ERNESTO CARDENAL Quando a Managua compariva negli incontri pubblici con gli altri “comandanti” della giunta sandinista che aveva rovesciato il dittatore Somoza, il poeta padre Ernesto Cardenal stava sempre un po’ a lato, sembrava d’ingombro. Qualche rara volta interveniva come ministro della cultura parlando del grande progetto di alfabetizzazione. Bienaventurado el hombre que no sigue las consignas del Partido/ Fortunato l’uomo che non segue le direttive del Partito . Forse rimuginava già allora questi suoi antichi versi. Non stava petto in fuori. Non doveva impressionarlo più di tanto la retorica strarivoluzionaria del comandante dei comandanti Daniel Ortega . Neppure il ditino alzato di papa Wojtyla che nel 1983 l’avrebbe strapazzato davanti alle telecamere di tutto il mondo, deve averlo particolarmente indignato. Lui che aveva scritto una Preghiera per Marilyn Monroe : Signore/ accogli questa ragazza conosciuta in tutta la terra con il nome di Marylin Monroe/ anche se q...