Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2012
BIBLIOTECHE Guida sentimentale 1 Il paradiso è una grande biblioteca, diceva qualcuno. Qui propongo, come sommelier, un "assaggio" di diverse biblioteche. Perché solo ristoranti, vini, formaggi, alberghi? Con le dovute stelle di merito, tipo Michelin. Da quella sgangherata alla super tecnologizzata, quella inaugurata ieri e quella secolare. Con le dovute "stelle" di valutazione. Biblioteca Civica “Nicolò e Paola Francone” Archivio Storico "Filippo Ghirardi"   Area ex cotonificio Tabasso via Vittorio Emanuele II, 1 CHIERI (Torino)   tel. 011.9428.400    Fax 0119428.367 biblioteca@comune.chieri.to.it " In questo viale di porta torinese San Giovanni Bosco, studente diciottenne, nell’anno scolastico 1843-1835, sfidò un saltimbanco e vinse le quattro gare: la corsa lungo il viale – il salto del fosso – il giuoco della bacchetta – l’arrampicata sull’albero. Nel centenario della morte del santo gli ex allievi dell’oratorio ...
BAGATELLE DI MUSICA NUOVA segnali sonori  n. 6 Quando sono arrivati i primi CD di Galina Ivanovna Ustvolskaya (1919 – 2006)  ho avuto reazioni ambigue, attrazione e rifiuto nello stesso tempo . La "violenza" della sua scrittura ha questo potere sconcertante. Qui di seguito la Sonata per piano n. 6 del 1988, interpretata da Andrea Rebaudengo. Di seguito, la stessa sonata con lo spartito.
BAGATELLE DI MUSICA NUOVA segnali sonori 5 Jorge Reyes era un musicista messicano rappresentate del rock progressivo, ambient, elettronico. Dico "era", perché è morto nel 2009, a 57 anni. A lui si deve l' invenzione della tradizione della musica precolombiana, riformulata in chiave attuale. Discutibile filologicamente, ma affascinante musicalmente. Qui, El Vuelo de los Niños Pájaro : Altre musiche qui: http://www.toltecayotl.org/tolteca/index.php?option=com_content&view=article&id=1281
giovanni pozzi A dieci anni dalla morte, ripubblico un articolo scritto per Il Manifesto del 28 agosto 2005 e dedicato al suo libro POESIA PER GIOCO Prontuario di figure artificiose , Il Mulino, Bologna, 1984. Era un invito a ripubblicarlo. Nessuno l'ha accolto. Non e' obbligatorio sapere cosa siano il technopaegnion     o il   poliptoto per avere il legittimo dubbio che tra poesia   e artificio ed enigmistica corra qualche parentela. Dopo l' Ou.Li.Po , Queneau e certe avanguardie sappiamo che le acrobazie   formali sono parte della civilta' letteraria contemporanea. E di quella branca della letteratura che è la pubblicita'. Ma a lavorare nella polpa della lingua non siamo solo noi moderni e postmoderni, Rabelais o Joyce . Un percorso storico che non si sa da dove far cominciare ci precede, anche se spesso accantonato o scaricato nel catalogo del bizzarro . «  Chi si mette a navigare oltre le colonne d’Ercole della lingua, sbarchera’ sempre su...
GLI OCCHI DI COSIO DI ARROSCIA  
IL SANGUE DELLA PACE era il titolo di uno spettacolo teatrale presentato qualche anno fa con la compagnia Mani.Festanti . Riguardava la Colombia , i suoi numerosi dolori e le sue speranze [vedi post: Colombia :http://claudiocanal.blogspot.com/search/label/Colombia ] Questo è un parziale aggiornamento. Non era bastato il caso terribile dei Falsos Positivos , centinaia di contadini, giovani dei barrios periferici o, semplicemente, sfortunati, che l'esercito regolare, rapiva, uccideva, e poi, in un macabro travestimento, presentava come guerriglieri  delle FARC caduti in combattimento e indicava come trofei della democrazia che avanzava.  Vedi, in sintesi, l'articolo di Mondo e Missione , rivista del Pontificio Istituto per le Missioni Estere, http://www.missionline.org/index.php?l=it&art=3273 e, qui, il trailer del documentario di Dado Carillo e Simone Bruno: Non era bastato, si diceva, a dimostrare di che cosa era fatta la "democra...
BAGATELLE DI MUSICA NUOVA segnali sonori 4 Helmut Oehring , Berlino 1961, ha momenti fastidiosi dentro una geniale produzione di sonorità inedite. Qui dirige la Oslo Sinfonietta a Oslo, 21 dicembre 2007.   Il sito personale di Oering : http://www.helmutoehring.de/ Restiamo al Nord. Se uno dell'Europa del Sud si immagina l'Estonia pensa ad una musica come quella che  propone Mari Kalkun   , forse un po' scontata ma seducente. L'ho ascoltata dal vivo a Kuressaare, capoluogo della grande isola estone Saaremaa, e mi è rimasta una bellissima sensazione. Il suo sito: www.myspace.com/marikalkun   Vedi anche il post: Estonia in questo blog: http://claudiocanal.blogspot.com/search/label/Estonia Una sintesi o una miscela di Prokofiev, Art Tatum, Scriabin, Bill Evans: le composizioni pianistiche di Nikolai Kapustin , musicista nato nel 1937 in Ucraina. Qui eseguite da uno splendido pianista italiano Giuseppe Anda...
BAGATELLE DI MUSICA NUOVA segnali sonori 3 so quasi niente di CRISTINA KASEM , musicista argentina, se non quello che si legge in una sua intervista pubblicata in asymmetry music magazine : http://asymmetrymusicmagazine.com/interviews/m-cristina-kasem/ Qui interpreta una sua composizione , Niebla y Luz:
BAGATELLE DI MUSICA NUOVA segnali sonori 2 E' da vent'anni che ogni tanto ascolto il CD Indigena di Tania Leon , musicista nata a Cuba, l'Havana, nel 1943, poi trasferita negli Stati Uniti, che torna spesso nell'isola a presentare le sue musiche. Non è stata un abbaglio la mia "fedeltà". Momentum , interpretato da Jade Simmons
BAGATELLE DI MUSICA NUOVA 1 segnali sonori  Nana Forte è una compositrice slovena, nata nel 1981. Ha studiato nella capitale, a Dresda e a Berlino. E' particolarmente interessata a composizioni corali.  Qui il suo Libera me   dalle interessanti evoluzioni delle voci : Jerica Gregorc Bukovec dirige il Komorni zbor AVE di Lubiana, 2009  Francesco Tristano   è un pianista lussemburghese, di madre italiana, nato nel 1981 come Nana Forte, che si muove agilmente tra J.S.Bach e l'elettronica dei club. Un bel segno dei tempi. Johann Sebastian Bach , Partita n. 1 in si bemolle maggiore, BWV 825, Allemanda Al Pirelli event a Firenze, dicembre 2011: Per altri video musicali di Francesco Tristano : http://www.firstpost.com/topic/person/francesco-tristano-francesco-tristano-101211-the-rex-club-paris-france-infine-night-full-live-7-hd-fx-video-PUiKvg3XKYw-53527-1.html