Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2017
S Ű CANTUMA cantate operaie, drammi liturgici, amori felici e donne surreali, improperi enciclopedici, storiografie canore, parodie spirituali, scherno e nonsense, bei giovani migranti, giochi infantili, slanci sovversivi, poesie e altri gingilli, animali tristi, citazioni dotte, video d'avanguardia... nelle lingue del Piemonte
Sono un rovistatore. Non ancora di cassonetti, anche se... Non resisto alla tentazione di fronte a libri accatastati. Se si tratta di bancarelle, resisto. Frugo, ma non acquisto, se superano i 5€. Massimo 10€ totali. Questo è il mio budget. Tuttavia qualche volta vengo premiato. Sono un cultore di  Piero Jahier , come chiunque può constatare qui . Sono stato anche un lettore entusiasta e, se così si può dire, apprensivo di un grande critico musicale d'altri tempi, Giannotto Bastianelli , morto forse suicida a Tunisi nel 1927 a 45 anni. Per la modica somma di euro 5 mi vengono incontro appaiati nella forma di spartito musicale in un Almanacco della Voce  d'epoca.  Jahier in veste di paroliere e Bastianelli in quello di compositore: Il testo è la poesia di Jahier Mio popolo Eh! Eh! ragazzi, la vita non è poi tanto preziosa! Biglietto d’ingresso pagato: arginare, scassare, murare fucinare, fresare, montare… Combattuto ...
LIBER MUNDI passeggiando per Torino sono stato folgorato dalla visione dell'anima del mondo.  In vetrina.  Nuda. il/la vetrinista, anzi il/la visual merchandiser , mi ha intimato: mettili sotto i piedi, i libri, pestali!  Come si pesta per strada altra cosa.  Più ne metti sotto i piedi e più ti innalzi.  Non sono truci stivaloni militari, ma adorabili scarpine.  Il programma è chiaro e ha i suoi fiancheggiatori ovunque.  In alto e in basso. Detto fatto: La Stampa , 21 febbraio 2017 L'inconscio è un cineasta di valore. Le sue regie dispongono i ruoli. Il/la visual merchandiser  non ha colpa visibile.