Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2012
ben heine LA CRISI NON VA IN CRISI è il titolo di uno spettacolo teatrale che ho presentato nel novembre del 2010 Sulla scena si intrecciavano temi diversi, tutti ancora di bruciante attualità, tra cui il riferimento al libro che Rudolf Hilferding, teorico e militante socialista austriaco, pubblicò nel 1910:   Il capitale finanziario . Non mi dilungo sull'importanza della riedizione italiana di quel testo, già uscito per  Feltrinelli  nel 1961: Il capitale finanziario , introduzione di Emiliano Brancaccio e Luigi Cavallaro, MIMESIS Edizioni 2011 pp. 544, Euro 28,00; sul sito di uno dei curatori si può leggere la presentazione che ne ha fatto Maria Turchetto  su Il Manifesto http://www.emilianobrancaccio.it/2012/01/13/il-valore-sonante-del-potere/#more-2660 . Voglio ricordare che Hilferding , ricercato dai nazisti in quanto socialista ed ebreo, si rifugiò in Francia, dove il 9 febbraio 1941 venne consegnato dalla polizia francese d...
L'OPERA AL PUB n. 3 anzi  L'OPERA AL BAZURA a Torino, in via Belfiore 1 bis terzo incontro dedicato al Flauto Magico   di W.A.Mozart alcuni dei temi presentati la sera del 20 dicembre 2011: Al via: questo incipit di lettera alla cugina Anna Maria Thekla,  cantato su un mozartiano minuetto in sol maggiore Mannheim, 5.11. 1777 Amatissima cuginetta coniglietta!  Il di lei scritto pregiato l'ho ricevuto ben ripiegato, e rigirato ne ho ricavato che il sig. cugino salvottino e la sig. cugine leprottina, lei come me, sono su di giri biri; siamo anche graziadio e graziancora in buona salute almeno per ora. Oggi ho allungato le sgrinfie strinfie anche sulla lettera sguercia del mio papà haha. Spero che Lei abbia ricevuto nonché grattugiato lo scritto inzuppato che da Mannheim le homandato. Tanto meglio, meglio tanto! Ora però qualcosa di assennato. Mi dispiace molto che il sig. prelato in insalato sia nuovamente stato da un colpo e da un peto colpit...