Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2013
bookeXpress presentazioni librarie a domicilio     come la pizza, presentazioni a richiesta, direttamente in casa, margherita, quattro stagioni... basta ordinarla per tempo   Questa idea, abbastanza banale, ha avuto successo,  dando spazio a discussioni collettive e appassionate.   Breve cronistoria: 25 maggio 2012 , presso l'abitazione di Giovanna Galante Garrone, Torino, ho presentato: 25 giugno 2012, presso l'abitazione di Vesna Scepanovic : 21 settembre 2012, presso lo studio di Laura Gandellini, Federico Falloppa, Vesna Scepanovic e il sottoscritto hanno presentato: 31 novembre 2012 , presso Amedeo Rossi, Damiano Accattoli ha presentato:   17 dicembre 2012 , presso Vesna Scepanovic, ho presentato:             il 24 gennaio 2013, presso Giovanna Galante Garrone:                 il 21 febbraio 2013 , presso...
a gennaio 2013 ho aperto, d'accordo con due amiche,  un blog intitolato:   MAL DI TESTA emicrania, cefalea, mal di testa - dietro queste parole ci stanno sofferenze che solo noi conosciamo -  qui potranno essere liberamente raccontate -" Cranio nostro che sei in noi, sia attenuato il tuo dolore, venga il tuo sostegno e sia fatta la nostra libertà "    L'intenzione, come si evince dal sottotitolo, era quella di fornire un luogo di narrazione delle storie craniche per chi ne è abitato.  Molte storie, molte tattiche di sopravvivenza, pensavamo. Tanto da imparare. Invece, silenzio. Oltre alle nostre tre storie nessun segnale encefalico. Noi, portatori di questo dolore, siamo molto individualisti, poco propensi alla condivisione. Il nostro motto è Lasciami stare . Come volevasi dimostrare. Per cui riporto qui, pari paro, le storie e chissà che da questa  finestra il richiamo suoni meno flebile e qualcosa succeda.   Ga...

Sandro Sarti

memoria di  SANDRO SARTI   era nato a Torino  nel 1923 e concluse il liceo a Roma. Dopo aver partecipato alla Resistenza nella banda partigiana Giustizia e Libertà in val Pellice, fece dei lunghi soggiorni negli Stati Uniti frequentando facoltà di teologia. Fu tra i costruttori ed animatori del Centro Internazionale di Agape, in Piemonte. Promotore di diverse iniziative politiche, tra cui va ricordato il comitato internazionale di solidarietà con il Vietnam, 1965/66, e il Bollettino di controinformazione. Gestì un'osteria sul greto del torrente Stura vicino a Caselle [Torino], luogo di discussioni, confronti e proposte. E' morto venti anni fa, nel 1993. Il fascino della sua irregolarità, della sua sensibilità politica rigorosa e preveggente, ne hanno fatto una persona preziosissima per molti. Allora lo ricordai con questa lettera:   caro Sandro,   è arrivato il momento che noi, tuoi amici per variopinti destini, ci mettiamo insieme ...
ho pubblicato su                                                                   di aprile 2013 una scheda del libro Il cuore di tenebra dell’India. Inferno sotto il miracolo, di Marina Forti, Bruno Mondadori, Milano, 2012, p. 164, € 16,00 L’ India è una macchina immaginifica   tra le più produttive: le caste, Gandhi, le vacche sacre, Bollywood , Visnù, i guru, l’informatica indiana, il paese emergente, la più grande democrazia del mondo,   lo yoga, il sanscrito, la tigre del Bengala, il Kamasutra , i raga… Ce n’è per tutti i gusti. Per questo è difficile dissolvere la nebbia che ci avvolge quando ne parliamo. Marina Forti con questo libr...