Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2011
 Per il progetto   Meltin' Choir   di CantAbile [ www.cantabile.it ] ho tenuto un seminario sulla Musica dei Balcani . Una presentazione che si è proposta come sguardo critico sulla cosiddetta musica balcanica , sul nostro modo di (non) confrontarci con quell'area, sulla superficialità delle nostre classificazioni. Man mano proverò a rendere conto dei materiali che ho in quell'occasione proposto. Comincio un po' bruscamente con la scheda riferita a questa significativa musicista serba .     Ljubica Marić   Una delle figure più interessanti della musica jugoslava/serba del Novecento. Poeta e artista visuale oltre che compositrice, ha studiato a Belgrado e a Praga, con Alois Hába che allora si cimentava con la micro tonalità. La sua ricerca, se dovessi trovare un riferimento, la si può avvicinare a quella di un Olivier Messiaen : una musica senza tempo o del mistero del tempo. Nonostante la sua profonda conoscenza della musica della tradizione serba,...
IL SANGUE DELLA PACE " Fiumi di droga gestiti dalla 'ndrangheta grazie agli strettissimi rapporti instaurati con le strutture paralimitari narcoterroristi della Colombia denominate Auc . Consentendo alla criminalità organizzata calabrese di reinvestire i proventi in diverse attività apparentemente lecite. Come la Vm Trans , società di trasporti con sede legale a Catanzaro e sede amministrativa a Paravati, in provincia di Mileto. Una ditta nata dalle ceneri di una precedente azienda finita nelle indagini portate avanti tra il 2004 e il 2006 e che era stata imposta come vettore unico alla multinazionale Lidl Italia per il trasporto delle merci alle filiali calabresi. Dall'operazione " Decollo Ter ", portata a termine all'alba di oggi dai carabinieri del Ros, emerge tutta la potenza delle 'ndrine calabresi ; capaci di trafficare centinaia e centinaia di chilogrammi di cocaina, investendo i proventi e inquinando il tessuto economico con aziende che sembr...
TUTTI PAZZI PER IL MATTONE Non c'è bisogno di essere assatanati ambientalisti per rendersi conto del disastro  irreversibile che stiamo producendo. E' sufficiente leggere i giornali. Ad esempio  LA STAMPA,  13 GIUGNO 2010   http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=10478332 3 OTTOBRE 2009 http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=9598583 LA STAMPA, 25 FEBBRAIO 2010 http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=10224737 LA STAMPA, 26 GENNAIO 2011 Materiale tratto da una scena dello spettacolo teatrale  Due cuori e un capannone - Sulla mostrificazione del territorio e di noi stessi

ATAHUALPA

“DESCANSATE NIŇO” CHE CANTA ATAHUALPA YUPANQUI Non c'era ancora la world music ma già c'era la musica del mondo. Soprattutto non imperversava la musica etnica   con i suoi dogmi mercantili: tu sei etnico, io no.  Un poeta musicista andava camminando " Sono felice di andare per il mondo, abito dove si annida la musica" .    Hector Roberto Chavero era nato nel 1908 dalle parti di Pergamino in Argentina. "… verde spettacolo in corsa da inseguire…da inseguire sempre, da inseguire ancora, fino ai laghi bianchi del silenzio…fin che Atahualpa o qualche altro dio non ti dica: descansate niño, che continuo io… " canta Paolo Conte . Atahualpa Yupanqui è lo pseudonimo che Chavero assume fin dall'adolescenza. Atahualpa , nome dell'ultimo re Inca, fatto uccidere a tradimento da Pizarro nel 1553. Yupanqui , uno degli incas che introdusse celebrazioni-divertimenti di musica con i flauti. Ata significa venire da lontano, allpa , terra. Dunque venire dalla ...
150 anni Fenestrelle, campo di concentramento Le prossime celebrazioni saranno appunto “celebrazioni”, in cui le diverse squadre di tifosi si affronteranno. Quella del “ Nord civilizzatore ” e quella del “ Sud schiavizzato ” come principali schieramenti in campo accompagnati da tutte le molteplici variazioni sui due temi. Ho l’impressione che l’attualità politica detterà le regole di ingaggio invece di arricchire di nuove esplorazioni e di inedite interpretazioni storiografiche. Ma veniamo a Fenestrelle .  I lavori di questa imponente costruzione iniziarono nel 1728 e durarono per 122 anni. E' stato il più grande forte d'Europa, usato soprattutto come luogo di detenzione. L’eco delle Alpi Cozie – Giornale politico-amministrativo-industriale-letterario del circondario di Pinerolo : nell’articolo di prima pagina del 10 agosto 1861 si legge: “ Il brigantaggio, da cui sono da qualche tempo afflitte e desolate le Provincie Napoletane, ha preso tutte le proporzioni e l’aspetto di ...