Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2016
C'E' UN COREANO (DEL NORD) CHE SPIEGA A UN BIRMANO L'ESPERIENZA DI HYDOPOWER Uno Stato cosiddetto canaglia e uno ex canaglia si incontrano e si offrono servigi. Corea del Nord, foto: Christian Petersen-Clause E’ accaduto a Nay Pyi Daw , la fiammante capitale della Birmania/Myanmar , dove il 14 giugno scorso si sono incontrati U Aung Thu, ministro birmano dell’agricoltura, e il neo ambasciatore della Corea del Nord , Jong Ho-bom che sostituisce il precedente, in carica dal 2007, tornato a casa perché indicato in una lista nera degli Stati Uniti come il tramite per un traffico di tecnologia bellica e di armi tra Nord Corea e Myanmar quando era governata dalla giunta militare. I rapporti tra i due paesi erano ripresi negli Anni Novanta e, da parte dei birmani, l’interesse era stato principalmente per i sistemi d’arma. Il recente incontro ha visto invece il rappresentante nord coreano offrire un piano di assistenza per il miglioramento della coltivazione de...
MANO PESANTE il nostro futuro? Fa buio in Europa. L’ombra nera che si distende  sul continente appanna, forse acceca il nostro sguardo ormai saturo di orrore. L’assedio di Aleppo e le decine di migliaia di morti intrappolati, le quotidiane carneficine irachene, per non parlar di altre necropoli, sono fuori del nostro campo visivo e morale. Forse è inevitabile la nostra miopia, non siamo angeli. C’è perfino il rischio che sbirciando lontano si riesca a avvistare il nostro futuro, diononvoglia. Filippine , quasi 100 milioni di abitanti, da qualche mese ha un nuovo presidente Rodrigo Duterte , ex sindaco di una importante città, Davao. Potrebbe diventare il politico modello dell’avvenire del pianeta. Noto come il Castigatore , Duterte è anticlericale, in un paese a maggioranza cattolica e con una Chiesa molto potente, è decisamente schierato per i diritti LGBT, è un critico convinto degli Stati Uniti, in un paese ex fedelissimo, è disposto a trattare con gli insorti comunis...