio Scurati sul suo viaggio di mezza giornata in Transnistria . Una regione della Moldavia [già Bessarabia] che ha partecipato alle convulse vicende della seconda guerra mondiale e che al crollo dell’Unione Sovietica si è dichiarata nel 1990 repubblica indipendente e, due anni dopo, ha ingaggiato una guerra durata quattro mesi con la Moldavia stessa. Si chiama ufficialmente Repubblica Moldava di Pridniestrov , riconosciuta praticamente da nessuno. Il quotidiano pubblica una utile cartina in cui però compaiono miracolosamente due Odessa , una sul mare e una all’interno. Quale quella vera? I grafici burloni del giornale lasciano al lettore la decisione. Le due pagine del reportage, arricchito dalla foto del not...