Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2013
atena nera  il 3 luglio 2013 ho pubblicato su Il Manifesto questo "necrologio" di Martin Bernal   In Italia è passato inosservato. Qualche fugace commento accademico e qualche slogan in ambienti “terzomondisti”. Martin Bernal , morto il 9 giugno scorso a Cambridge a 76 anni, non ha suscitato da noi grandi passioni, come invece nel mondo anglosassone. Bernal è stato uno specialista di storia cinese che ad un certo punto della sua vita di studioso si è trovato a disagio con la vulgata che racconta della Grecia classica come l’origine e la fonte dell’Europa. Una Grecia fin dai primordi   purificata da ogni influsso e condizionamento esterno, splendida, si potrebbe dire, nel suo isolamento e nella sua partenogenesi. Questo modello culturale, le cui propaggini imperialistiche non sono difficili da riconoscere nella contemporaneità, ne cancellava un altro che vedeva invece ascendenze semitiche ed egizie sia nella cultura sia nella lingua. Un “ modello antico ”, già ricon...

L'ULTIMA CARICA CONTRO I NAZI

 invece stata in Croazia , a Poloj, contro i partigiani, il 17 ottobre dello stesso anno, da parte del reggimento Cavalleggeri di Alessandria . Nell'attesa che gli storici militari si mettano d'accordo possiamo vederci su Youtube un non eccelso film del 1953 con un improbabile Domenico Modugno che canta Calabrisella [ http://www.youtube.com/watch?v=F9RfS6mll-Q] ULTIMA CARICA CONTRO I NAZI STORIOGRAFIA DAL BASSO l'unica foto autentica, pare, dell'ultima carica della cavalleria italiana, scattata all'alba del 24 agosto del 1942 nei pressi del villaggio di Izbuscenskij, poco lontano dal Don, da Carlo Comello , che allora aveva 22 anni e faceva parte del reggimento Savoia Cavalleria.   I manuali di storia militare la ricordano come l'ultima carica  della cavalleria italiana, quella avvenuta settanta anni fa [ ormai ottanta ], durante l'invasione dell'Unione Sovietica. Esattamente il 24 agosto1942 a Isbuscenskij   da parte del reggimento Savoia Cavalleria . ...