Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2014
PEDAGOGIA DELL'ORRORE PEDAGOGIA DELLA LIBERAZIONE Mural della Scuola Normale Rurale di Ayotzinapa C’è da noi solo una pallida eco degli avvenimenti messicani: 43 studenti scomparsi, sicuramente uccisi, sgozzati? bruciati? dall’esercito? dai narcotrafficanti? Edgar Clement Le vene aperte del Messico sono queste: 27.000 desaparecidos in 7 anni, più di 100.00 morti ammazzati. Siamo ai livelli dell’orrore argentino ai tempi della giunta militare di Videla , ma questo non pare toccarci granché. Per gli squartamenti, le decapitazioni, le crocifissioni non c’è bisogno dello stato islamico , in Messico va bene anche la devozione alla Vergine di Guadalupe o alla Santa Muerte . Per chi ha fegato, è sufficiente digitare  decapitaciónes in google-immagini per constatare l'orrenda macelleria umana. Io ho resistito una frazione di secondo. Il paese sembra prendere atto dello stadio finale in cui si trova dal momento che non si riesce più a distinguere criminalità e St...
LICEO CLASSICO   Si è tenuto il 14 novembre [2014] al   teatro Carignano , a Torino, un " Processo al liceo classico ", una cosa già vista  mille volte dal dopoguerra. Sfilano begli spiriti a parlare soprattutto di se stessi e dei loro ricordi scolastici. Il che è sempre commovente. Mi baso sui resoconti di   La Stampa   e della   Repubblica . Pare che il classico sia stato assolto, con riserva.   La Stampa   parla di   processo spettacolo , e questo non mi suona nuovo. A costruire quest' evento , come si dice, sono stati il   Ministero dell'Istruzione, Università, Ricerca , il   Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Torino , la   Fondazione per la Scuola della Compagna di San Paolo   [che avrà messo i soldini, mi auguro e forse potrebbe spenderli meglio] e l'editrice   Il Mulino . Attori principali:   Umberto Eco ,   Andrea Ichino , economista,   Luciano Canfo...
Si annuncia il conferimento del BORGHEZIO D’ORO al Sindaco [PD] e all’ Assessore ai trasporti [SEL] di Borgaro [comune poco distante da Torino] per la proposta di un bus segregato per soli rom, sinti e altre zingaraglie,  realizzazione in bagna cauda  dell’ apartheid subalpino.  Dicono: l’abbiamo proposto per attirare i riflettori sul problema. Incatenarsi al bus, no? Salirvi nudi, no? Digiuno con pernottamento sul bus, no? Veglia notturna di preghiera in piazza san Pietro a Roma, no? Mettere il proprio corpo in gioco nonviolento, no? BORGHEZIO D’ARGENTO all’Amministrazione Comunale di Torino che, nonostante i milioni ricevuti, sembra latitare quanto a idee innovative [si accettano smentite] BORGHEZIO DI BRONZO alle Autorità Preposte che, invece di alloggiare 400 militari in Val di Susa a piantonare vita natural durante la Grande Opera Buffa detta TAV , avrebbero potuto distaccarne alcuni a presidiare il famoso bus per prevenire e perseguire i re...